PRATELLA, Attilio
Francesca Franco
PRATELLA, Attilio. – Nacque a Lugo di Romagna il 19 aprile 1856 da Alessandro Pratelli e Giuseppa Verlicchi.
Frequentò il collegio Trisi, dove ebbe come professore [...] 1902), nel Principato di Monaco (1900), tra il 1903 e il 1905 in Bosnia (Paesaggio di città e Porto, Mosca, Museo Puškin), a Monaco di Baviera (1905). Nel 1902 fu nominato professore onorario dell’Accademia di Napoli. Dal 1903 al 1908 partecipò alle ...
Leggi Tutto
NARDUCCI, Virgilio
Cesare G. De Michelis
(Zeno Romano). – Nato a Roma il 24 settembre 1860 dal barone Luigi e da Virginia Castellani, approdò ancor giovane in Russia, dopo aver espletato gli obblighi [...] : dapprima per la rivista (Il cavaliere di bronzo di Puškin e In primavera e Venerdì di Gleb Uspenskij, 1923), P 1, b. 148; Firenze, Gabinetto Vieusseux, Arch. contemporaneo Alessandro Bonsanti, Fondo Ernesto Rossi; R. Pirone, Ricordi di Russia 1902 ...
Leggi Tutto
ADAMINI
Stefan Kozakiewicz
Famiglia di architetti ticinesi, attivi specialmente in Russia alla fine del sec. XVIII e nella prima metà del XIX, originaria di Bigogno (comune di Agra), presso Lugano. [...] -50), per la costruzione dell'ospedale in memoria della granduchessa Alessandra Nikolaevna (1845-48) e per la casa del Capitolo degli a Bigogno) la chiesa cattolica a Carskoe Selo (ora Puškin), costruita nel 1825-26 col concorso del fratello Leone. ...
Leggi Tutto
BELLOTTO, Lorenzo
Stefan Kozakiewicz
Figlio di Bernardo e di Maria Elisabetta Rizzorno, nacque in Italia probabilmente nell'anno 1744; seguì i genitori a Dresda nel 1747. Forse più tardi (verso il 1760?) [...] Lorenzo insieme ("Canaletti"): Piazza della Rotonda (Mosca, Museo Puśkin), Foro Boario (Stoccolma, racc. E. Reinius), Piazza 1954; S. Lorentz, in Mostra di Bernardo Bellotto 1720-1780, Alessandro Gierymski 1850-1901, Venezia-Milano 1955, pp. 26, 33-34 ...
Leggi Tutto
SPERA, Clemente
Fausta Franchini Guelfi
– Figlio di Gaudenzio, nacque probabilmente nel Novarese nel 1662, come attesta l’atto di morte, che nel 1742 lo dichiara ottantenne (Geddo, 1996, p. 378, doc. [...] di grandiosi pendants, come i due Baccanali del Museo Puškin di Mosca e dell’Ermitage di San Pietroburgo, 283 (in partic. pp. 277, 282, doc. 58); Id., C. S., in Alessandro Magnasco 1667-1749 (catal.), a cura di M. Bona Castellotti, Milano 1996, p. ...
Leggi Tutto