L'archeologia dell'Asia Centrale. Le steppe tra il Mar Caspio e gli Urali
Leonid T. Jablonskij
Anatolij Ch. Pšenicnjuk
Vladimir R. Erlich
Anna I. Meljukova
Sergej P. Nesterov
Ciro Lo Muzio
Svetlana [...] Don e alla costa nord-orientale del lago Meotide (od. Mare d'Azov). Tali le campagne militari di Alessandro Magno, che minarono i , si ergeva la cittadella fortificata (30 ha ca.).
Noto già dal XVI secolo, il sito è stato scavato a più riprese: nel ...
Leggi Tutto
Il governo del territorio: l’ambiente urbano e la laguna
Salvatore Ciriacono*
L’ecosistema veneziano. Venezia e la Terraferma
Due ordini di problemi giungevano a maturazione nel corso del Settecento, [...] lungo l’Oglio, l’Adige, il lago di Garda, il Bacchiglione — vie . 291-296, e Nascita della clinica, Introduzione di Alessandro Fontana, Torino 1977.
24. B. Fortier, La l’uso, ne era però vietata la corsa). Dal 1409 si era proibito l’uso degli zoccoli, ...
Leggi Tutto
PITTURA dal 1000 al 1180
A. Iacobini; F. Pomarici
Area mediterranea. - In età romanica, la storia della p. murale nell'Europa mediterranea - dall'Adriatico alla penisola iberica - costituisce un fenomeno [...] che avevano condotto la lotta per le investiture, da Alessandro II allo stesso Callisto II, tutti effigiati in Novarese al maestro di Conturbia, in Pittura tra il Verbano e il lago d'Orta dal Medioevo al Settecento, a cura di M. Gregori, Milano 1996, ...
Leggi Tutto
PLATONE e ARISTOTELE
F. Adorno
F. Adorno
Sono raccolte in questo articolo le notizie, contenute nelle opere dei due filosofi, che interessano la storia delle arti figurative è la terminologia critica. [...] Non si ha virtù vera se non è accompagnata dal sapere, ci siano o non ci siano piaceri edizione della Metafisica), piuttosto che con Alessandro (Comm. alla Metaf., 588, i fiumi, ceruleo il mare, candido il lago"); De audibilibus, 8o1 a 33, 802 a ...
Leggi Tutto
Teofilo Folengo: Opere
Carlo Cordié
Nel gennaio 1517 usciva, a Venezia, un volumetto in latino maccheronico, in versi e in prosa, sotto lo pseudonimo di Merlin Cocaio, poeta mantovano. Aveva titolo [...] sul lago di Garda. I Paganini avevano quivi una succursale della loro stamperia veneziana. Confortati dal buon natia dell'autore, e senza nome di stampatore (ma quasi certamente Alessandro Paganini come per le precedenti principi del '17 e del '21). ...
Leggi Tutto
Lavoro e culture sindacali nel Veneto
Alessandro Casellato
Gilda Zazzara
Lo straordinario Veneto sindacale
Quando, nel 1984, Giorgio Roverato scrisse del Veneto come della terza regione industriale [...] e l’Adige, causando circa 190.000 profughi dal Polesine, pari a oltre la metà della (1943-1999), Maurizio Carbognin e Alessandro Castegnaro: il primo è uno storico trasformazione del Veneto nel «Gazzettino» di Giorgio Lago, 1984-1996, pp. 175-202).
...
Leggi Tutto
PORTA
M. Bernardini
Il mondo antico lasciò in eredità al Medioevo un numero di p. artisticamente lavorate molto superiore all'esigua quantità degli esemplari oggi superstiti. Si doveva trattare di battenti [...] Marco fu infatti il primo vescovo di Alessandria e il fondatore della chiesa egiziana). Stroya e Väversunda, presso il lago Vättern. In questi ultimi la in legno, più tarda (sec. 12°), proveniente dal Khorasan e conservata a Kuwait City (Nat. Mus., ...
Leggi Tutto
Vedi CASA dell'anno: 1959 - 1994
CASA
S. M. Puglisi
S. Bosticco
G. Garbini
L. Guerrini
R. A. Staccioli
R. A. Staccioli
A. Giuliano
J. Auboyer
1. - Preistoria. - Il primitivo concetto di c. implica [...] danubiana, sulle rive del lago Federsee (Württemberg).
Nel Mediterraneo II sec. d. C.).
Essa è caratterizzata dal tipo di abitazione intensiva, e quindi da un in quelle grandi metropoli dell'Impero (Alessandria, Antiochia, Atene, Corinto, Efeso, ...
Leggi Tutto
Vedi IRANICA, Arte dell'anno: 1961 - 1995
IRANICA, Arte
K. Trever
V. Masson
K. Trever
V. Lukonin
K. Trever
V. Lukonin
K. Trever
K. V. Trever
V. Masson
V. Lukonin
IRANICA, Arte. − 1. − Periodo [...] ai discendenti di Seleuco, uno dei capitani di Alessandro. Ma anche il regno seleucida non durò a parthica Kuh-i Kwagia, sul lago Khamun nel Seistan, è costruito , il gioco delle pieghe degli abiti agitati dal vento e dai movimenti del corpo. Fra ...
Leggi Tutto
Golf
Enrico Campana
Sonia Civitelli
Introduzione
Secondo la definizione del Concise Oxford Dictionary "Il golf è un gioco per due persone, o coppie, che consiste nel colpire una pallina dura con mazze [...] veterani Rocca, Canonica e Alessandro Tadini (30 anni). in buca quando arriva a meno di 100 m dal green, e spesso ne bastano meno; per capire la , è stato il primo circolo italiano. Sul Lago di Como con il suo caratteristico paesaggio sorge invece ...
Leggi Tutto
manettismo s. m. Nel linguaggio giornalistico e politico, in senso polemico, tendenza ad assumere posizioni fortemente colpevoliste in àmbito giudiziario. ◆ Anche Enzo Carra torna indietro con la memoria. A quando lui, all'epoca portavoce della...
antipopulista
agg. Contrario a ogni forma di populismo. ◆ Un programma di liberismo selvaggio (ne faranno le spese soprattutto il Sud, lo Stato sociale e la cultura), che segnala la decisa svolta antipopulista del Governo, oramai incapace,...