INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48)
Roberto ALMAGIA
Pietro [...] quest'età riceve il suo nome, da A. Pope. Dell'intuizione poetica il Pope possiede solo una limitatissima dose: quella che era appunto speciale riguardo all'Inghilterra) a The Poetical Works of Sir William Alexander, a cura di L. E. Kastner e H. B. ...
Leggi Tutto
MACDONALD, Sir John Alexander
Luigi Villari
Uomo politico canadese, nato a Glasgow l'11 gennaio 1815, morto a Ottawa il 6 giugno 1891. Emigrato con la famiglia nel Canada nel 1820, divenuto avvocato [...] del Canada, l'organizzazione dei vasti territorî del nord-ovest, e la formazione del sentimento di unità imperiale.
Bibl.: G.R. Parkin, Sir J. M., Toronto 1909; E. G. Collins, Life and times of Sir J. M.; J. Pope, The Day of Sir J. M., Toronto 1915. ...
Leggi Tutto
PASQUALE III, antipapa
Andrea Antonio Verardi
PASQUALE III, antipapa. – Al secolo Guido da Crema, città nelle cui vicinanze forse nacque sul finire dell’XI secolo o nei primi del XII, Pasquale non è [...] B. Zencker, Die Mitglieder des Kardinalskollegiums von 1130-1159, Würzburg 1964, ad ind.; M.G. Cheney, The recognition of popeAlexander III: some neglected evidence, in The english historical review, LXXXIV (1969), pp. 474-497; T. Reuter, The papal ...
Leggi Tutto
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...] 1. Patricia 'Pat' McCormick USA
2. Paula Jean Myers-Pope USA
3. Juno Irwin USA
VELA
finn maschile
1. Paul Gonci SVK
bersaglio mobile maschile
1. Manfred Kurzer GER
2. Alexander Blinov RUS
3. Dimitri Lykin RUS
pistola libera 25 m individuale ...
Leggi Tutto
ARMI e ARMATURE (v. vol. II, p. 820, s.v. Corazza; vol. II, p. 315, s.p. Elmo; vol. VII, p. 138, s.v. Scudo; vol. VII, p. 421, s.v. Spada)
M. C. Guidotti; G. Lacerenza; R. Pierobon-Benoit; Ch. Saulnier; [...] p. 323 ss.; id., Use of the Sarissa by Philip and Alexander of Macedonia, ibid., LXXXII, 1978, p. 483 ss.; I. , pp. 195-212; M. Stöcklein, Persian Arms and Armor, in A.U. Pope (ed.), A Survey of Persian Art, VI, Teheran-Londra-New York-Tokyo 19672, ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Iran. Il mondo degli imperi iranici
Bruno Genito
Peter Calmeyer
Rémy Boucharlat
Pierfrancesco Callieri
Marco Loreti
Antonio Invernizzi
Gennadij A. Košelenko
Domenico Faccenna
Carlo [...] , in StIranica, 9 (1980), pp. 301-24; A.B. Bosworth, Alexander and the Iranians, in JHS, 100 (1980), pp. 1-21; S. Architecture. B. The Sasanian Building at Damghan (Tepe Hissar), in A.U. Pope - Ph. Ackerman (edd.), A Survey of Persian Art, I, Oxford ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Relazioni culturali fra Est e Ovest
Juan Vernet Ginés
Julio Samsó
Charles S.F. Burnett
Pietro B. Rossi
Tzvi Langermann
Relazioni [...] orientalists; edited by an editorial committee consisting of Hamilton Alexander R. Gibb [et al.], Leiden, E.J. 1997: Manekin, Charles, When the Jews learned logic from the pope. Three medieval hebrew translations of Peter of Spain, "Science in ...
Leggi Tutto
SMALTO
A.R. Calderoni Masetti
J. Durand
A. Shalem
Pasta vitrea distesa su metallo, sottoposta ad alte temperature, secondo tecniche già testimoniate in alcuni anelli di epoca micenea (1200 a. C.), [...] 46, 1988, pp. 25-36; M.E. Frazer, The Alexander Plate in Innsbruck and its Companion-Pieces: East of Byzantium?, Jewellery Art. From Prehistoric Times to the Present, a cura di A.U. Pope, P. Ackerman, II, Teheran 1977(London 1939), pp. 779-783; ...
Leggi Tutto
ROMA - Pittura
G. Curzi
A. Tomei
La perdita degli apparati decorativi dei grandi cantieri romani del sec. 4°, solo in parte risarcita dalla sopravvivenza di un episodio semiprivato come il mausoleo [...] dal III al VII secolo, Milano 1989); S.S. Alexander, Carolingian Restorations of the Mosaics of S. Maria Maggiore, Gesta 5, 1991, 1, pp. 155-189; J. Osborne, Lost Roman Images of Pope Urban V (1362-1370), ZKg 54, 1991, pp. 20-32; Roma nel ...
Leggi Tutto
Innocenzo III
Werner Maleczek
Lotario nacque nel 1160 o 1161 a Gavignano, nel Lazio meridionale, figlio di un Trasmundo "de comitibus Signie", con cui non si allude al titolare di una altrimenti sconosciuta [...] 1989.
B. Meduna, Studien zum Formular der päpstlichen Justizbriefe von Alexander III. bis Innocenz III. (1159-1216): Die non obstantibus di Id.-J.T. Rosenthal, Kalamazoo 1998, pp. 325-48.
Pope Innocent III and His World, a cura di J. Moore, Aldershot ...
Leggi Tutto