PELLA, 2° (Πέλλα, Pella)
R. H. Smith
Città della Decapoli, nell'antica Celesiria, oggi in Giordania, situata sul margine settentrionale della Valle del Giordano, 5 km a E del fiume e 32 km a S del Lago [...] suoi abitanti raggiunsero una notevole opulenza.
Tale periodo fortunato ebbe brusca fine nell'anno 83/82 a.C., quando AlessandroIanneo, il governatore asmoneo della Giudea, ordinò alle sue truppe di attraversare il Giordano e di distruggere P., dal ...
Leggi Tutto
Vedi GIUDAICA, Arte dell'anno: 1960 - 1973
GIUDAICA, Arte (v. vol. iii, p. 917 ss.)
M. Avi-Yonah
Le scoperte archeologiche degli ultimi sette anni hanno indubbiamente arricchito le nostre cognizioni [...] ellenistica nella Peraea giudaica. La pianta della Tomba di Giasone messa in luce presso Gerusalemme e datata al tempo di AlessandroIanneo (104-76 a. C.) è copiata da quella di una tomba ellenistica ad Atene (il cosiddetto Sepolcro di Trasillo). I ...
Leggi Tutto
MACHERONTE (Μαχαιροῡς, Machaerus)
V. C. Corbo
). Località della Giordania, situata su una collina presso l'odierno villaggio di Mukawer, non lontano dal Mar Morto, a 700 m s.l.m. sull'altopiano moabitico. [...] è stato condotto dallo Studium Biblicum Franciscanum di Gerusalemme, sotto la guida di V. C. Corbo (1978-1981).
Costruita da AlessandroIanneo (103-76 a.C.) come caposaldo contro i vicini Nabatei, la fortezza fu distrutta nel 57 a.C. da Gabinio ...
Leggi Tutto
GAZA (ebraico ῾Azzān; Γάζα)
A. Comotti
Città della Palestina, la più meridionale delle cinque città filistee, situata all'interno, sulla strada per l'Egitto; riuscì a mantenersi indipendente nei riguardi [...] del regno di Giuda. Distrutta da AlessandroIanneo nel 94 a. C., fu ricostruita da Gabinio nel 54. Nel V sec. d. C. fu costruita una basilica, in onore dell'imperatrice Eudossia, sulle rovine di un precedente santuario pagano.
Ebbe grande importanza ...
Leggi Tutto
Aristobulo II
Re di Giudea (1° sec. a.C.). Figlio di AlessandroIanneo, prese il potere dopo la morte della madre Alessandra Salome (67 a.C.), la quale aveva però designato come suo successore il fratello [...] di A., Ircano II. Imprigionato da Pompeo (63) per aver estromesso Ircano II, A. fu liberato da Cesare e inviato in Giudea contro i pompeiani (49), i quali lo fecero avvelenare; è forse il sommo sacerdote ...
Leggi Tutto