L’interesse di Camilleri per la giustizia e la legalità così come la sua sete di “verità” (si legga, tra le tante, l’intervista rilasciata a Marco Travaglio il 14 agosto 2012 per «il Fatto Quotidiano» [...] del circolo del paese “Onore & Famiglia” che, ogni volta, invece, rifiuta la sua domanda di ammissione. Senza entrare nel una per il Parlamento. La testimonianza del Generale Alessandro Avogadro di Casanova di fronte alla Commissione parlamentare di ...
Leggi Tutto
La Nona Sinfonia in re minore op. 125 di Ludwig van Beethoven, nota come Sinfonia Corale, compie quest’anno 200 anni. Dedicata al Re di Prussia, Federico Guglielmo III, venne scritta tra il 1818 e il 1824 [...] non solo per le sale da concertoEseguita per la prima volta nel 1918 dai prigionieri tedeschi reclusi nel campo di prigionia Genesis Evangelion (1995) e in Lezione ventuno (2008) di Alessandro Baricco.Nel 1972 il Consiglio d'Europa adottò l’ode An ...
Leggi Tutto
Cosa c’entra Dante Alighieri, il padre della nostra lingua vissuto tra 1265 e 1321, con la persecuzione e lo sterminio dei 6 milioni di ebrei perpetrato da nazisti e fascisti nel XX secolo? C’entra, a [...] . E ci sono pure questioni da affrontare una volta per tutte. In attesa di ripensamenti meloniani, proprio della razza, in Cantare glorie di eroi, pp. 107-124, Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2023.Minoli G., Intervista a Giorgio Almirante, ...
Leggi Tutto
Raffaele Alberto VenturaLa regola del gioco. Comunicare senza fare danniTorino, Einaudi, 2023 Il Web ha reso più facile la comunicazione. Possiamo raggiungere chiunque in ogni parte del mondo. Questa è [...] School dell'Università di Venezia. Nell’intervista che Alessandro Lolli ha realizzato per il magazine Il Tascabile ( modo chiaro e dettagliato, partendo dalle basi –, fa a sua volta un esercizio di scrittura che lo aiuta a rendere evidenti (anche ...
Leggi Tutto
Molte persone mi hanno chiesto perché ho cominciato Some Like It Hot col massacro di San Valentino. Ma occorre qualcosa di veramente violento perché dei giovanotti si travestano da donna rendendo verosimile [...] tutto procede. Diventare donnaIn questa prospettiva, come nota Alessandro Cappabianca, l’essere stati testimoni di una scena proibita di Jerry («I hope my mother never finds out...») è vòlto in un’ipotesi infausta: «Se la mia povera mamma vedesse me ...
Leggi Tutto
L’Africa in italianoI commenti legati al recente conferimento degli Oscar apparsi sulla stampa italiana hanno fatto abbondante uso dell’espressione politicamente corretto, puntualmente finita in bella [...] allo specchio Africa ed Europa attraverso il campo-controcampo sui volti di Leatitia Ky e Franz Rogowski, gli unici corpi neri sesso in un’Italia in cui – a detta dell’attore protagonista Alessandro Borghi – il sesso è ancora un tabù. «Questo non sa ...
Leggi Tutto
«I quattro studi raccolti in questo libretto (cui se ne aggiunge un quinto, in appendice, di natura stravagante) – scriveva Dante Isella nell’Avvertenza a Le carte mescolate. Esperienze di filologia d’autore, [...] Francesco de Lemene, Giuseppe Parini, Carlo Porta, Alessandro Manzoni, Carlo Dossi, Delio Tessa, Carlo Emilio impegno che perlopiù comporta l’esecuzione di simili lavori: tale molte volte da scoraggiare chi lo ha assolto dall’addossarsi anche il peso ...
Leggi Tutto
Emerso con notevole probabilità nel I sec. d. C. in Asia Minore, sopravvissuto almeno fino al IV sec., fonte di ispirazione per autori successivi come Nonno, rivisitato nella Persia medievale e a Bisanzio, [...] ma anche ellenistica come sembra, quali Il romanzo di Alessandro o la Storia vera di Luciano, perché sono tutti sono sottratti gli amanti alla casa e ai loro luoghi; qualche volta consente un incontro, qualche altra frappone ostacoli. Inoltre, il ...
Leggi Tutto
Nell’internoMahmoud Darwish muore nel 2008, a meno di settant’anni, negli Stati Uniti. La sua terz’ultima raccolta di poesie è uscita nel 2004, da cui devono passare vent’anni perché compaia in traduzione [...] più giovani – tra cui ricordiamo Giorgiomaria Cornelio, Alessandro Anil.Gli esempi, in entrambi i sensi, potrebbero alcuna identità, è una materia che non smette di gridare. «Ogni volta che ascolto la pietra sento / singhiozzare in me / il tubare di ...
Leggi Tutto
voltare
v. tr. e intr. [lat. volg. *voltare, da *volvitare, per il lat. class. volŭtare, der. di volvĕre «volgere»] (io vòlto, ecc.). – 1. tr. a. Muovere, piegare una parte del corpo in una direzione opposta o diversa (concorre in alcuni usi...
voltiano
agg. – Del fisico e chimico Alessandro Volta (1754-1827): le scoperte v.; museo v.; il Tempio Voltiano, eretto nel 1927 a Como, in cui si conservano varî cimelî di Volta e della sua attività.
Fisico e chimico (Como 1745 - ivi 1827). Sesto dei sette figli del patrizio Filippo e di Maria Maddalena dei conti Inzaghi, rimasto orfano di padre, la sua educazione fu curata dallo zio paterno, canonico Alessandro, che avrebbe voluto avviarlo...
volta
Alessandro Niccoli
Lo spettro di azione di questo sostantivo, documentato da oltre 180 occorrenze, è riconducibile a due significati fondamentali; in appena 14 esempi, tutti appartenenti alle Rime e alla Commedia, il suo uso si collega...