RONCELLI, Giuseppe
Chiara Menoni
RONCELLI (Rondelli, Ronzelli), Giuseppe. ‒ Figlio di Alessandro e di Elisabetta Salamonopoli, nacque a Candia nel 1661. Gli studi svolti nel 1982 da Licia Carubelli [...] da Francesco Maria Tassi (1793, pp. 41-50). Il padre Alessandro, originario di Stezzano, un paese della bergamasca, si era recato con fermò a Brescia per lungo tempo, soggiornando in casa Luzzago, dove realizzò molti dipinti; lì poté conoscere l’ ...
Leggi Tutto
SORANZO, Giovanni
Rosaria Antonioli
SORANZO, Giovanni. – Nacque tra gli anni Sessanta e gli anni Settanta del Cinquecento a Venezia, dal matrimonio dell’avvocato Iacopo Soranzo con Cipriana Badoer, [...] per questa città, dove strinse amicizia con i nobili Francesco Luzzago e Girolamo Martinengo. Nel 1610 videro la luce i madrigali rapporti con i cardinali Roberto Ubaldini, Ludovico e Alessandro Ludovisi: in occasione della salita al soglio pontificio ...
Leggi Tutto
GRADENIGO, Bartolomeo
Michela Dal Borgo
Nacque a Venezia il 10 luglio 1636; era del ramo della famiglia patrizia di Rio Marin nella parrocchia di S. Simeone Grande, sestiere di S. Croce, terzogenito [...] in utroque iure. Fu prelato domestico dei papi Alessandro VII e Clemente IX e referendario della congregazione del sede vacante dal 1678 e retta dal vicario capitolare C.A. Luzzago, dove lo aspettava una non facile situazione.
Nel convento domenicano ...
Leggi Tutto