Il 2 aprile 2025 ricorre il ventesimo anniversario della morte di papa Giovanni Paolo II (1920-2005), al secolo Karol Józef Wojtyła, canonizzato nel 2014 da papa Francesco. In occasione di questa ricorrenza [...] precedente al pontificato. Più recentemente, il 18 maggio 2022, gli studenti del programma “JP2 Studies” dell’Istituto di Cultura San Giovanni Paolo II all’Angelicum di Roma hanno portato in scena lo spettacolo Giobbe con la regia di Jarosław Kilian ...
Leggi Tutto
Il 7 marzo 2025 ricorre il 240° anniversario della nascita di Alessandro Manzoni. La presenza dell’autore nel canone scolastico, in particolare, contribuisce con forza a perpetuare la memoria della sua [...] particolare, riscosse particolare successo e suscitò un notevole interesse; gli furono infatti dedicati, tra gli altri, l’omonimo dramma di Giovanni Testori, che debuttò al Teatro Bonci di Cesena nel 1967 con la regia di Luchino Visconti, e i film di ...
Leggi Tutto
Quest’anno si celebra il cinquantesimo anniversario della commedia Non si paga! Non si paga! di Dario Fo e Franca Rame. L’Archivio Rame Fo ‒ attualmente situato presso l’Archivio di Stato di Verona ‒ della [...] si rendono protagoniste le due donne, in particolare Antonia che fa credere alle forze dell’ordine e al proprio marito, Giovanni (Dario Fo) che Margherita è incinta. L’amica, infatti, per raggirare i controlli, ha nascosto parte dei prodotti sotto il ...
Leggi Tutto
Il 13 marzo 2021 a Milano ci ha lasciati Giovanni Gastel, uno dei più grandi fotografi italiani.Ha collaborato con prestigiose riviste, quali Vogue, Vanity Fair, Elle, e con le più celebri case di moda, [...] come Dior, Guerlain, Missoni, Trussardi, Ferra ...
Leggi Tutto
continenza formale loc. s.le f. (giur.) Il requisito di misura, correttezza e moderazione espressiva che deve caratterizzare l’esercizio del diritto di critica, in particolare nell’àmbito dell’informazione. ♦ La diffamazione a mezzo stampa può...
incel (Incel) s. m. e f. Persona, generalmente di sesso maschile, che, pur desiderandolo, non riesce a instaurare relazioni affettive e sessuali e cova sentimenti di frustrazione e di rivalsa. ◆ Minassian, che su Facebook si dichiara un “incel”...
Scrittore in dialetto siciliano (Valplatani, Agrigento, 1872 - Palermo 1946). Studioso di folclore, compose poemi (Lu puvireddu amurusu, con pref. di F. Mistral, 1906), poemetti, novelle (La mmorti di lu patriarca, 1920; ecc.) e drammi (Scunciuru,...
OMBONI, Giovanni
Alessio Argentieri
OMBONI, Giovanni. – Nacque ad Abbiategrasso (Milano) il 30 giugno 1829, da Giuseppe, medico, e da Giuseppa Carones.
Morto prematuramente il padre, la famiglia rimase in difficoltà economiche, parzialmente...