PEZZANA, Giacinta
Maria Procino
PEZZANA, Giacinta. – Nacque a Torino il 27 gennaio 1841. Il padre, Giovanni, era un negoziante di mobili e falegname e la madre, Carla Tubi, una casalinga. Frequentò [...] da Eleonora Duse. Tra le sue interpretazioni di questo periodo si distinguono La signora delle camelie di AlessandroDumasfiglio, Maria Stuarda di Friedrich Schiller, Suor Teresa, Elisabetta Regina d’Inghilterra di Paolo Giacometti, Casa nuova di ...
Leggi Tutto
DUSE, Eleonora
Ferdinando Taviani
Nacque a Vigevano (prov. Pavia), il 3 ott. 1858, in una stanza di locanda, da Alessandro e Angelica Cappelletto, entrambi attori.
Il nonno, Luigi Duse, celebre attore [...] pratica del disegno. Alessandro, a sua volta, aveva forzato ad entrare in arte la moglie, ventunesima figlia d'una famiglia parti di "ingenua" e "amorosa" in Demi-monde di A. Dumasfiglio, Babbo cattivo di D. Picciolli, I borghesi di Portarcy e ...
Leggi Tutto
DE SANCTIS, Alfredo
Roberta Ascarelli
Nacque a Brindisi il 7 ott. 1866 da una famiglia di comici girovaghi. Il padre Pio, un mediocre attore che sosteneva ruoli da caratterista ed era particolarmente [...] e Le colonne della società di H. Ibsen, IDanicheff di A. Dumasfiglio, Il pane altrui di I. S. Turgenev, Tristi amori di G dell'abate Griffard ne Ilprocesso dei veleni di V. Sardou, di Alessandro Fara in Alleluja! di M. Praga. La capacità di adattarsi ...
Leggi Tutto
CAMPI, Annetta
Sisto Sallusti
Nacque a Milano nel 1844 da Giuseppe e da Carolina Grecchi. Venne educata presso il collegio delle orsoline a Coudert. Trasferitosi il padre, che era impiegato di prefettura, [...] insieme de La signora delle camelie di A. Dumasfiglio, rappresentata al teatro Niccolini di Firenze, impressionando civilmente, a Lodi, il 16 agosto, il banchiere piacentino Alessandro Piatti; nei primi mesi del 1876 ripresentò l'Agnese, suosuccesso ...
Leggi Tutto
GASSMAN, Vittorio
Raffaella Di Tizio
GASSMAN (in origine Gassmann), Vittorio
Nacque a Struppa, comune indipendente da Genova fino al 1926, il 1° settembre del 1922, secondo figlio di Heinrich, ingegnere [...] poi il da lui tradotto e ridotto Antony di Alexandre Dumas padre e la farsa Un giovane frettoloso di Eugène Labiche, fatte nel corso di più anni, Di padre in figlio, firmato insieme ad Alessandro Gassman. Tra il 1983 e il 1986 lavorò ancora in ...
Leggi Tutto
CAZZOLA, Clementina
Sisto Sallusti
Nata da Giuseppe e Claudia Bragaglia, entrambi attori, a Sermide (Mantova) il 26 ag. 1832, aveva dato prova del suo talento fin da bambina negli atti unici Pitocchetto [...] 24 maggio, a Civitavecchia, il primo figlio, Gustavo. A questo periodo risale l C. trionfò ne La Signora delle camelie di A. Dumas fils e in Adriana Lecouvreur di E. Legouvé ed nascerà a Firenze il terzogenito, Alessandro, mentre l'anno precedente ...
Leggi Tutto
DUSE, Luigi
Roberta Ascarelli
Nacque a Chioggia (Venezia) il 15 genn. 1792 in una famiglia di marinai e mercanti da Natale e Teresa Sambo. Conseguito il diploma di contabile, a cui era stato avviato [...] di E. Scribe, Teresa di A. Dumas, Ilbenefattore e l'orfana di A. Nota Capra e rfiori verso il 1848.
I quattro figli che il D. ebbe dalla moglie Elisabetta Barbini . Giorgio mori a Chioggia nel 1861.
Alessandro, nato a Chioggia nel 1820e morto a ...
Leggi Tutto