REGIA.
Bruno Roberti
Rodolfo Sacchettini
Marco Stacca
– Cinema. La regia ‘digitale’. Teatro. La parabola del teatro di regia. Regia e teatro postdrammatico. Ai confini del teatro: la regia degli anni [...] , Luigi De Angelis e Chiara Lagani per Fanny & Alexander ecc.).
Sempre recuperando il cinema, ma tornando ai moduli di come la danza o il cinema. Occorre quindi ricordare Bob Wilson (Orfeo e Incoronazione di Poppea, Milano, 2001 e 2014; ...
Leggi Tutto
. Tra Roosevelt e Churchill, che si incontrarono in mare nella baia di Argentia (isola di Terranova) nell'agosto del 1941, venne concordato il testo di una comune dichiarazione di principî "sugli scopi [...] trasferita ad essa la sostanza dei Quattordici Punti di Wilson (1918), con una maggiore accentuazione delle condizioni economiche Di più, a proposito dei punti I e II, sir Alexander Cadogan non mancò di comunicare a Sumner Welles che l'Inghilterra ...
Leggi Tutto
L'antica città volsca, situata presso le estreme propaggini del M. Cairo, sul fiume Rapido, è stata ridotta durante gli scontri avvenuti nell'inverno 1943-44 (in modo particolare a causa del bombardamento [...] , le truppe angloamericane (gen. H. G. Alexander) giunsero nella seconda quindicina di novembre 1943 a contatto successi conseguiti sul Rapido non furono mantenuti. Il gen. M. Wilson decise perciò di rinnovare l'azione su fronte ristretto e con ...
Leggi Tutto
LYLY, John
Gian Napoleone Giordano Orsini
Scrittore inglese, nipote dell'umanista William Lyly, nato nel 1554 (?) a Weald di Kent, sepolto a Londra il 30 novembre 1606. Educato a Oxford e a Cambridge, [...] piatta e noiosa quale l'avevano lasciata un Asham e un Wilson, il L. portò un arricchimento innegabile. Nato da un bisogno .
Nelle sue otto commedie (titoli con data di pubblicazione: Alexander and Campaspe, 1584; Sapho and Phao, 1584; Endimion, ...
Leggi Tutto
Geopolitica
Carlo Jean
Sommario: 1. Introduzione. 2. Definizioni di geopolitica e classificazione delle teorie geopolitiche. a) Considerazioni generali. b) Geopolitica e determinismo ambientale. c) [...] nelle due superpotenze, e cioè con l'idealismo wilsoniano e con il marxismo-leninismo, che ne legittimavano era un teorico esclusivamente strategico, e il russo-americano Alexander de Seversky, che sviluppò anche argomentazioni di tipo geostrategico ...
Leggi Tutto
Sangue
AAusten F. Riggs
Guido Modiano
Angelo Baserga e Giovanni Diego Grusovin
Corrado Baglioni
Edoardo Storti e Salvatore Carlo Rizzo
Emoglobina, di Austen F. Riggs
Genetica del sangue, di Guido [...] journal of medicine", 1972, LII, pp. 160-166.
Alexander, P., Powles, R., Immunotherapy of human acute leukaemia Dollaahide, N. Z., Wolf, H. C., Taylor, N. J., Wilson, F. D., Transplantation of radiation-induced canine myelomonocytic leukaemia, in ‟ ...
Leggi Tutto
Chirurgia
James V. Bono e Eduardo A. Salvati
Renato Frezzotti e Aldo Caporossi
Carlo Zini
Ignacio Ginebreda Martí e José María Vilarrubias Guillamet
Nicolò Scuderi
Raphael Cherchève
Italo Serafini
Artroprotesi [...] and joint surgery: American volume", 1989, LXXI, pp. 1130-1134.
Pellicci, P. M., Wilson, P. D. Jr., Sledge, C. B., Salvati, E. A., Ranawat, C. S della scienza è la scienza stessa", diceva Alexander Fleming. L'evoluzione dell'implantologia dentale può ...
Leggi Tutto
Capitalismo
Walt W. Rostow
di Walt W. Rostow
Capitalismo
sommario: 1. Una definizione. 2. Un approccio. 3. Un quadro statistico dello sviluppo nel mondo contemporaneo. 4. Le condizioni preliminari del [...] interventi pubblici nell'economia, che dalle iniziative di Alexander Hamilton nell'ultimo decennio del XVIII secolo arriva avanzate. In Inghilterra ha portato alla caduta prima del governo Wilson e poi del governo Heath; in Francia ha contribuito alla ...
Leggi Tutto
L'economia
Luciano Pezzolo
Strano secolo, il Seicento: dimenticato per lungo tempo da una storiografia attenta alla grande politica e distolta dalle luci del Rinascimento; etichettato come il secolo [...] of European Economic History 1500-1800, a cura di Charles Wilson - Geoffrey Parker, London 1977, pp. 111-112 (pp .
195. G. Gullino, I Pisani dal Banco e Moretta, p. 113.
196. Alexander F. Cowan, Venezia e Lubecca 1580-1700, Roma 1990, p. 269.
197. V ...
Leggi Tutto
Rugby
Giacomo Mazzocchi
Laura Pisani
La storia
Le origini
Come per altri sport giocati con la palla, anche per il rugby si possono rintracciare le origini nella tradizione greco-romana. Nell'antica [...] fu introdotto da studenti: nel 1855 i due fratelli Alexander e Francis Cromie, che avevano praticato questa disciplina a continuare a giocare nel piccolo club di Montceau-les-Mines.
John Wilson Kyle
Nato a Belfast il 10 gennaio 1926, è stato un ...
Leggi Tutto