• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
454 risultati
Tutti i risultati [454]
Biografie [130]
Storia [44]
Letteratura [40]
Arti visive [33]
Temi generali [25]
Religioni [25]
Diritto [25]
Cinema [18]
Sport [17]
Lingua [16]

Gaspary, Adolfo

Enciclopedia Dantesca (1970)

Gaspary, Adolfo Aldo Vallone Storico della letteratura italiana (Berlino 1849 - Gottinga 1892). Appresa la lingua italiana nel ginnasio " Zum grauen Kloster " di Berlino tra gli anni 1861-1867, ne perfezionò [...] italienischen Literatur, Berlino 1884-1888, trad. ital. a c. di N. Zingarelli, per il vol. I, Torino 1887 [1914²]; e di V. Rossi, per il vol. II, ibid. 1891 [1900-1902²]: cfr. A. Vallone, cit.). Nella parte che riguarda D. il G. esamina con estrema ... Leggi Tutto

amiantato

NEOLOGISMI (2018)

amiantato p. pass. e agg. Che contiene amianto, che è fabbricato o prodotto con l’impiego di amianto, che è contaminato dalla presenza di amianto. • una poesia collettiva fatta di versi singoli uniti [...] dell’edilizia scolastica (certo che se un funzionario della [Mariastella] Gelmini dice «edificio amiantato» merita di essere bacchettato). (Aldo Grasso, Corriere della sera, 17 ottobre 2010, p. 71, Dal Satellite). - Derivato dal s. m. amianto con l ... Leggi Tutto
TAGS: MONFALCONE – AMIANTO – QUETTA – CARSO – MIUR

popolo delle primarie

NEOLOGISMI (2018)

popolo delle primarie loc. s.le m. Coloro che votano in occasione di elezioni primarie. • Non si vorrebbe mancare di rispetto al mitico «popolo delle primarie», sempre entusiasta e numeroso (anche se [...] popolo» non abbia compreso bene a cosa servono, le primarie. (Aldo Cazzullo, Corriere della sera, 9 aprile 2013, p. 11, finalmente a scegliere a chi affidare le sorti di questo Paese. (Emanuele Rossi, Secolo XIX, 11 marzo 2017, p. 3, Primo piano). - ... Leggi Tutto
TAGS: ROMA – BARI

extracalcistico

NEOLOGISMI (2018)

extracalcistico agg. Al di fuori delle vicende del calcio. • la sorte ha voluto che le due nazioni chiamate a rappresentare l’Europa nella Confederations Cup fossero le due grandi malate, la Spagna e [...] qualità tecniche e morali ha già acquisito una dimensione extracalcistica. (Aldo Cazzullo, Corriere della sera, 1° luglio 2013, p. 1 Roma, a pagare per tutti sarà [Daniele] De Rossi. La situazione extracalcistica potrebbe costargli il posto contro il ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – CESARE PRANDELLI – MARIO BALOTELLI – ALDO CAZZULLO – ITALIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 46
Vocabolario
pista rossa
pista rossa loc. s.le f. Insieme di elementi indiziari che individuano una matrice terroristica riconducibile all’estrema sinistra extraparlamentare. ◆ Dietrologia e polverone spionistico parevano alleati in una congiura permanente che sembrava...
tonache rosse
tonache rosse loc. s.le f. pl. Membri del clero che manifestano propensione per la politica della sinistra. ◆ Nel bastione lariano, che Alessandro Maggiolini vescovo editorialista del «Giornale» berlusconiano e membro della Commissione che...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali