In questo serratissimo autunno elettorale, le elezioni presidenziali statunitensi hanno indubbiamente mantenuto il primato per copertura, analisi e attenzioni, ma non sono l’unica tornata ad aver restituito [...] .Le elezioni generali del 27 ottobre per il rinnovo della Camera dei rappresentanti hanno portato a una grave battuta d’arresto per la coalizione del Jiminto, il Partito liberaldemocratico (PLD) e del Komeito. Una diminuzione dei seggi da parte ...
Leggi Tutto
Il rapporto tra il Partito comunista cinese (PCC) e il mondo tecnologico è stato uno dei principali argomenti di dibattito degli ultimi anni, soprattutto in virtù delle numerose strette operate dal Partito [...] che la prima area di intervento sia stata proprio l’accesso alle piattaforme di gaming on-line, che venne limitato per fasce d’età e orarie. Inoltre, nel 2021 c’è stato anche un sostanziale intervento sulle capacità di sviluppo e rilascio dei titoli ...
Leggi Tutto
Nel corso delle ultime settimane il contenzioso marittimo nel Mar Cinese Meridionale ha visto una delle sue cicliche fiammate, che ha coinvolto due dei protagonisti principali della vicenda, ossia Cina [...] intenzione di chinare il capo di fronte a quelle che vengono considerate come delle gravi ingiustizie. Il figlio d’arte ha lanciato un’iniziativa incentrata sulla trasparenza per richiamare l’attenzione sul comportamento della Cina nel Mar Cinese ...
Leggi Tutto
Intervista a Nnamdi AnyaduOmenana, speculative fiction magazine è il titolo della rivista trimestrale fondata del 2014 a Lagos dal giornalista e scrittore Mazi Nwonwu e dalla scrittrice Chinelo Onwualu.«Nata [...] da diversi anni in rapida espansione. In realtà, nelle storie della rivista nigeriana le radici sono estremamente profonde. È, d’altronde, lo stesso significato del termine omenana a indicare quanto di residuale continui a sopravvivere in una cultura ...
Leggi Tutto
La vittoria di Yoon Suk-yeol alle elezioni sudcoreane del 2022 è ben presto diventata sinonimo di diversi cambiamenti nell’arena politica e diplomatica del Paese, ma probabilmente nessuna questione all’interno [...] negoziale. In questo senso emerge un altro potenziale interlocutore, con un curriculum di tutto rispetto e in grado di mettere d’accordo gli attori coinvolti. Infatti, l’incontro successivo al summit di Singapore si tenne in Vietnam, un Paese che ha ...
Leggi Tutto
Mentre mi dicevo che dovevo trovare, prima o poi, il tempo di scrivere questo articolo, ne sono usciti almeno due che trattano lo stesso tema, vale a dire il fenomeno Barbero, la dilagante popolarità del [...] anno da una costola di Torino e basata sui tre poli di Alessandria, Novara e Vercelli. Alla fine, non si può non dal 2007), a Rai Storia Il tempo e la Storia e ad a.C. d.C. (dal 2013), le lunghe e seguitissime lezioni al Festival della Mente di ...
Leggi Tutto
Il noto episodio biblico dell’incontro fra la regina di Saba e re Salomone è presente nella storia di diverse culture, sia in Oriente che in Occidente, ma per le popolazioni cristiane dell’Etiopia e dell’Eritrea [...] opera, dove la regina di Saba è esplicitamente identificata con la regina d’Etiopia e per la prima volta è chiamata con il nome di ancora di più il successo popolare del racconto.[1] Alessandro Bausi, La leggenda della Regina di Saba nella tradizione ...
Leggi Tutto
Domenica 27 ottobre per assistere a Inter-Juve, partita di punta della nona giornata di Serie A, si arriva a spendere fino a 490 euro per un posto nel settore Poltroncina rossa centrale, uno degli ultimi [...] 36% rispetto ai 302 milioni del pre-Covid-19 (2018-19).Per D’Onofrio il problema del caro biglietti è «un problema di gestione delle alla Camera, a prima firma di Alessandro Morese di Fratelli d’Italia che ha messo d’accordo anche PD e M5S. Il ...
Leggi Tutto
SintesiLa scrittura collettiva è una delle importanti eredità della scuola di Barbiana. In questo lavoro, seguendo l’esperienza raccontataci da don Lorenzo Milani, illustriamo le modalità del suo funzionamento [...] notare che un tale programma è vicino a quello di Alessandro Manzoni, padre della lingua italiana (De Mauro 1963, ragazzetto di 16 anni di questa scuola [intende] sulle 50 mila parole d’italiano. Probabilmente, quello che scrive di più, scrive con 2 o ...
Leggi Tutto
«A voler essere ottimisti domani l’Inter avrà da combattere in campo contro il Foggia ma non dovrà fronteggiare oltre i limiti del lecito la offensiva di Oronzo Pugliese che starà come sempre in panchina». [...] il pugile manda al tappeto con un ko Alessandro Mazzinghi, detentore del titolo. L’indomani accanto il 16 gennaio sulla Val Padana si abbatte una bufera. «Mai a memoria d’uomo ‒ scrive il meteorologo Giulio Betti ‒ si era vista una nevicata così ...
Leggi Tutto
alessandrismo
s. m. – Antico indirizzo filosofico che prende il nome da Alessandro di Afrodisiade (2°-3° sec. d. C.), uno dei maggiori interpreti del pensiero aristotelico, noto soprattutto per la sua elaborazione della dottrina dell’intelletto....
bollino d'eccellenza
bollino d’eccellenza (bollino dell’eccellenza, bollino di eccellenza), loc. s.le m. Contrassegno di qualità. ◆ [tit.] Il Ministero dell’Università e della Ricerca li [i collegi universitari] ha premiati con il «bollino...
PAOLO Veneto
Alessandro D. Conti
PAOLO Veneto (Paolo Nicoletti). – Paolo (Ordine degli eremitani di Sant’Agostino), figlio di Nicoletto Antonio da Venezia e di una donna Elena, di cui si ignora il casato, nacque a Udine nel 1369.
Fu una delle...
SANMARTINO, Giuseppe
Alessandro D'Alfonso
SANMARTINO, Giuseppe. – Figlio di Nunziante, nacque a Napoli nel 1720 (Correra, 1899, p. 340). Non è noto il nome della madre, né si ha notizia di un suo matrimonio o di eventuali figli.
La sua formazione...