FERRI, Ciro
Laura Falaschi
Nacque a Roma, nella parrocchia di S. Maria in Trastevere, il 3 sett. 1633 da Clara Bonilla, romana, e Antonio Auriga "alias Ferri" (L. Falaschi, in Pascoli [1730], ed. crit. [...] Hofe der letzen Medici 1670-1743, München 1962, ad Ind.; J.Pope Hennessy, Catalogue of Italian sculpture in the Victoria and Albert Museum, 1970, pp. 255 ss. n. 79; The victory of Alexander over Darius: a possible C. F. relief, in The Minneapolis ...
Leggi Tutto
Callisto III
Michael E. Mallett
Alonso Borja nacque il 31 dicembre 1378 a Torre del Canals presso Játiva (Valenza). Suo padre, Domingo, apparteneva a un ramo cadetto della più importante famiglia di [...] of a Renaissance Dinasty, London 1969, ad indicem.
J. Gill, Pope Callistus III and Scanderbeg the Albanian, in Id., Church Union: Rome Schüller-Piroli, Die Borgia Päpste. Kalixt III. und Alexander VI., München 1984.
F. Esteve Perendreu, Las bulas ...
Leggi Tutto
Il 1º conte fu Sir Patrick Hume (1641-1724) di Polwart nel Berwickshire; membro del parlamento scozzese (1665), si oppose alle rappresaglie contro i covenanters e fu perciò imprigionato. Rilasciato, collaborò [...] (1696-1702) e conte di Marchmont (1697). Suo figlio Alexander, 2º conte di M. (1676-1740), fu ambasciatore in deputato ai Comuni (1734), fu custode del grande Sigillo della Scozia, amico di Bolingbroke e di Pope. Il titolo si estinse alla sua morte. ...
Leggi Tutto
Poeta inglese (n. nello Yorkshire 1569 circa - m. Durham 1609). Scrisse due canzonieri: Parthenophil and Parthenophe (1593), A Divine centurie of spirituall sonnets (1595) e The Devil's charter containing [...] the life and death of PopeAlexander the Sixth (1607), tragedia antipapale. ...
Leggi Tutto
PASQUALE III, antipapa
Andrea Antonio Verardi
PASQUALE III, antipapa. – Al secolo Guido da Crema, città nelle cui vicinanze forse nacque sul finire dell’XI secolo o nei primi del XII, Pasquale non è [...] B. Zencker, Die Mitglieder des Kardinalskollegiums von 1130-1159, Würzburg 1964, ad ind.; M.G. Cheney, The recognition of popeAlexander III: some neglected evidence, in The english historical review, LXXXIV (1969), pp. 474-497; T. Reuter, The papal ...
Leggi Tutto
Innocenzo III
Werner Maleczek
Lotario nacque nel 1160 o 1161 a Gavignano, nel Lazio meridionale, figlio di un Trasmundo "de comitibus Signie", con cui non si allude al titolare di una altrimenti sconosciuta [...] 1989.
B. Meduna, Studien zum Formular der päpstlichen Justizbriefe von Alexander III. bis Innocenz III. (1159-1216): Die non obstantibus di Id.-J.T. Rosenthal, Kalamazoo 1998, pp. 325-48.
Pope Innocent III and His World, a cura di J. Moore, Aldershot ...
Leggi Tutto
BUONARROTI, Michelangelo
Luitpold Dussler
Enzo Noè Girardi
Nacque il 6 marzo 1475 a Caprese (od. Caprese Michelangelo) da Ludovico di Leonardo Buonarroti Simoni e da Francesca di Neri di Miniato del [...] ), che, commissionatagli dal mercante fiammingo Alexander Mosaren immediatamente dopo il suo ritorno fissato alla scadenza di sette anni (De Tolnay, IV, 1954, passim, e Pope Hennessy, 1966, pp. 316 ss.; sono inoltre utili le osservazioni e le ...
Leggi Tutto
GIOVANNI di Paolo
Carolyn C. Wilson
Figlio di Paolo di Grazia e di una monna Mina, G. nacque a Siena probabilmente verso la fine del XIV secolo. Firmò spesso le sue opere come "Iohannis Pauli de Senis" [...] work of G. di P., in Art in America, XXIV (1936), pp. 137-143; J. Pope-Hennessy, G. di P.…, London 1937; C. Brandi, G. di P., in Le Arti, III 9-12 ott. 1975), Todi 1976, pp. 153-182; M. Alexander, An unknown early panel by G. di P., in Pantheon, XXXIV ...
Leggi Tutto
OTTONI, Lorenzo
Cristiano Giometti
OTTONI, Lorenzo. – Figlio di Giovanni Giacomo, romano (Pascoli [1730 circa], 1981), nacque a Roma il 25 novembre 1648 e fu battezzato due giorni dopo in S. Lorenzo [...] in S. Maria in Publicolis, Rome, in The Burlington Magazine, CXXXIX (1997), pp. 849-859; P. Fusco, A portrait medallion of popeAlexander VIII by L. O. in the J. Paul Getty Museum, ibid., pp. 872-876;A. Marchionne Gunter, Scultori a Roma tra Seicento ...
Leggi Tutto
BORGIA, Pier Luigi
Enzo Petrucci
Nacque a Játiva presso Valenza da Jofré de Borja y Doms e da Isabella de Borja, sorella di Alonso che fu papa Callisto III. Incerto l'anno della sua nascita, come quello [...] diligente della sua vita, ma quasi del tutto sprovvisto di critica è delineato da P. De Roo, Material for a history of PopeAlexander VI, Bruges 1924, 1, pp. 106-121, per cui conservano ancora tutto il loro valore le dense e documentate pagine che al ...
Leggi Tutto