BISTOLFI, Leonardo
Giorgio Di Genova
Figlio di Giovanni, intagliatore in legno, morto nel 1861, e di Angela Amisana, maestra, nacque a Casal Monferrato il 15 marzo 1859. Con una borsa di studio del [...] Roma 1929, pp. 131-149; A. Biancotti, L. B. in mezzo ai suoi marmi, in Il Pensiero, 15 luglio 1930; E. Mazzucco,Per L. B., in Alexandria, II (1934), pp. 342-344; A. Biancotti,Il Cristo nell'arte di L. B., ibid., VI (1938), pp. 109-114; V. Faletti,Nel ...
Leggi Tutto
Vedi COPTA, Arte dell'anno: 1959 - 1994
COPTA, Arte
L. Guerrini *
La denominazione di Copti deriva dal greco Αἰγύπτοι, di cui gli Arabi fecero Qibṭ. In senso stretto il termine di arte c. è riferibile [...] (in russo); J. Strzygowsky, Orient oder Rom, Lipsia 1901; id., Hellenistische u. koptische Kunst in Alexandria, in Bulletin de la Société Royale d'Archéol. d'Alexandrie, 1902; W. E. Crum, Coptic Monuments (Cat. gén. ant. ég. Musée du Caire), Il Cairo ...
Leggi Tutto
Vedi ISIDE dell'anno: 1961 - 1995
ISIDE
S. Donadoni
B. M. Felletti Maj
(῏Ισις, Isis). − Dea egiziana, di molto antica origine, probabilmente basso egiziana (v. ISEUM). Il nome sembra significhi "il [...] di Cirene, in una stele al museo di Trieste e in una statua del Pretorio di Gortina.
Bibl.: G. Lafaye, Cultes des divinités d'Alexandrie, Parigi 1884, p. 200 ss.; Drexler, in Roscher, II, i, p. 578 ss.; G. Lafaye, in Dict. Ant., III, p. 578 ss., s. v ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728; II, 11, p. 36)
Marcello DELL'OMODARME
Ornella FRANCISCI OSTI
Fernando FERRARA
Per notizie geografiche, statistiche ed economiche, v. gran bretagna, in questa [...] convincente. Del tutto antitradizionale è la scrittura e la tematica di L. Durrell, autore della tetralogia detta The Alexandria Quartet (1957-1960) che si propose di applicare le leggi della relatività alla narrazione delle vicende dei suoi quattro ...
Leggi Tutto
WASHINGTON (A. T., 127-128)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Salvatore ROSATI
Henry FURST
Capitale federale degli Stati Uniti, i cui limiti amministrativi coincidono con quelli del Distretto di Columbia, [...] , è ora destinato a sede di uffici amministrativi.
Dintorni. - Fuori dei limiti del Distretto federale si trova la città di Alexandria (Virginia), nella quale si trova la Christ's Church in cui Washington servì da vestryman, e il George Washington ...
Leggi Tutto
Vedi ALESSANDRIA dell'anno: 1958 - 1973
ALESSANDRIA (᾿Αλεξάνδρεια, Alexandrēa)
A. Adriani
L. Rocchetti
1. La tradizione. - La città che Alessandro fondò nell'inverno del 332-331 a. C., sulla breve fascia [...] làgeion, A. Maricq, in Rev. Arch., XXXVII, 1951, p. 26 ss. Per la documentazione monumentale; D. T. Neroutzos, L'ancienne Alexandrie, Parigi 1888; D. G. Hogarth, op. cit., p. i ss. (scoperte degli anni anteriori alla fondazione e alla prima attività ...
Leggi Tutto
Vedi ARCO ONORARIO e TRIONFALE dell'anno: 1958 - 1994
ARCO ONORARIO e TRIONFALE
M. Pallottino
Monumento dell'architettura romana, in forma di passaggio semplice o multiplo coperto a vòlta, sormontato [...] rilievi della Colonna Traiana; K. vi, 23, a, b.
Asia Minore e Cipro. - Adalia: 306. Adriano; tr.; K. vii, 1. - Alexandria Troas: ???SIM-07???307. Riprodotto in monete di Massimino; tr.; K. vii, 4. - Antiochia di Caria: ???SIM-07???308. Ingresso di un ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. America Settentrionale
Mario Sartor
Thomas R. Hester
Caratteri generali
di Mario Sartor
I fenomeni di osmosi in campo architettonico tra l'America Settentrionale [...] Americans, San Francisco 1983; W. Wedel, Central Plains Prehistory, Lincoln 1986; J.D. Jennings, Prehistoric North America, Mountain View 1989; B.M. Fagan, Ancient North America, London 1991²; Mound Builders and Cliff Dwellers, Alexandria 1992. ...
Leggi Tutto
Angelo
Marco Bussagli
F. Panvini Rosati
INQUADRAMENTO GENERALE
di Marco Bussagli
Figura tipica delle c.d. religioni del Libro che ha per fine quello di connettere il Creatore e la sua opera, la divinità [...] a cura di M. Craveri, Torino 1969.
J. Bidez, F. Cumont, Les Mages Hellénisés, 2 voll., Paris 1938.
Les Oeuvres de Philon d'Alexandrie. Publiées sous le patronage de l'Université de Lyon, 35 voll., 1961-1973.
R. Roques, G. Heil, M. Gandillac, Denis l ...
Leggi Tutto
CIRCO E IPPODROMO (circus, ἱππόδρομος)
G. Forni
S. Meschini
G. Forni
Campo ed edificio destinati alle corse dei carri e dei cavalli (il circo servi talvolta anche per lo svolgimento di ludi gladiatorî [...] Heliopolis (Baalbek): fazioni circensi: H. Seyrig, in Syria, xvii, 1950, p. 236 ss.;
* Seleucia Pieria: Polyb., v, 59, i.
AEGYPTUS
* Alexandria: ippodromo sulla via per Nikopolis: Strab., xvii, 794 Ss.;
Lageion: Herod., i, p. 371, 1; ii, p. 459, 2; p ...
Leggi Tutto
congedo mestruale s. m. Periodo di astensione dal lavoro (di solito retribuito) della lavoratrice dipendente che soffre di dismenorrea. ♦ La Baxer è così convinta della genuinità della propria idea da aver organizzato per il 15 marzo un seminario...
dedollarizzare (de-dollarizzare) v. tr. Eliminare il dollaro dalle transazioni economiche e finanziarie internazionali. ♦ Il presidente della Banca centrale Serghej Dubinin ha sostenuto fra l'altro che i troppi zeri affaticano i computer. Per...