Dal pulviscolo dorato che le pagine di Qui il sentiero si perde di Peské Marty sprigionano di fronte agli occhi ammirati del lettore, nimbo denso di pollini luminosi e preziosissimi capaci di nutrire, [...] del divino, coi quali l’uomo moderno sembra avere tagliato i ponti ma che in qualche modo si pongono ancora come limiti , la leggenda che vede lo zar AlessandroI non morto nel 1825, bensì disperso per i successivi quaranta anni sotto le spoglie di ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Lavoro apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Culture del lavoro tra passato e futuro. – Lavoro è parola cui si possono attribuire molte [...] (l. 20 maggio 1970 nr. 300), un esempio fra i più avanzati in Europa di tutela dei diritti fondamentali della persona nostalgia. Populismo e società del post-lavoro, di Alessandro Gandini Immagine: Lavoratori impegnati nella produzione di un ...
Leggi Tutto
È possibile oggi immaginare una convivialità oltre il consumo?Il racconto delle città, del centro delle capitali europee come delle megalopoli asiatiche, dei suburbi americani come delle metropoli africane [...] di mondi distanti fra loro, visioni critiche e proposte costruttive, i racconti di chi vive il peso della trasformazione e la musica Raimo, insegnante e scrittore.Parteciperanno inoltre Alessandro Pepe (Rimessa Roscioli), Rossella Calabrese ( ...
Leggi Tutto
SintesiLa scrittura collettiva è una delle importanti eredità della scuola di Barbiana. In questo lavoro, seguendo l’esperienza raccontataci da don Lorenzo Milani, illustriamo le modalità del suo funzionamento [...] due classi e ne era nato un piccolo epistolario tra i piadenesi e i barbianesi.«La ringrazio di averci proposto questa idea – scrive notare che un tale programma è vicino a quello di Alessandro Manzoni, padre della lingua italiana (De Mauro 1963, p ...
Leggi Tutto
La popolazione italiana va verso l’estinzione? La domanda è una provocazione. Però la prospettiva non è affatto campata in aria, sul piano teorico e statistico. Gli allarmi d’altra parte ci sono da tempo. [...] nel 2022 è stato bassissimo, con 1,18 figli per ogni donna tra i 15 e i 49 anni, quindi in età più o meno feconda (1,24 tra tutte di esperti Ambrosetti, con la consulenza dei professori Alessandra Rosina e Chiara Saraceno, e presentato da Renato ...
Leggi Tutto
«Dovete dirmi chi sia l’offeso, come si dice […] perché, vedete, a saper ben maneggiare le gride, nessuno è reo, e nessuno è innocente». Così parla, nel grandioso affresco manzoniano, l’avvocato detto [...] a contenere una tra le più sferzanti critiche di Alessandro Manzoni verso l’amministrazione spagnola della giustizia nella potere. Ne vale, infatti, della stabilità democratica, che i cittadini possano avere conoscenza del diritto. Esso non deve ...
Leggi Tutto
«A voler essere ottimisti domani l’Inter avrà da combattere in campo contro il Foggia ma non dovrà fronteggiare oltre i limiti del lecito la offensiva di Oronzo Pugliese che starà come sempre in panchina». [...] un ko Alessandro Mazzinghi, detentore del titolo. L’indomani accanto alla sua vittoria i giornali racconteranno Varese e Belluno, 140 cm a Trento».Di quell’anno, però, i tifosi del Verona ricorderanno la vittoria in campionato che porta nella città ...
Leggi Tutto
Il rinnovato contrasto fra Iran e Israele sta innescando una catena di azioni e ritorsioni, accentuando i rischi di un’escalation globale: l’attacco al consolato iraniano a Damasco, attribuito quasi unanimemente [...] fa la notizia di un attacco da più parti attribuito a Israele i cui esiti sono al momento imprevedibili.Il G7 presieduto da Giorgia Meloni, consenso. Il Paese si interroga sul proprio futuro; Alessandro Aresu sottolinea il peso che in questo contesto ...
Leggi Tutto
Si avvicinano le elezioni per il rinnovo del Parlamento Europeo previste per il 6-9 giugno. I diversi schieramenti elaborano i loro programmi per ampliare il consenso, individuano le candidature, si orientano [...] partire dai Socialisti, nell’individuare candidati adeguati per i diversi incarichi. Il Partito popolare europeo deciderà situazione di incertezza delle prospettive, come ci mostra Alessandro Aresu.Sul fronte aperto del conflitto fra Israele e ...
Leggi Tutto
La 54a edizione del World Economic Forum, iniziata lunedì 15, si chiude venerdì 19 gennaio. Molti i temi affrontati: la sicurezza e la cooperazione, la crescita economica e l’occupazione, le potenzialità [...] Stati Uniti e Regno Unito. Mirko Annunziata illustra le ragioni e i rischi connessi a questa crisi e come possa «assumere un peso tecnologie e le istanze di controllo sulla società. Alessandro Uras ci guida nella complessa realtà del mercato ...
Leggi Tutto
agg. e s. m. (pl. m. -i). – Relativo ad Alessandro di Afrodisiade e alle sue dottrine: l’interpretazione a. dell’intelletto; seguace delle sue teorie (v. la voce prec.).
alessandrite
s. f. [dal nome dello zar Alessandro I di Russia (1777-1825)]. – In mineralogia, varietà di crisoberillo, di colore verde smeraldo a luce naturale, rosso violaceo a luce artificiale, molto ricercato come gemma. In commercio, corindone...
Alessandro I, principe di Battenberg, primo principe sovrano di Bulgaria. - Salito al trono di Bulgaria grazie all'appoggio dello zar, accettò l'annessione della provincia ottomana della Rumelia orientale, insorta contro i Turchi. In seguito...
Figlio (362 circa - 330
a. C.) di Neottolemo I; regnò dal 357 circa: prima, pare, solo di nome poi di fatto (342), per l'aiuto portatogli da Filippo di Macedonia, che aveva sposato la sua sorella maggiore, Olimpiade. Quando Olimpiade e il giovane...