• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
lingua italiana
134 risultati
Tutti i risultati [134]
Biografie [48]
Religioni [21]
Storia [16]
Diritto [6]
Musica [5]
Storia delle religioni [2]
Storia e filosofia del diritto [2]
Lingua [2]
Letteratura [2]
Geografia [1]

SOZZINI, Camillo

Dizionario Biografico degli Italiani (2018)

SOZZINI (Socini), Camillo Michaela Valente SOZZINI (Socini), Camillo. – Figlio del giurista senese Mariano il Giovane e di Camilla Salvetti, ebbe numerosi fratelli: Ascanio, Alessandro, Bartolomeo, [...] . 375-394 (anche per ulteriori riferimenti a fonti archivistiche); M. Taplin, The italian reformers and the Zurich Church, c.1540-1620, Aldershot 2003, ad ind.; M. Valente, I Sozzini e l’Inquisizione, in Faustus Socinus and his heritage, a cura di L ... Leggi Tutto
TAGS: ACCADEMIA DEGLI INTRONATI – CELEBRAZIONE EUCARISTICA – BERNARDINO OCHINO – MICHELE SERVETO – FAUSTO SOZZINI

SOZZINI, Celso

Dizionario Biografico degli Italiani (2018)

SOZZINI (Socini), Celso Michaela Valente SOZZINI (Socini), Celso. – Figlio dell’illustre giurista senese Mariano il Giovane e di Camilla Salvetti; è incerta la data di nascita, che potrebbe essere fissata [...] of the Italian Renaissance, Baltimore 2002, ad ind.; M. Taplin, The Italian reformers and the Zurich Church, c.1540-1620, Aldershot 2003, ad ind.; M. Valente, I Sozzini e l’Inquisizione, in Faustus Socinus and his heritage, a cura di L. Szczucki ... Leggi Tutto
TAGS: ALESSANDRO PICCOLOMINI – CORPUS IURIS CIVILIS – DIRITTO CANONICO – MICHELE SERVETO – FAUSTO SOZZINI

PALLADINO, Emma

Dizionario Biografico degli Italiani (2014)

PALLADINO, Emma Elena Cervellati PALLADINO, Emma. – Nacque a Milano nel 1861, figlia di un ballerino del teatro alla Scala, Andrea Palladini, di cui scelse di modificare il cognome (Guest, 1992, p. [...] , 1860-1915, London 1992, ad ind.; J. Pritchard, «The Empire» in Manchester, in Dance Research, vol. 13, n. 2, ottobre 1995, pp. 11-27; A. Carter, Dance and Dancers in the Victorian and Edwardian Music Hall Ballet, Aldershot-Burlington 2005, ad ind. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

PRIMADIZZI, Ramberto

Dizionario Biografico degli Italiani (2016)

PRIMADIZZI , Ramberto Riccardo Parmeggiani PRIMADIZZI (Primaticcio, Polo), Ramberto. – Nacque a Bologna, attorno alla metà del Duecento. Le fonti non restituiscono l’identità dei genitori: spesso menzionato [...] , pp. 143, 298; H. Wels, Late medieval debates on the location of angels after the condemnation of 1277, in Angels in medieval philosophical inquiry. Their function and significance, a cura di I. Iribarren - M. Lenz, Aldershot 2008, pp. 115-117, 120. ... Leggi Tutto
TAGS: MATTEO D’ACQUASPARTA – NICCOLÒ BOCCASSINI – CAPACITÀ GIURIDICA – ORDINE DOMENICANO – TOMMASO D’AQUINO

RUFINO

Dizionario Biografico degli Italiani (2017)

RUFINO Luigi Russo – Sconosciuta la famiglia di provenienza, fu monaco a Montecassino per un periodo imprecisato e poi arcivescovo della sede di Sorrento negli anni Ottanta del XII secolo. A lui si [...] (1986), pp. 55-70 (poi riedito. in Id., Droit et coutume en France aux XIIe et XIIIe siècles, Aldershot 1993); K. Arnold, De bono pacis. Friedensvorstellungen in Mittelalter und Renaissance, in Überlieferung - Frömmigkeit - Bildung als Leitthemen der ... Leggi Tutto
TAGS: ABBAZIA DI MONTECASSINO – RUFINO DI ASSISI – ITALIA COMUNALE – INCERTAE SEDIS – GERUSALEMME
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RUFINO (2)
Mostra Tutti

SCHIERI, Benedetto di Matteo da Prato

Dizionario Biografico degli Italiani (2018)

SCHIERI (degli Schieri), Benedetto di Matteo da Prato Francesco Bettarini SCHIERI (degli Schieri), Benedetto di Matteo da Prato. – Nacque attorno al 1382 a Iolo, una delle ‘ville’ del distretto comunale [...] medieval and renaissance Dalmatia and Dubrovnik, in Dubrovnik: a mediterranean urban society 1300-1600, a cura di B. Krekić, Aldershot 1997, pp. 321 s.; F. Bettarini, La comunità pratese di Ragusa (1414-1434). Crisi economica e migrazioni collettive ... Leggi Tutto
TAGS: GIAN GALEAZZO VISCONTI – NEGOZI GIURIDICI – UMANESIMO – LOMBARDIA – DALMAZIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SCHIERI, Benedetto di Matteo da Prato (1)
Mostra Tutti

PAGANO, Tommaso

Dizionario Biografico degli Italiani (2015)

PAGANO, Tommaso Dinko Fabris PAGANO, Tomaso (detto ‘Masillo’). – Compositore e organista nato a Napoli probabilmente intorno al 1630. Non si conosce alcun documento sui primi vent’anni della sua vita. Secondo [...] circolazione dell’opera veneziana nel Seicento, a cura di D. Fabris, Napoli 2005, pp. 310 s., 310 s., 313, 315-317, 336, 338; D. Fabris, Music in seventeenth-century Naples. Francesco Provenzale (1624-1704), Aldershot 2007, pp. 122, 144, 224 s., 234. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALESSANDRO SCARLATTI – SALVATORE DI GIACOMO – FRANCESCO PROVENZALE – FRANCESCO CAVALLI – REGNO DI NAPOLI

PIETRO da Miso

Dizionario Biografico degli Italiani (2015)

PIETRO da Miso Marco Vendittelli PIETRO da Miso (de Mizo). – Anteriormente al concistoro del 1158, le notizie su Pietro sono pressoché inesistenti. Delle ipotesi formulate sulle sue origini può considerarsi [...] , Berlin-New York 2009, p. 352; Pope Celestine III (1191-1198). Diplomat and pastor, a cura di J. Doran - J. Smith, Aldershot 2009, p. 44; G. Kiss, Les aspects des activités des légats pontificaux en Hongrie aux XIe-XIIIe siècles, in Chronica, IX-X ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARCIVESCOVO DI CANTERBURY – DECRETALI DI GREGORIO IX – FEDERICO I BARBAROSSA – CORPUS IURIS CANONICI – ANTIPAPA VITTORE IV

NETTI, Giovanni Cesare

Dizionario Biografico degli Italiani (2013)

NETTI, Giovanni Cesare Dinko Fabris NETTI, Giovanni Cesare. – Nacque a Putignano, in Terra di Bari, il 4 settembre 1649 (Putignano, Chiesa Madre, Registri dei Battesimi, 1649) da Francesco Antonio e [...] s., 154, 209, 296, 302, 306, 333, 341, 343; D. Fabris, Music in Seventeenth-Century Naples: Francesco Provenzale (1624-1704), Aldershot 2007, ad ind.; Id., La serenata a Napoli prima di Alessandro Scarlatti, in La serenata tra Seicento e Settecento ... Leggi Tutto
TAGS: IMMACOLATA CONCEZIONE – ALESSANDRO SCARLATTI – FRANCESCO PROVENZALE – SALVATORE DI GIACOMO – REGNO DI NAPOLI

LANDOLFO

Dizionario Biografico degli Italiani (2004)

LANDOLFO Valeria Beolchini Principe di Benevento, quinto di questo nome, fu figlio di quel Pandolfo (II) che si impadronì del potere nell'antica capitale longobarda (ottobre 981) destituendo il cugino [...] Capua e di Salerno nella tradizione beneventana, in Id., Scritti, a cura di V. De Donato - A. Pratesi, Spoleto 1995, p. 301; G.A. Loud, Montecassino and Benevento in the Middle Ages. Essays in South Italian Church history, Aldershot 2000, VII, p. 4. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali