CIBO MALASPINA, Alberico
Franca Petrucci
Nacque a Genova ufficialmente da Lorenzo Cibo e da Ricciarda Malaspina, erede del marchesato di Massa.
Con ogni probabilità la data della sua nascita fu il 28 [...] promesso sposo fu eletto papa, con il nome di Gregorio XIV. Riuscito a vincere l'esitazione del giovane e dei parenti, saliti in potenza Lombardelli, Giuseppe Betussi, Antonio Roccatagliata, AldoManuzio, cui legittimò un figlio, Giacomo Mauro ...
Leggi Tutto
PICO, Giovan Francesco
Elisabetta Scapparone
PICO, Giovan Francesco. – Primogenito di Galeotto I (fratello di Giovanni) e di Bianca Maria, figlia illegittima di Niccolò III d’Este, nacque, probabilmente [...] Trivulzio, riuscirono a espugnare la Mirandola, cacciandone Giovan Francesco.
Di questi anni è il De imaginatione, dedicato all’imperatore Massimiliano I d’Asburgo e pubblicato a Venezia, presso AldoManuzio, nel 1501: costruito sul filo del De ...
Leggi Tutto
BONCOMPAGNI, Giacomo
Umberto Coldagelli
Nacque a Bologna l'8 maggio 1548, figlio naturale di Ugo, il futuro pontefice Gregorio XIII, allora semplice chierico, e "de Madalena da Carpi dona soluta", come [...] occasione del matrimonio del giovane con Costanza Sforza. al figlio di lui, e da Clemente VIII, il quale accordò al B con breve del 6 luglio 1600 Vat., Boncompagni, cod. F, n. 27), AldoManuzio la ristampa veneziana del 1575 dei Commentari di Cesare ...
Leggi Tutto
FOSCARINI, Nicolò
Giuseppe Gullino
, Primogenito del ricco e colto Alvise di Antonio, del ramo a S. Polo, e di Elisabetta Zane di Andrea, nacque a Venezia nel 1442. Di grande rilievo la figura paterna, [...] il 15 aprile.
Il 14 maggio 1497 toccò al F., come più giovane rispetto allo Zancani, riferire in Senato sul compito espletato. Il Castellani, La stampa in Venezia dalla sua origine alla morte di AldoManuzio seniore…, Venezia 1889, pp. 80 s.; M.L. ...
Leggi Tutto
CRICHTON (Critonio), James (Giacomo)
Eduardo Melfi
Nacque il 19 ag. 1560 in Scozia, presumibilmente a Eliock, Dumfriesshire, da Robert "lord of session" e, dal 1562 alla morte (giugno 1582), "lord advocate" [...] magister". Fu quindi chiamato a far parte del gruppo di giovani nobili scelti come compagni d'educazione del re Giacomo VI, fatta da AldoManuzio al Duca di Sora, in Vinegia, appresso Aldo, 1581, che sostanzialmente riproduce il foglio volante, ...
Leggi Tutto
FARNESE, Fabio
Fiamma Satta
Nacque a Farnese (Viterbo) il 22 genn. 1547, quartogenito di Bertoldo duca di Latera e Farnese e di Giulia Acquaviva.
Il padre, militare al servizio di Carlo V e di Filippo [...] cardinal Enrico, salito al trono in seguito alla morte del giovane re Sebastiano. L'8 apr. 1579, dopo averla isolata . Questi, il 21 maggio 1569, gli dedicò un libro, successivamente contraffatto a Venezia da AldoManuzio che soppresse la ...
Leggi Tutto
tipo
s. m. [dal lat. typus, gr. τύπος «impronta; carattere, figura, modello», dal tema di τύπτω «battere»]. – 1. Con il sign. originario di impronta, fatta battendo o premendo, si conserva in due accezioni specifiche: a. In numismatica, figurazione...