Pietro Grilli di Cortona
Con la fine del Novecento crolla definitivamente l’idea che la democrazia sia un tipo di regime politico possibile e praticabile solo nell’area degli stati occidentali, ossia [...] sostituzioni di massa. Un caso clamoroso è quello di Alexander Kwaśniewski, ministro dell’ultimo governo comunista polacco, poi della democrazia è costituito dai Quattordici punti di Woodrow Wilson e i trattati di pace che pongono fine alla Prima ...
Leggi Tutto
Polimeri
Giuseppe Allegra
Aspetti chimico-fisici
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Le proprietà chimico-fisiche dei polimeri all'equilibrio: a) polimeri in soluzione; b) polimeri in massa. 3. Le proprietà [...] tra gli altri, da Pierre-Gilles de Gennes (v., 1985), Alexander Y. Grosberg (v. Grosberg e altri, 1988) e Fabio Ganazzoli journal of chemical physics", 1987, LXXXVII, pp. 1346-1354.
Wilson, K., Kogut, J., The renormalization group and the e-expansion ...
Leggi Tutto
LONDRA
J. Backhouse
(lat. Londinium; ingl. London; Londonia nei docc. medievali)
Città dell'Inghilterra meridionale, capitale del Regno Unito, posta a km. 90 ca. dalla costa. La città di L. venne fondata [...] Rediscovered?, Current Archaeology 8, 1984, pp. 310-312; C. Wilson, P. Tudor-Craig, R. Gem, Westminster Abbey (New Bells Chivalry. Art in Plantagenet England 1200-1400, a cura di J.J.G. Alexander, P. Binski, cat., London 1987; N.J. Morgan, L.F. ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cosmologia
Malcolm Longair
Cosmologia
Il 1925 può essere considerato l'anno in cui nacquero, nel loro aspetto moderno, le scienze dell'astrofisica extragalattica e della cosmologia [...] rumore imprevisto con temperatura di 3,5±1 K (Penzias e Wilson 1965). Il gruppo di Robert H. Dicke a Princeton stava tentando 30 eV. Negli anni Settanta gli ungheresi George Marx e Alexander S. Szalay avevano considerato i neutrini con massa a riposo ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Dalla geometria proiettiva alla geometria euclidea
Jeremy Gray
Dalla geometria proiettiva alla geometria euclidea
La geometria proiettiva
La carriera del matematico francese [...] nel 1872, all'età di 39 anni, la guida della scuola passò ad Alexander Wilhelm von Brill (1842-1935) e a Max Noether (1844-1921), che Germany, edited by John Fauvel, Raymond Flood and Robin Wilson, Oxford, Oxford University Press, 1993.
Gray 1985: ...
Leggi Tutto
Alessandro VII
Mario Rosa
Tomaso Montanari
Fabio Chigi nacque a Siena il 13 febbraio 1599, da Flavio, discendente del "magnifico" Agostino, e da Laura Marsili. Trascorsi a Siena in un fecondo fervore [...] Più recentemente considerazioni di ordine generale sono disponibili in P.A. Wilson, The Image of Chigi Rome:G.B. Falda's Il Per i rapporti con l'iniziativa privata, D.M. Habel, Alexander VII and the Private Builder: Two Case Studies in Development of ...
Leggi Tutto
Ingegneria genetica
Vittorio Sgaramella
di Vittorio Sgaramella
Ingegneria genetica
sommario: 1. Introduzione. 2. Cenni storici. 3. Strumenti teorici e sperimentali: a) operazioni in vitro; b) vettori [...] per la costruzione del fortunato modello: Rosalind Franklin innanzi tutti (v. Maddox, 2002), poi Raymond Gosling, Alexander Stokes, Herbert Wilson e Maurice Wilkins. Di qui prese le mosse quel ramo della biologia molecolare che, in sinergia con la ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Combinatoria
Peter J. Cameron
Combinatoria
Secondo alcuni la combinatoria costituisce soltanto una parte della matematica, secondo altri essa non rappresenta una branca separata, [...] dovette attendere l'opera di Dijen Ray-Chaudhuri e Richard Wilson pubblicata nel 1971.
Un altro esempio della confusione sulla & Schuster, 1998.
Schrijver 1997: Schrijver, Alexander, Minor-monotone graph invariants, in: Surveys in combinatorics ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: il doping
Claudio Gregori
La progressiva medicalizzazione dello sport
Doping è l'uso di sostanze o metodi potenzialmente pericolosi per la salute e capaci di migliorare in modo artificiale [...] romana pesi leggeri alle Terme di Caracalla, e il sollevatore di pesi Alexander Kurinov (39 anni), che vinse con il record del mondo nei cervello dell'organizzazione. Con il nome di Ed Wilson prendeva contatto con fabbricanti di steroidi in Messico, ...
Leggi Tutto
Ecologia
Raimondo Strassoldo
Introduzione
L'ecologia è una scienza naturale, derivata dalla biogeografia e più precisamente dalla geografia delle piante, che studia le relazioni tra gli organismi viventi [...] le sue ricerche morfologiche, e soprattutto Alexander von Humboldt, fondatore della 'geografia delle Max Weber's human ecology on historical society, Ann Arbor, Mich., 1978.
Wilson, F.D., Human ecology: urbanization and systems of cities, in "Annual ...
Leggi Tutto