GIOVANNI di San Paolo
Laura Gaffuri
Monaco benedettino, nacque presumibilmente intorno alla metà del XII secolo; appare dubbia la sua appartenenza, a lungo ipotizzata sulla scorta di Mariano da Firenze, [...] Imperii, a cura di F. Kempf, Roma 1947, ad ind.; Selected letters of pope Innocent III concerning England (1198-1216), a cura di C.R. Cheney - W. .; K. Wenck, Die römischen Päpste zwischen Alexander III. und Innozenz III. und der Designationsversuch ...
Leggi Tutto
MARAZZOLI, Marco (Marco Evangelista, Marco dall'Arpa)
Arnaldo Morelli
Nacque a Parma, nel 1602 circa, da Dionisio e da Flora.
L'atto di morte, del 1662, lo definisce "aetatis suae annorum 60 circiter", [...] Paris wasn't Roman, in Cambridge Opera Journal, VII (1995), pp. 87-105; D.E. Weeks, M. M.'s music for popeAlexander VII. An edition with commentary of Chigi Q.VIII.178, diss., University of Washington 1996; G. Morelli, Saggio di lettere di musicisti ...
Leggi Tutto
DELLA TORRE DI REZZONICO, Carlo Gastone (Carlo Castone, Castone)
Guido Fagioli Vercellone
Nacque a Como nel palazzo di famiglia l'11 ag. 1742, unico figlio maschio del conte Antonio Giuseppe e di Giustina [...] letteratura francesi e inglesi (idolatrava Eloise to Abelard del Pope).
Nello stesso 1779 il D. incappò in un'altra ", mentre invece non e neppure originale, derivato com'è da Alexander's feast di J. Dryden: molto più interessanti appaiono le ...
Leggi Tutto
GIULIANO di Amadeo (Amadei, Giuliano)
Susanna Falabella
Non si conosce la data di nascita di questo monaco camaldolese, pittore e miniatore, probabilmente di origine fiorentina, come viene indicato nel [...] , in Tesori d'arte nella terra dei Gonzaga (catal., Mantova), Milano 1974, p. 131; J.J.G. Alexander, Fragments of an illuminated missal of pope InnocentVIII, in Pantheon, XXXVIII (1980), pp. 377-382; F. Avril, in Dix siècles d'enluminure italienne ...
Leggi Tutto
FERRARI, Giovanni Battista
Massimo Ceresa
Nacque a Siena: la sua data di nascita oscilla, nelle fonti, tra il 1582 ed il 1585. Nei vari documenti che lo riguardano, contenuti nei Catalogi dell'Archivum [...] the classification of Oranges and Lemons, in Documentary Culture: Florence and Rome from grand-duke Ferdinand I to popeAlexander VII, (Villa Spellman Colloquia, 3), Bologna 1992; C. Sommervogel, Bibliothèque de la Compagnie de Jésus, III, coll. 676 ...
Leggi Tutto
GUASCONI (Gascoigne), Bernardo
Stefano Villani
Nato a Firenze nel 1614 da Giovan Battista di Bernardo e da Clemenza di Lorenzo Altoviti, fu battezzato in S. Giovanni il 2 giugno. Dopo la morte del padre, [...] 6, 9, 11, 17, 21, 23 s., 26, 30, 32, 39, 59, 70, 74, 124, 158, London 1931-47; J. Bargrave, PopeAlexander the Seventh and the College of cardinals, a cura di J.C. Robertson, Westminster 1867; Historical Manuscripts Commission, Fifteenth report, app ...
Leggi Tutto
CATANEI, Vannozza (Giovanna)
Roberto Zapperi
Appartenente a una famiglia della piccola nobiltà, nacque a Roma il 13 luglio 1442 da Giacomo, designato in un atto del 1483, con probabile allusione al soprannome, [...] s.; M. Menotti, V. C. e i Borgia, in Nuova Antol., 16 dic. 1916, pp. 471-486; P. De Roo, Materials for a history of PopeAlexander VI his relatives and his time, I, Bruges 1924, pp. 13-50; L. V. Pastor, Storia dei papi, III, Roma 1925, ad Indicem;U ...
Leggi Tutto
JACOMETTO Veneziano
Alessandro Serafini
Ignoti sono il luogo e la data di nascita di questo artista, il cui nome è stato tramandato da due sole fonti: la lettera di Michele de Placiola a Ermolao Bardelino [...] anonimo autore è stato avanzato il nome di J. (Pächt - Alexander, pp. 45 s.). Non è invece sua la miniatura con David 241; M. Muraro, Carpaccio, Firenze 1966, pp. 93-95; J. Pope-Hennessy, The portrait in the Renaissance, London-New York 1966, pp. 211 ...
Leggi Tutto
PIETRO
Guido Cariboni
(Pietro V). – Non sono noti il tempo della sua nascita e la famiglia di provenienza. Tarde tradizioni storiografiche gli attribuiscono di volta in volta origini vercellesi o pavesi [...] 68 s., 174, 192: K. Görich, Friedrich Barbarossa. Eine Biographie, München 2011, pp. 390, 402 s., 420; J. Johrendt, The Empire and the Schism, in PopeAlexander III. The Art of Survival, a cura di P.D. Clarke - A. J. Duggan, Farnham 2012, pp. 105 s. ...
Leggi Tutto
PIGNORIA, Lorenzo
Maurizio Buora
– Nacque a Padova da Antonio, fattore delle monache di S. Lorenzo, il 12 ottobre 1571.
Fu allievo del gesuita Benedetto Benedetti, di Giovanni Battista Scorza, Gerolamo [...] Stellung in der antiquarischen Wissenschaft des 17. Jahrhunderts, in Documentary culture. Florence and Rome from grand-duke Ferdinand I to popeAlexander VII, a cura di E. Cropper et al., Bologna 1992, pp. 81-125; E. McGrath, Veronese, Callet and the ...
Leggi Tutto