Tradizioni ecclesiastiche e letterarie copte ed etiopiche
Paola Buz
Alessandro Bausi
La tradizione copta e quella etiopica rappresentano due momenti della cristianità alessandrina: la prima quello [...] , n.s., 15 (1946), pp. 439-481, in partic. 444 nota 2. Cfr. inoltre U. Zanetti, Une pseudo-homélie d’Alexandre d’Alexandrie sur Saint Jules d’Aqfahs (CPG 2017), in Analecta Bollandiana, 115 (1997), pp. 130-132; Y.N. Youssef, Recherches sur Jules ...
Leggi Tutto
Vedi EUTHENIA dell'anno: 1960 - 1973
EUTHENIA (Εὐθηνία)
A. Comotti
Personificazione della prosperità. Corrisponde alla Abundantia romana. Un piccolo idolo con l'iscrizione E. appare su un bassorilievo [...] : Ann. Inst., i, 1829, tav. C, 1; Roscher, iii, col. 2124, fig. 12. Monete di Alessandria: British Museum, Cat. Greek Coins, Alexandria, Introd., pp. liii, lxxix ss., lxxxix, tav. xxi, 477, 796, 1158, 1160, 1588, 1754; xxii, 28, 108, 292, 480, 483-85 ...
Leggi Tutto
Vedi ALESSANDRINA, Arte dell'anno: 1958 - 1973
ALESSANDRINA, Arte (v. vol. i, p. 218)
A. Adriani
L'arte a. rimane ancora un capitolo assai oscuro dell'arte ellenistica; ma è un fatto positivo che intorno [...] p. 111 ss.; id., A. E. Rubitscheck, ibid., p. 60; D. Burr Thompson, in Journ. Egypt. Arch., L, 1964, p. 147 ss.; H. Möbius, Alexandria un Rom, in Abh. d. bayer. Akad. d. Wiss., LIX, 1964, p. 10 ss.; A. Adriani, in Klearchos, XXIX-XXXII, 1966, p. 5 ss ...
Leggi Tutto
CALBO, Paolo
Achille Olivieri
Appartenente a una nobile famiglia veneziana, la cui ascesa politico-economica, in quanto rappresentante delle "forze… popolari dei lavoratori del mare" (Cracco, p. 54), [...] dell'anno precedente era stato nominato podestà di Lendinara), in ballottaggio per il comando di una galea "di Alexandria".
è la situazione critica del Mediterraneo orientale, "atento li desordeni" del momento (ostilità e movimenti della flotta turca ...
Leggi Tutto
Vedi EUTHENIA dell'anno: 1960 - 1973
EUTHENIA (Εὐϑηνία)
G. Becatti
Personificazione della Prosperità, della Fecondità.
Appare raffigurata in un rilievo marmoreo proveniente da Thyrea, ora al Museo Nazionale [...] 1390, p. 336 ss.; id., Numismatique de la Crète ancienne, I, p. 122, 1-3; p. 343, nn. 53-54; Poole, British Museum Catal., Alexandria, LXXVIII, ss., tav. XXI e XII; A. B. Cook, Zeus, 1914, I, p. 536; Ch. Picard, in Mélanges Maspèro, II, Il Cairo 1934 ...
Leggi Tutto
LIBARNA (Libarna, Λιβαρνά)
G. Monaco
Città romana della Liguria sulla via Postumia a metà percorso tra Genua (Genova) e Dertona (Tortona). Della città, posta sulla riva sinistra della Scrivia, si conservano [...] 68; id., in Boll. Stor. Subalp., 1924-25; G. Monaco, Forma Italiae, Regio IX, Liguria, vol. I, Libarna, Roma 1936; id., in Alexandria, sett.-ott.-nov. 1937, marzo 1938, genn. 1939; C. Carducci, in Not. scavi, 1938, pp. 317-324; 1950, pp. 221, 226; in ...
Leggi Tutto
HERAT
U. Scerrato
È la città più importante dell'Afghanistan di N-O. Sita presso l'Heri-Rud, l'antico ᾿Αρεῖος, nel territorio della XVI satrapia, l'Haruyu o Haraeva dei Vendidad, l'Harava delle iscrizioni [...] 1857; Droysen, Gesch. d. Hellenismus, III2, 1871, pp. 193 ss.; Tomasceek in Pauly-Wissowa, I, 1894, coll. 1388-1389, s. v. Alexandria, n. 12; J. Marquart, Ēranšahr, Berlino 1901, v. indice: M. Longwort-Dames, Enc. Islam, II, s. v.; A. Foucher, La ...
Leggi Tutto
WASHINGTON
Anna Bordoni
Carlo Severati
(XXXV, p. 672; App. II, II, p. 1130)
La popolazione della città, compresa nel District of Columbia, continua costantemente a diminuire (712.000 ab. nel 1975, [...] del Maryland.
I rapporti infrastrutturali fra W. e la sua area metropolitana sono molto stretti: le città di Alexandria, Arlington, Falls Church e Vienna in Virginia, e quelle di Rockville, Gaithersburg, Takoma, Canrel, College Park, Hyattsville, New ...
Leggi Tutto
DAL POZZO (de Putheo, Putheus, Puteus), Giacomo
M. Gigliola di Renzo Villata
Non si conosce l'anno della sua nascita, che deve tuttavia collocarsi con una certa verosimiglianza all'inizio del Quattrocento. [...] probabilmente nel Collegio dei giuristi: nella matricola di questo risulta per quell'anno iscritto "Iacobus de Puteo de Alexandria iuris utriusque doctor". Nel 1431-32 scompariva dai rotuli dell'università pavese per ritornarvi nel 1432-33 come ...
Leggi Tutto
VIDUA, Carlo
Armando Tallone
Nato in Casale Monferrato il 28 febbraio 1785 dal conte Pio Gerolamo, morto il 25 dicembre 1830. Fece i primi studî in patria ma non li proseguì, perché il padre non volle [...] 1834; I. Ciampi, Opuscoli varii storici e critici, Imola 1887; G. Mazzoni, L'Ottocento, Milano 1918; V. Cian, Pel conte C. V., in Giorn. stor. d. letteratura ital., CI, Torino 1933; G. Marro, Il casalese conte C. V., in Alexandria, Alessandria 1935. ...
Leggi Tutto
congedo mestruale s. m. Periodo di astensione dal lavoro (di solito retribuito) della lavoratrice dipendente che soffre di dismenorrea. ♦ La Baxer è così convinta della genuinità della propria idea da aver organizzato per il 15 marzo un seminario...
dedollarizzare (de-dollarizzare) v. tr. Eliminare il dollaro dalle transazioni economiche e finanziarie internazionali. ♦ Il presidente della Banca centrale Serghej Dubinin ha sostenuto fra l'altro che i troppi zeri affaticano i computer. Per...