Domenica 27 ottobre per assistere a Inter-Juve, partita di punta della nona giornata di Serie A, si arriva a spendere fino a 490 euro per un posto nel settore Poltroncina rossa centrale, uno degli ultimi [...] mentre la Coppa Italia ha raggiunto i 14.662 spettatori medi, il i tifosi».Il caro biglietti è finito persino in Parlamento. Lo scorso novembre, infatti, è stata approvata una risoluzione in commissione Cultura alla Camera, a prima firma di Alessandro ...
Leggi Tutto
Il noto episodio biblico dell’incontro fra la regina di Saba e re Salomone è presente nella storia di diverse culture, sia in Oriente che in Occidente, ma per le popolazioni cristiane dell’Etiopia e dell’Eritrea [...] Israele.La testimonianza più antica sulla regina di Saba si trova in due passi biblici (I Re, 10, 1-13; II Cronache, 9, 1-12), dove si narra che di più il successo popolare del racconto.[1] Alessandro Bausi, La leggenda della Regina di Saba nella ...
Leggi Tutto
In primo piano c’è una ragazza che balla e sorride: le luci soffuse scandiscono le ombre del volto, una bandana marrone le copre la fronte e i capelli raccolti, nero è il vestito, nera è la corda a cui [...] remember being dazzled by the beauty of the Red Sea, the desert», spiega la regista, «You don't forget a landscape like that. I always thought of Djibouti as a place where human history hasn't really begun yet - or perhaps it's already over. There's ...
Leggi Tutto
<i>Terre che piangonoi>, di Susan Kiguli: la necessità della parola, la resistenza del corpo, la poesia delle madriI am part of our world I [...] prove per dimostrare il suo valore. L’uomo le superò tutte con saggezza e coraggio, e alla fine Ggulu accettò il matrimonio tra i due. Prima di partire per la Terra con Nambi, Ggulu avvertì la coppia di non tornare mai indietro una volta iniziato il ...
Leggi Tutto
La Germania ha da poco “sorpassato” il Giappone. Per via della recessione giapponese, è infatti divenuta la terza economia del mondo, dietro gli Stati Uniti e la Cina. L’ultima volta in cui l’economia [...] dal dicembre 2021, data della fine del suo cancellierato. I pilastri della crescita tedesca in questo secolo, e del Tuttavia, se andiamo a vedere che cosa hanno comportato i numerosi annunci, quale politica energetica sia stata attuata, quali ...
Leggi Tutto
In questo serratissimo autunno elettorale, le elezioni presidenziali statunitensi hanno indubbiamente mantenuto il primato per copertura, analisi e attenzioni, ma non sono l’unica tornata ad aver restituito [...] dovesse raggiungere la maggioranza è previsto un ballottaggio tra i primi due candidati. Ma non è stato necessario ai voti un suo secondo mandato da primo ministro, che ha ottenuto i 221 voti previsti. Per la prima volta negli ultimi 30 anni, ...
Leggi Tutto
Intervista a Nnamdi AnyaduOmenana, speculative fiction magazine è il titolo della rivista trimestrale fondata del 2014 a Lagos dal giornalista e scrittore Mazi Nwonwu e dalla scrittrice Chinelo Onwualu.«Nata [...] di norme da queste istituito. Tra le regole, le Sette Inviolabili, c’è anche quella che vieta di parlare con i terrestri, e dall’epilogo del racconto sembra intuirsi il motivo. Ritieni che non potrebbero esistere affatto possibilità di dialogo tra l ...
Leggi Tutto
Storie d’infanzia e colonialismo - Bisogna avere uno sguardo fermo e consapevole per riconoscere attorno a sé le ombre di un passato sempre vivo, tempo di un’esperienza individuale e inevitabilmente collettiva. [...] Dieci anni dopo insegna inglese in un liceo in Normandia e pubblica i suoi primi romanzi in una trilogia: Le pays sans ombre, Cahier viene ricordato per aver supportato il popolo gibutiano durante i momenti di maggiore crisi, come quando un ciclone ...
Leggi Tutto
Viviamo in un’epoca dove le pop culture che si sviluppano in determinati contesti riescono a superare con agilità i confini nazionali per diventare fenomeno globale. L’esempio più eclatante dell’ultimo [...] Coachella, probabilmente il festival più popolare per la generazione Z e più ambito per gli artisti che la rappresentano.I prodotti più caldi e richiesti, però, sono certamente gli show televisivi, nello specifico le serie Thai Boys Love (conosciute ...
Leggi Tutto
La crescita economica del Vietnam negli ultimi due decenni è stata uno dei fenomeni regionali più interessanti e dibattuti, soprattutto perché a questo sviluppo si è progressivamente affiancata un’intraprendenza [...] rapporto con Pechino presenta invece diversi gradi di complessità e, nonostante la secolare affinità e la vicinanza ideologica, i due Paesi non sono mai riusciti a trovare la giusta stabilità. La situazione è indubbiamente esacerbata dal contenzioso ...
Leggi Tutto
agg. e s. m. (pl. m. -i). – Relativo ad Alessandro di Afrodisiade e alle sue dottrine: l’interpretazione a. dell’intelletto; seguace delle sue teorie (v. la voce prec.).
alessandrite
s. f. [dal nome dello zar Alessandro I di Russia (1777-1825)]. – In mineralogia, varietà di crisoberillo, di colore verde smeraldo a luce naturale, rosso violaceo a luce artificiale, molto ricercato come gemma. In commercio, corindone...
Alessandro I, principe di Battenberg, primo principe sovrano di Bulgaria. - Salito al trono di Bulgaria grazie all'appoggio dello zar, accettò l'annessione della provincia ottomana della Rumelia orientale, insorta contro i Turchi. In seguito...
Figlio (362 circa - 330
a. C.) di Neottolemo I; regnò dal 357 circa: prima, pare, solo di nome poi di fatto (342), per l'aiuto portatogli da Filippo di Macedonia, che aveva sposato la sua sorella maggiore, Olimpiade. Quando Olimpiade e il giovane...