La maggioranza composta da socialisti, popolari, verdi e liberali si è dimostrata fragile per contrasti interni al momento di varare la nuova Commissione europea; il nodo è il rapporto con i conservatori, [...] . I mercati hanno percepito che l’ostilità di Joe Biden alle criptovalute è arrivata al tramonto. Alessandro Uras Oriente. Un’incidenza che solo in parte è pratica, come i precedenti dimostrano, ma che assume un grande valore simbolico. Immagine ...
Leggi Tutto
È noto come il movimento che rende una specifica forma mentis preponderante e prioritaria, non solo quando si parla di cultura ma anche e soprattutto quando si affronta il modo di percepire il mondo attorno [...] , che le agnizioni più inaspettate avvengano e che, in un’atmosfera da romanzo tardoantico o medioevale, Alessandro il Grande lotti con demoni e mostri. I quattro tempi dai quali il romanzo è composto: l’epoca di Salomone e della regina di Saba ...
Leggi Tutto
Ci sono luoghi che restano nella memoria per sempre. Per un’emozione, un affresco, una chiesa, un paesaggio. Il borgo di cui parliamo oggi è rimasto nei nostri ricordi per il segno, indelebile, lasciato [...] durante l’inverno. Si cammina sulla spiaggia deserta, i lidi chiusi, i pescherecci che rientrano in porto tra le tante barche Benvenuti al Sud con gli esilaranti Claudio Bisio e Alessandro Siani. Tappa obbligata è il sentiero che dalla frazione ...
Leggi Tutto
José Raúl Mulino è il nuovo presidente di Panamá, avendo vinto le elezioni di domenica 5 maggio con più del 34% dei voti, in una competizione estremamente frammentata; hanno partecipato al voto oltre 3 [...] Humza Yousaf, costretto alle dimissioni in seguito alla rottura con i Verdi e alle tensioni interne al suo stesso partito. ritornati ad affidarsi alla deterrenza militare dura e pura. Alessandro Uras mette a fuoco questi difficili passaggi e il ...
Leggi Tutto
Le elezioni presidenziali negli Stati Uniti occupano già da tempo un posto centrale nell’agenda geopolitica globale, nonostante manchino più di sette mesi all’apertura delle urne; Stefano Cisternino ce [...] Paesi asiatici, africani e sudamericani.Le difficoltà che incontrano i diversi Paesi a orientarsi nelle contrapposizioni che si delineano , la cui collocazione geopolitica viene indagata da Alessandro Uras. Hanoi sta tentando un difficile equilibrio, ...
Leggi Tutto
La COP29, che si è tenuta a Baku in Azerbaigian, si è conclusa con un accordo sulle misure da prendere a livello globale per contrastare il cambiamento climatico che, frutto di difficili negoziazioni e [...] hanno coinvolto, apre una fase di grande instabilità. Alessandro Uras mette in luce la complessità del quadro politico e due anni dagli accordi di pace tra il governo federale etiope e i ribelli del Tigray, che misero fine a un conflitto armato che ...
Leggi Tutto
Il neoministro della Cultura Alessandro Giuli ha inaugurato ieri a Napoli il vertice sulla cultura del G7, a cui ha partecipato occasionalmente anche il ministro della Cultura e delle Comunicazioni strategiche [...] Farnese e delle altre meravigliose statue del museo, Giuli ha aperto i lavori dettando l’agenda del meeting.Il governo italiano ha fortemente delle opere d’arte. Ma ne sono stati sottolineati anche i rischi del suo impiego in assenza di un’etica, e ...
Leggi Tutto
Nel corso del Novecento si è sviluppato a livello globale il percorso della decolonizzazione: molti Paesi, in particolare in Africa, hanno ottenuto l’indipendenza dalla dominazione degli imperi occidentali. [...] .Una forte risonanza a livello europeo hanno avuto i risultati delle elezioni in due Länder orientali della sintomo dell’orientamento dell’elettorato tedesco in politica estera.Alessandro Uras analizza gli sviluppi delle relazioni fra Cina, Giappone ...
Leggi Tutto
L’andamento delle operazioni militari nella Striscia di Gaza, con le sue drammatiche conseguenze per la popolazione civile palestinese, sta incrinando fortemente il consenso della comunità internazionale [...] importante nella campagna elettorale.L’Italia e in generale i Paesi che affacciano sul Mediterraneo sono fortemente coinvolti toni apocalittici rischiano di generare rifiuto o rassegnazione.Alessandro Triolo ci guida tra gli straordinari versi di ...
Leggi Tutto
Al suo ritorno in Russia da Parigi, la nobildonna Ljubov´ Andreevna Ranevskaja (Ljuba) viene presto informata della ormai imminente asta per debiti della sua proprietà diletta: un giardino di ciliegi (višnëvyj [...] sociali della imponente riforma imperiale con cui lo zar Alessandro II aveva abolito, nella seconda metà dell’Ottocento, la che, dentro anche la più avanguardista delle visioni, germoglino i fiori mendaci del lucro.Non rimane allora che coltivare ...
Leggi Tutto
agg. e s. m. (pl. m. -i). – Relativo ad Alessandro di Afrodisiade e alle sue dottrine: l’interpretazione a. dell’intelletto; seguace delle sue teorie (v. la voce prec.).
alessandrite
s. f. [dal nome dello zar Alessandro I di Russia (1777-1825)]. – In mineralogia, varietà di crisoberillo, di colore verde smeraldo a luce naturale, rosso violaceo a luce artificiale, molto ricercato come gemma. In commercio, corindone...
Alessandro I, principe di Battenberg, primo principe sovrano di Bulgaria. - Salito al trono di Bulgaria grazie all'appoggio dello zar, accettò l'annessione della provincia ottomana della Rumelia orientale, insorta contro i Turchi. In seguito...
Figlio (362 circa - 330
a. C.) di Neottolemo I; regnò dal 357 circa: prima, pare, solo di nome poi di fatto (342), per l'aiuto portatogli da Filippo di Macedonia, che aveva sposato la sua sorella maggiore, Olimpiade. Quando Olimpiade e il giovane...