Illuminismo
Paolo Casini
L'età adulta dell'uomo che sa servirsi della propria ragione
Sviluppatosi nel corso del Settecento nei principali paesi europei ‒ e segnatamente in Francia ‒ l'Illuminismo ha [...] ottici rimasti a lungo soggetti alle vaghe suggestioni della magia e dell'astrologia. A questo alluse il poeta inglese AlexanderPope quando generalizzò la metafora della luce: "La natura e le leggi della natura erano immerse nella notte / Dio disse ...
Leggi Tutto
ALESSANDRO VII, papa
Mario Rosa
Nacque Fabio Chigi a Siena il 13 febbr. 1599, da Flavio, discendente del "magnifico" Agostino, e da Laura Marsili. Trascorsi a Siena in un fecondo fervore intellettuale [...] 122; H. Bücker, Der Nuntius Fabio Chigi (Papst Alexander VII) in Münster 1644-1649, nach seinen Briefen, 119, 267-327 (ma anche in Jansenistica Minora, IV); L. J. Lekai, Pope A. VII and the cisterc. Observances, in Catholic Histor. Review, XLV (1959 ...
Leggi Tutto
Alessandro III
Paolo Brezzi; Andrea Piazza
Il nome proprio di questo futuro pontefice era Rolando, figlio di un Ranuccio, senese. Il suo primo biografo, il cardinale Bosone, non dice nulla sulla famiglia; [...] III's Pontificate. 'Aeterna et incommutabilis', and Scotland, pp. 355-68); K. Pennington, "Epistolae Alexandrinae": A Collection of PopeAlexander III's Letters, in Id., Popes, Canonists and Texts, 1150-1550, Aldershot 1993; J.A. Brundage, Sex, Law ...
Leggi Tutto
Alessandro II
Cinzio Violante
Secondo il più attendibile catalogo dei pontefici di questo periodo, Anselmo, futuro A., era figlio di un Arderico.
La sua famiglia, di Baggio, aveva il capitanato della [...] , Per la storia della "libertas Ecclesiae", a cura di A.N. Stickler-O. Bertolini, Roma 1972, pp. 199-221; C. Morton, PopeAlexander II and the Norman Conquest, "Latomus", 34, 1975, pp. 362-82; A.R. Calderoni Masetti, Anselmo da Baggio e la cattedrale ...
Leggi Tutto
VITTORE IV, antipapa
Andrea Piazza
Ottaviano, eletto pontefice in opposizione ad Alessandro III alla morte di Adriano IV, avvenuta il 1° settembre 1159, apparteneva ai signori di Monticelli, che da [...] Quellen und Forschungen aus Italienischen Archiven und Bibliotheken", 48, 1968, pp. 64-79; M.G. Cheney, The Recognition of PopeAlexander III: Some Neglected Evidence, "The English Historical Review", 84, 1969, pp. 474-97; H. Mayr, Der Pontifikat des ...
Leggi Tutto
WASHINGTON (A. T., 127-128)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Salvatore ROSATI
Henry FURST
Capitale federale degli Stati Uniti, i cui limiti amministrativi coincidono con quelli del Distretto di Columbia, [...] per il quale ha ottenuto la commissione J. R. Pope.
Il più recente edificio governativo degli Stati Uniti - che da Ph. Martiny. Le pitture murali della biblioteca vennero eseguite da J. Wh. Alexander, G. R. Barse jr., F. W. Benson, E. H. Blashfield, ...
Leggi Tutto
ALESSANDRO VI, papa
Giovanni Battista Picotti
Rodrigo de Boria y Borja, o, come si disse comunemente, Rodrigo Borgia, era nato fra il 1430 e il 1432, probabilmente il 1° genn. 1431, a Xàtiva presso [...] , Dispacci, a cura di P. Villari, Firenze 1876; M. Sanuto, Diarii (v. Indici); P. De Roo, Material for a History of PopeAlexander VI, Bruges 1924, 5 voll., opera diligente, ma del tutto sprovvista di critica; A. VI e il Savonarola (brevi e lettere ...
Leggi Tutto
BIANCHINI, Francesco
Salvatore Rotta
Primogenito di Gaspare e di Cornelia Vailetti, nacque a Verona il 13 dic. 1662. Compì la propria formazione presso il collegio di S. Luigi dei padri gesuiti in Bologna, [...] l'annus mirabilis della cultura inglese: lo Swift, l'Arbuthnot, il Pope, l'Addison, lo Steele erano allo zenit del loro genio. Il ricordo. Parlava spesso di lui a un amico comune, Alexander Cunningham (lo storico), con "stima ed affetto". Allorché ...
Leggi Tutto
Callisto III
Michael E. Mallett
Alonso Borja nacque il 31 dicembre 1378 a Torre del Canals presso Játiva (Valenza). Suo padre, Domingo, apparteneva a un ramo cadetto della più importante famiglia di [...] of a Renaissance Dinasty, London 1969, ad indicem.
J. Gill, Pope Callistus III and Scanderbeg the Albanian, in Id., Church Union: Rome Schüller-Piroli, Die Borgia Päpste. Kalixt III. und Alexander VI., München 1984.
F. Esteve Perendreu, Las bulas ...
Leggi Tutto
Il 1º conte fu Sir Patrick Hume (1641-1724) di Polwart nel Berwickshire; membro del parlamento scozzese (1665), si oppose alle rappresaglie contro i covenanters e fu perciò imprigionato. Rilasciato, collaborò [...] (1696-1702) e conte di Marchmont (1697). Suo figlio Alexander, 2º conte di M. (1676-1740), fu ambasciatore in deputato ai Comuni (1734), fu custode del grande Sigillo della Scozia, amico di Bolingbroke e di Pope. Il titolo si estinse alla sua morte. ...
Leggi Tutto