ALESSANDRO VII, papa
Mario Rosa
Nacque Fabio Chigi a Siena il 13 febbr. 1599, da Flavio, discendente del "magnifico" Agostino, e da Laura Marsili. Trascorsi a Siena in un fecondo fervore intellettuale [...] 122; H. Bücker, Der Nuntius Fabio Chigi (Papst Alexander VII) in Münster 1644-1649, nach seinen Briefen, 119, 267-327 (ma anche in Jansenistica Minora, IV); L. J. Lekai, Pope A. VII and the cisterc. Observances, in Catholic Histor. Review, XLV (1959 ...
Leggi Tutto
Alessandro III
Paolo Brezzi; Andrea Piazza
Il nome proprio di questo futuro pontefice era Rolando, figlio di un Ranuccio, senese. Il suo primo biografo, il cardinale Bosone, non dice nulla sulla famiglia; [...] III's Pontificate. 'Aeterna et incommutabilis', and Scotland, pp. 355-68); K. Pennington, "Epistolae Alexandrinae": A Collection of PopeAlexander III's Letters, in Id., Popes, Canonists and Texts, 1150-1550, Aldershot 1993; J.A. Brundage, Sex, Law ...
Leggi Tutto
Alessandro II
Cinzio Violante
Secondo il più attendibile catalogo dei pontefici di questo periodo, Anselmo, futuro A., era figlio di un Arderico.
La sua famiglia, di Baggio, aveva il capitanato della [...] , Per la storia della "libertas Ecclesiae", a cura di A.N. Stickler-O. Bertolini, Roma 1972, pp. 199-221; C. Morton, PopeAlexander II and the Norman Conquest, "Latomus", 34, 1975, pp. 362-82; A.R. Calderoni Masetti, Anselmo da Baggio e la cattedrale ...
Leggi Tutto
VITTORE IV, antipapa
Andrea Piazza
Ottaviano, eletto pontefice in opposizione ad Alessandro III alla morte di Adriano IV, avvenuta il 1° settembre 1159, apparteneva ai signori di Monticelli, che da [...] Quellen und Forschungen aus Italienischen Archiven und Bibliotheken", 48, 1968, pp. 64-79; M.G. Cheney, The Recognition of PopeAlexander III: Some Neglected Evidence, "The English Historical Review", 84, 1969, pp. 474-97; H. Mayr, Der Pontifikat des ...
Leggi Tutto
ALESSANDRO VI, papa
Giovanni Battista Picotti
Rodrigo de Boria y Borja, o, come si disse comunemente, Rodrigo Borgia, era nato fra il 1430 e il 1432, probabilmente il 1° genn. 1431, a Xàtiva presso [...] , Dispacci, a cura di P. Villari, Firenze 1876; M. Sanuto, Diarii (v. Indici); P. De Roo, Material for a History of PopeAlexander VI, Bruges 1924, 5 voll., opera diligente, ma del tutto sprovvista di critica; A. VI e il Savonarola (brevi e lettere ...
Leggi Tutto
Callisto III
Michael E. Mallett
Alonso Borja nacque il 31 dicembre 1378 a Torre del Canals presso Játiva (Valenza). Suo padre, Domingo, apparteneva a un ramo cadetto della più importante famiglia di [...] of a Renaissance Dinasty, London 1969, ad indicem.
J. Gill, Pope Callistus III and Scanderbeg the Albanian, in Id., Church Union: Rome Schüller-Piroli, Die Borgia Päpste. Kalixt III. und Alexander VI., München 1984.
F. Esteve Perendreu, Las bulas ...
Leggi Tutto
PASQUALE III, antipapa
Andrea Antonio Verardi
PASQUALE III, antipapa. – Al secolo Guido da Crema, città nelle cui vicinanze forse nacque sul finire dell’XI secolo o nei primi del XII, Pasquale non è [...] B. Zencker, Die Mitglieder des Kardinalskollegiums von 1130-1159, Würzburg 1964, ad ind.; M.G. Cheney, The recognition of popeAlexander III: some neglected evidence, in The english historical review, LXXXIV (1969), pp. 474-497; T. Reuter, The papal ...
Leggi Tutto
Innocenzo III
Werner Maleczek
Lotario nacque nel 1160 o 1161 a Gavignano, nel Lazio meridionale, figlio di un Trasmundo "de comitibus Signie", con cui non si allude al titolare di una altrimenti sconosciuta [...] 1989.
B. Meduna, Studien zum Formular der päpstlichen Justizbriefe von Alexander III. bis Innocenz III. (1159-1216): Die non obstantibus di Id.-J.T. Rosenthal, Kalamazoo 1998, pp. 325-48.
Pope Innocent III and His World, a cura di J. Moore, Aldershot ...
Leggi Tutto
PIGNORIA, Lorenzo
Maurizio Buora
– Nacque a Padova da Antonio, fattore delle monache di S. Lorenzo, il 12 ottobre 1571.
Fu allievo del gesuita Benedetto Benedetti, di Giovanni Battista Scorza, Gerolamo [...] Stellung in der antiquarischen Wissenschaft des 17. Jahrhunderts, in Documentary culture. Florence and Rome from grand-duke Ferdinand I to popeAlexander VII, a cura di E. Cropper et al., Bologna 1992, pp. 81-125; E. McGrath, Veronese, Callet and the ...
Leggi Tutto