«Non sono un artista. Studiavo Farmacia all’Università di Bologna, e nel 2008 – scattando le prime foto durante un viaggio fatto in Uganda per motivi umanitari – ho capito che il fotogiornalismo era la [...] è avvicinato alla poster art impostando la sua carriera sulle grandi stampe da affiggere sui muri urbani. Un’operazione che gli all’aiuto di molti che hanno preso coscienza del problema. Alessandro, cos’è per te l’arte?Una bellissima parola, sempre ...
Leggi Tutto
Si è svolto il 7 dicembre a Pechino il ventiquattresimo vertice bilaterale tra l’Unione Europea (UE) e la Cina, con incontri tra il presidente Xi Jinping, il presidente del Consiglio europeo Charles Michel [...] particolare della ministra degli Esteri, insistono spesso su un approccio più duro verso la Cina. Dall’altro lato, le grandi industrie tedesche, tra cui BASF e Bosch, operano in senso contrario, pienamente concentrate sull’accesso al mercato cinese ...
Leggi Tutto
La disputa marittima nel Mar Cinese Meridionale presenta diverse consuetudini, e una di queste riguarda il costante coinvolgimento di un attore regionale, a prescindere dai contendenti coinvolti nella [...] , l’Asia sud-orientale non rappresenta solo uno spazio dove si intrecciano le sue fondamentali rotte di approvvigionamento o un grande mercato di risorse naturali, ma è anche il teatro della sfida geopolitica per la visione di un Indo-Pacifico libero ...
Leggi Tutto
Un importante riconoscimento è stato ottenuto dalla cultura italiana: l’UNESCO ha dichiarato il canto lirico italiano bene immateriale dell’umanità, rispondendo positivamente alla candidatura presentata [...] appuntamento di cui Francesco Marino racconta gli esiti, mentre Alessandro Aresu ne analizza i risvolti in ambito tecnologico e nel recente caso delle proteste in Panamá contro le grandi imprese in campo minerario.Paolo Affatato illustra invece l’ ...
Leggi Tutto
«Sparare prima, fare domande dopo» potrebbe a buon diritto essere considerato il motto della politica estera dei poteri euro-americani degli ultimi – a voler essere generosi – duecento anni. Con ancora [...] ’Eurasia centrale. Al centro di questa storia (una vera e propria leggenda nera) figurano, accanto ai grandi «uomini cosmico-storici» ‒ da Alessandro Magno in avanti ma, forse poco sorprendentemente, non Ciro II, che pure aveva conquistato Balkh, la ...
Leggi Tutto
La Corea del Sud è uno dei pochi Paesi al mondo a mantenere un sistema di coscrizione obbligatoria per il servizio militare, nonostante i grandi cambiamenti economici e sociali che hanno investito il Paese [...] sin dalla seconda metà degli anni Ottanta. ...
Leggi Tutto
● Economia e innovazione Lo studio della relazione tra diseguaglianza e crescita è una delle grandi domande in economia. Già a partire dagli anni ’50, importanti economisti come Nicholas Kaldor e Simon [...] Kuznets iniziarono ad interrogarsi sulla questi ...
Leggi Tutto
Valeria P. BabiniParole armate. Le grandi scrittrici del Novecento italiano tra Resistenza ed emancipazioneMilano, La Tartaruga, 2018 Ecco le voci di due partigiane, tratte dal volume di Alessandro Portelli [...] L'ordine è già stato eseguito: Roma, le Fo ...
Leggi Tutto
grande
agg. [lat. grandis]. – Quando è premesso al sostantivo che determina, può avere l’elisione davanti a vocale (con grand’impegno, una grand’emozione), mentre davanti a consonante, e anche davanti a s impura e z, si tronca spesso in gran...
sindacato di strada loc. s.le. m. 1. Nel linguaggio sindacale, esperienza di impegno al servizio dei lavoratori agricoli, specialmente stranieri, spesso precarizzati e sottopagati, che vengono raggiunti nei luoghi di lavoro dal sindacato di...
Musicista (n. in Sicilia metà sec. 16º - m. Bergamo 1630). Studiò con G. Gabrieli. Fu maestro di cappella a Ferrara, cantore a S. Marco di Venezia, maestro a Bergamo. Compose musica sacra ed è noto soprattutto per alcune cantate (sembra che...
Città della Lombardia, posta al limite meridionale delle colline che costituiscono le ultime propaggini delle Prealpi bergamasche, dove queste lambiscono l'alta pianura lombarda. Giace a 45°43′ N. e 9°46′ E. ed è situata allo sbocco delle valli...