Dietrich, Marlene (propr. Marie Magdalene)
Marzia G. Lea Pacella
Attrice teatrale e cinematografica tedesca, naturalizzata statunitense nel 1939, nata a Schöneberg il 27 dicembre 1901 e morta a Parigi [...] marito Rudolph Sieber. Ne seguirono altri film (Eine Dubarry von heute e Madame wünscht keine Kinder, diretti da AlexanderKorda nel 1926) in cui interpretò con brio ‒ proponendo una figura di donna ammaliatrice e spregiudicata lontana ancora da ...
Leggi Tutto
Leigh, Vivien
Masolino d'Amico
Nome d'arte di Vivian Mary Hartley, attrice cinematografica e teatrale inglese, nata a Darjeeling (India) il 5 novembre 1913 e morta a Londra il 7 luglio 1967. Divenuta [...] Il cinema maggiore non tardò ad accorgersi della sua fotogenia e pochi mesi dopo ottenne un contratto con il produttore AlexanderKorda. Fu l'avversaria del protagonista in Dark journey (1937; Le tre spie) di Victor Saville, e soprattutto piacque in ...
Leggi Tutto
Fairbanks, Douglas
Roy Menarini
Nome d'arte di Douglas Elton Ulman, attore teatrale e cinematografico e produttore cinematografico statunitense, nato a Denver il 23 maggio 1883 e morto a Santa Monica [...] commedia con il non disprezzabile The private life of Don Juan (1934; Le ultime avventure di Don Giovanni) di AlexanderKorda, dove però il personaggio del rubacuori stanco e depresso venne inteso come testamento del divo. Morì allo scoppio della ...
Leggi Tutto
Fresnay, Pierre
Riccardo Martelli
Nome d'arte di Pierre-Jules-Louis Laudenbach, attore teatrale e cinematografico francese, nato a Parigi il 4 aprile 1897 e morto ivi il 9 gennaio 1975. Elegante, distaccato, [...] le sue qualità. La popolarità venne, improvvisa e clamorosa, con il ruolo del protagonista in Marius (1931) di AlexanderKorda, primo capitolo di una trilogia ambientata tra i pescatori di Marsiglia; il film, tratto dal-l'omonima pièce teatrale ...
Leggi Tutto
Czinner, Paul
Francesco Pitassio
Regista e produttore cinematografico e teatrale ungherese, naturalizzato britannico, nato a Budapest il 30 maggio 1890 e morto a Londra il 22 giugno 1972. Raggiunse [...] come l'ellissi, a un impiego mai mimetico del sonoro e alla fluidità nell'uso della macchina da presa.
Chiamato da AlexanderKorda nel 1932, il regista si trasferì con Elisabeth Bergner in Gran Bretagna. L'avvento del nazismo li trattenne a Londra ...
Leggi Tutto
Costumi
Mario Verdone
Nello spettacolo i c. sono per loro natura drammaturgicamente 'espressivi'. Nell'atto primo di Amleto, Polonio afferma che "una delle prime qualità del vestimento è la sua espressività". [...] , il costumista di Douglas Fairbanks per The private life of Don Juan (1934; Le ultime avventure di Don Giovanni) di AlexanderKorda e, a Hollywood, di Romeo and Juliet (1936; Giulietta e Romeo) di Cukor; poi, tornato in Inghilterra, creò i c ...
Leggi Tutto
Laughton, Charles
Guido Fink
Attore teatrale e cinematografico inglese, naturalizzato statunitense, nato a Scarborough (Yorkshire) il 1° luglio 1899 e morto a Hollywood il 15 dicembre 1962. Fu famoso [...] ) di Cecil B. DeMille; Enrico VIII in The private life of Henry VIII (1933; Le sei mogli di Enrico VIII) di AlexanderKorda; il perfido capitano Bligh del Bounty in The mutiny of the Bounty (1935; La tragedia del Bounty) di Frank Lloyd; l'implacabile ...
Leggi Tutto
Pagnol, Marcel
Marco Pistoia
Scrittore e drammaturgo, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico francese, nato a Aubagne (Marsiglia) il 28 febbraio 1895 e morto a Parigi il 18 aprile 1974. [...] , due fra le sue più importanti pièces, Topaze e Marius, che divennero altrettanti film: Marius (1931) per la regia di AlexanderKorda, con Raimu e Pierre Fresnay, per il quale P. scrisse la sceneggiatura e i dialoghi, Topaze (1932) per la regia ...
Leggi Tutto
Sherwood, Robert E. (propr. Robert Emmett)
Patrick McGilligan
Critico teatrale e cinematografico, scrittore, commediografo, sceneggiatore televisivo e cinematografico statunitense, nato a New Rochelle [...] eletto presidente della Authors League of America.
Durante la permanenza in Inghilterra, S. venne incaricato dal produttore AlexanderKorda di adattare, insieme ad altri sceneggiatori, il romanzo della baronessa E. Orczy, per realizzare The Scarlet ...
Leggi Tutto
Harrison, Rex (propr. Sir Reginald Carey Harrison)
Francesca Vatteroni
Attore teatrale e cinematografico inglese, nato a Huyton (Lancashire) il 5 marzo 1908 e morto a New York il 2 giugno 1990. Occhi [...] e cominciò a lavorare nel cinema, ottenendo piccoli ruoli in film che godevano delle sovvenzioni statali. Scritturato da AlexanderKorda, con un contratto che gli permetteva di continuare l'attività teatrale, debuttò come protagonista in Men are not ...
Leggi Tutto