L'Ottocento: biologia. La paleontologia
Nicolaas A. Rupke
La paleontologia
Durante la prima metà del XIX sec. la paleontologia fu una delle discipline scientifiche maggiormente innovative; tra i suoi [...] correlazione delle formazioni rocciose in Europa, dovuta a Buckland, e quelle intercontinentali, a opera di AlexandervonHumboldt (1769-1859), suffragarono la congettura che le sequenze stratigrafiche riscontrate a livello locale in Inghilterra, in ...
Leggi Tutto
Sessualità
Vincenzo Cappelletti
1. Citogenetica
Dalla memoria di Karl Ernst von Baer De ovi mammalium et hominis genesi, del 1827, con le prime osservazioni sull'uovo nei follicoli ovarici di un mammifero [...] maniera, o, meglio, dalla prospettiva di W. Humboldt e di I. Kant, soprattutto da E.B. psicosomatici alla Franz Alexander si limitavano a his science, Princeton, N.J., 1978.
Baer, K.E. von, De ovi mammalium et hominis genesi, Leipzig 1827.
Bartalos, ...
Leggi Tutto