Presso i Greci la parola έκκλησία "assemblea" significava l'adunanza generale del popolo nella pubblica piazza allo scopo di prendere deliberazioni politiche (così anche in Atti, XIX, 32,39 segg.); quindi [...] abbandonati; con loro, non si conclude che una tregua.
Alessandro III, invece, trionfa: il papa può convocare il terzo concilio medioevo, Roma 1894; R. Foglietti, Parlam. della Marca d'Ancona, Macerata 1889; L. Zdekauer, Sulle fonti delle Constit. ...
Leggi Tutto
SICILIA (A. T., 27-28-29)
Attilio MORI
Ramiro FABIANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Biagio PACE
Giovanni PUGLIESE CARRATELLI
Gaetano Mario COLUMBA
Secondina Lorenzina CESANO
Carlo Alfonso NALLINO
Ernesto [...] Nel 306 egli assunse titolo di re, sull'esempio dei generali di Alessandro, e pose per primo il suo nome con questo titolo sulle monete. anche nell'Italia centrale e oltre (A. D'Ancona).
Anche le tradizioni oggettive (costumanze, credenze, ...
Leggi Tutto
L'arma è uno dei più antichi strumenti dell'uomo; si può teoricamente concepire che essa sia stata preceduta da utensili che non servivano per la lotta, quali sarebbero bastoni per abbattere la frutta, [...] lunga spada (ξίϕος). Con Filippo II di Macedonia e Alessandro suo figlio, l'armamento e l'ordinamento greco subiscono cambiamenti e di materia preziosa, si vede nel Museo d'Ancona. È tutto coperto di lamina d'oro, con radi fregi geometrici, e guernito ...
Leggi Tutto
Capitale della repubblica greca, di cui è anche la città più grande e popolosa. È situata al centro di una pianura limitata ad E., a N. e ad O. da una cerchia di monti: Imetto o Trellovoũni (m. 1026), [...] egiziane, Arsinoe e Berenice, e inoltre di Filippo, di Alessandro, di Lisimaco, di Pirro, può far credere che l'edificio e ancora nel 1444 la città fu visitata da Ciriaco d'Ancona, il noto umanista archeologo. Gli Acciaiuoli avevano rioccupato Atene ...
Leggi Tutto
MILANO
Antonio Calzoni
Giuseppe Caraci
Gaetano Cesari
Paolo D'Ancona
Giuseppe Gallavresi
Antonio Monti
Luigi Sorrento
Alda Levi Spinazzola
Giovanni Antona Traversi
Alessandro Visconti
La seconda [...] che sfugge, Milano 1909.
Paolo D'Ancona
Istituti di cultura e musei
Istituti d'istruzione. - Primo nucleo dell'istruzione anni del sec. XIX l'idea italiana è in cammino.
Alessandro Visconti
Bibl.: Oltre le opere del Giulini, Verri ecc., dedicate ...
Leggi Tutto
Città capitale della Toscana, una delle più importanti città d'Italia, e per i ricordi storici, per i tesori artistici che racchiude, nonché per la vaghezza della sua posizione, una delle più celebrate [...] tipo feudale ed ecclesiastico. Infatti un ricorso al papa Alessandro II è redatto in nome del clero e del 1902; A. Schiapparelli, La casa fiorentina, Firenze 1908; P. D'Ancona, La miniatura fiorentina, Firenze 1914; M. Tinti, Il mobilio fiorentino ...
Leggi Tutto
GIUOCO
Antonio BANFI
Federico *RAFFAELE
Raffaele CORSO
Ugo Enrico PAOLI
Giulio BERTONI
Giulio LAZZERI
Ernesto BATTAGLINI
J. Ge.
*
Camillo Viterbo
(lat. iocus; fr. jeu; sp. juego; ted. Spiel; [...] di Brescia, di Cremona, di Crema, di Padova, di Pisa, d'Ancona, ecc.).
Il Sacchetti, nella Novella 69, lo descrive così: , è descritto dallo storico estense cinquecentista Alessandro Sardi: "nella Corte d'Urbino consuetudin era che... ciascun huomo ...
Leggi Tutto
RISORGIMENTO
Walter MATURI
Alberto BALDINI
*
. La parola e il concetto. - La parola Risorgimento per designare un periodo della storia italiana fu usata la prima volta dal padre Saverio Bettinelli [...] 10 maggio, giunse a Genova il 12 e il 14 ad Alessandria, dove pose il quartier generale. Napoleone III voleva che le operazioni Curten, avviata ad Ancona, dove infatti giunse. Il Ciaìdini mirò allora a tagliare la via d'Ancona alle rimanenti truppe ...
Leggi Tutto
PETRARCA, Francesco
Enrico Carrara
Nella gloria della poesia italiana è il secondo, dopo Dante e prima del Boccaccio, dei suoi grandi e venerati patriarchi; ma nella storia della formazione spirituale [...] rappresentazione dei romanzi volgari su Alessandro. Il P. ritenne invece d'interpretare meglio l'ideale epico ), 1361 (Zumbini); prima del 1368 (Cesareo); 1370 (D'Ancona). Occorrerrà che gli storici riconoscano nell'eloquente appello della canzone ...
Leggi Tutto
A seconda del punto di vista dal quale la consideriamo, la filologia è e insieme non è una disciplina speciale. È una disciplina speciale in quanto lavora intorno a problemi considerati in sé circoscritti [...] grandi nomi però della nuova scienza sono quelli dei bibliotecarî d'Alessandria, da Zenodoto di Efeso ad Aristarco, che vanno (dal 1904).
A presupposti romantici s'ispirava anche A. D'Ancona: per la poesia popolare italiana (1878), per le origini ...
Leggi Tutto