• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
134 risultati
Tutti i risultati [134]
Biografie [42]
Economia [33]
Industria [19]
Sport [16]
Storia [13]
Industria automobilistica ferroviaria e navale [11]
Arti visive [8]
Aziende imprese societa industrie [9]
Trasporti [8]
Diritto [8]

Alfa Romeo

Enciclopedia on line

Società per costruzioni meccaniche, con sede a Milano, fondata nel 1910 a Portello (Milano) con la ragione sociale di Anonima Lombarda Fabbrica Automobili (ALFA), per iniziativa di un gruppo di uomini [...] 1961 fu iniziata la costruzione degli impianti di Arese (Milano). Nel 1968 fu costituita l’Industria Napoletana Costruzione Autoveicoli Alfa Romeo-Alfasud S.p.A., con la costruzione di un nuovo stabilimento a Pomigliano d’Arco (Napoli). Dal 1980 fu ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA FERROVIARIA E NAVALE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – FINMECCANICA – NICOLA ROMEO – AUTOMOBILI – AUTOCARRI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Alfa Romeo (1)
Mostra Tutti

Romèo, Nicola

Enciclopedia on line

Romèo, Nicola Ingegnere e industriale (S. Antimo, Napoli, 1876 - Magreglio, Como, 1938); fondò varie importanti industrie meccaniche, a Napoli prima e successivamente a Milano, dove assunse la gestione dell'Alfa (Anonima [...] lombarda fabbrica automobili) a cui, dopo averla rinnovata, aggiunse il proprio nome costituendo (1918) l'Alfa Romeo. Fu senatore del Regno. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALFA ROMEO – COMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Romèo, Nicola (1)
Mostra Tutti

Ferrari, Enzo

Enciclopedia on line

Ferrari, Enzo Industriale (Modena 1898 - ivi 1988). Corridore automobilistico presso l'Alfa Romeo dal 1920, ne divenne, in seguito, collaboratore commerciale. Nel 1929 fondò a Modena la Scuderia Ferrari, con cui l'Alfa [...] le proprie vetture e, nel contempo, delegandole la gestione della propria attività sportiva. La rottura dei rapporti di F. con l'Alfa Romeo avvenne nel 1939, quando egli fondò, sempre a Modena, la Auto Avio Costruzioni, con cui iniziò un'attività di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALFA ROMEO – MARANELLO – MODENA – SEFAC
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ferrari, Enzo (4)
Mostra Tutti

automobile

Enciclopedia on line

Autoveicolo per il trasporto di un limitato numero di persone su strada. Le più antiche intuizioni sulla possibilità di costruire veicoli stradali a trazione meccanica, cioè azionati da un motore installato [...] Italia il panorama è dominato dalla FIAT, che controlla la totalità dei marchi del settore, quali la Lancia, l’Alfa Romeo, la Ferrari e l’Autobianchi. Particolarmente attivi sono in Italia studi e aziende di progettazione di carrozzerie e di sviluppo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA FERROVIARIA E NAVALE – MECCANICA APPLICATA – TRASPORTI TERRESTRI
TAGS: MOTORE A COMBUSTIONE INTERNA – INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA – COEFFICIENTE D’ATTRITO – PILE A COMBUSTIBILE – INDUSTRIALIZZAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su automobile (5)
Mostra Tutti

Milano

Enciclopedia on line

Milano Comune della Lombardia (181,67 km2 con 1.406.242 ab. nel 2020), capoluogo di regione e città metropolitana, è la seconda città in Italia, dopo Roma, e costituisce la massima concentrazione delle forme [...] di orientamento ideologico estremistico, toccò livelli mai raggiunti in precedenza in molte delle maggiori fabbriche milanesi, dall’Alfa Romeo alla SIT Siemens, alla Borletti all’Innocenti, coinvolgendo l'intera vita cittadina. L'evento di questa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ITALIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: CASSA DI RISPARMIO DELLE PROVINCIE LOMBARDE – COMITATO DI LIBERAZIONE NAZIONALE – GUERRA DI SUCCESSIONE DI SPAGNA – GUERRA DI SUCCESSIONE POLACCA – BANCA COMMERCIALE ITALIANA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Milano (14)
Mostra Tutti

FIAT

Enciclopedia on line

Sigla di Fabbrica Italiana Automobili Torino, società costituita a Torino l’11 luglio 1899 da G. Agnelli e altri soci. Il primo nome, Società anonima Fabbrica italiana di automobili, fu mutato in FIAT [...] automobili, Aeronautica d’Italia e Anonima metalli nel 1947, la OM e l’Autobianchi nel 1967, la Lancia nel 1969, l’Alfa Romeo nel 1987, la Ferrari nel 1988, la Maserati nel 1993. La FIAT ha inoltre rafforzato la dimensione internazionale, e non solo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE – INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA FERROVIARIA E NAVALE
TAGS: INDUSTRIALIZZAZIONE – SOCIETÀ PER AZIONI – TRATTORI AGRICOLI – INGEGNERIA CIVILE – TELECOMUNICAZIONI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FIAT (5)
Mostra Tutti

Merzàgora, Cesare

Enciclopedia on line

Merzàgora, Cesare Uomo politico e finanziere italiano (Milano 1898 - Roma 1991). Amministratore di istituti bancarî all'estero e studioso di problemi economico-finanziarî, direttore generale della Pirelli (1938), fece parte [...] del CLNAI e fu presidente della Commissione centrale economica. Fu anche amministratore della Edison, della Bastogi, dell'Alfa Romeo e della Pirelli, consigliere esperto dell'IRI e membro della giunta esecutiva della Confindustria. Senatore dal 1948 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ASSICURAZIONI GENERALI – CONFINDUSTRIA – ALFA ROMEO – PIRELLI – CLNAI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Merzàgora, Cesare (3)
Mostra Tutti

Finmeccanica

Enciclopedia on line

Nome abbreviato di Società finanziaria meccanica, oggi Leonardo-Finmeccanica. Costituita a Roma nel 1948 dall’IRI, che le trasferì il possesso della maggioranza azionaria delle società operanti nel settore [...] per circa trent’anni il polo di riferimento dell’industria meccanica nell’ambito del gruppo IRI; sue principali aziende erano Aeritalia, Alfa Romeo (ceduta a FIAT nel 1986) e Ansaldo. Quotata in borsa dal 1992, nel 1994 assunse il controllo di alcune ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE – INDUSTRIA AERONAUTICA – INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA FERROVIARIA E NAVALE
TAGS: OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA – INDUSTRIA MECCANICA – ALFA ROMEO – ANSALDO – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Finmeccanica (1)
Mostra Tutti

Luraghi, Giuseppe

Enciclopedia on line

Luraghi, Giuseppe Industriale italiano (Milano 1905 - ivi 1991). Nel 1950 entrò nel gruppo IRI come consigliere e vicedirettore della Società idroelettrica piemontese e come consigliere di altre società del gruppo. Nel [...] Ansaldo, Navalmeccanica, Cantieri Riuniti dell'Adriatico e altre). Successivamente è stato presidente della Lanerossi (1956-60), dell'Alfa Romeo (1960-74), della Necchi (1974-77) e della Mondadori Editore S.p.A. (1977-83). Cavaliere del lavoro (1967 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SOCIETÀ IDROELETTRICA PIEMONTESE – FINMECCANICA – ALFA ROMEO – IRI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Luraghi, Giuseppe (2)
Mostra Tutti

Nissan Motor

Enciclopedia on line

Industria automobilistica giapponese con sede a Tokyo, sorta nel 1933. Grazie dapprima all’esportazione di vetture negli USA, e in seguito ad accordi con altre case automobilistiche (dal 1980 al 1986 anche [...] con l’Alfa Romeo) e alla costruzione di stabilimenti di produzione in numerosi paesi americani e asiatici, ha attuato una politica aggressiva di vendita divenendo una delle più importanti case automobilistiche sul mercato mondiale. Nel 1999 ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA FERROVIARIA E NAVALE
TAGS: INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA – ALFA ROMEO – RENAULT – TOKYO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Nissan Motor (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Vocabolario
alfista
alfista s. m. e f. [der. di Alfa (Romeo), marca automobilistica milanese] (pl. m. -i). – Appassionato di automobili Alfa Romeo; anche, persona che ha l’abitudine di possedere e guidare tali vetture.
biscióne
biscione biscióne s. m. [accr. di biscia]. – 1. a. Grossa biscia. b. Nome dato allo stemma dei Visconti di Milano che rappresenta appunto una biscia. 2. Dolce di pasta di mandorle e zucchero, in forma di grossa biscia; caratteristico dell’Emilia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali