SOFFITTO
C. Bolgia
S.S. Blair
Il termine s. designa propriamente la parte inferiore di un solaio, ma viene comunemente adoperato anche per indicare quello che tecnicamente si dovrebbe definire controsoffitto, [...] Early Islamic World, in Learning, Language and Invention: Essays Presented to Francis Maddison, a cura di W.D. Hackmann, A.J. Turner, Aldershot 1994, pp. 1-31; S.S. Blair, J.M. Bloom, The Art and Archietcture os Islam: 1250-1800 (The Pelican History ...
Leggi Tutto
PITTURA - Islam
M.V. Fontana
La p. non trova, nell'ambito dell'arte islamica, la medesima importante collocazione di cui gode in altre culture, sia occidentali sia orientali. Se e quanto un movimento [...] , pp. 225-230; K.A.C. Creswell, A Short Account of Early Muslim Architecture, a cura di J.W. Allan, Aldershot 1989; B. Pavón Maldonado, El arte hispanomusulmán en su decoración geométrica (una teoría para un estilo), Madrid 19892 (1975); N. Atasoy ...
Leggi Tutto
VANGELI
F. Cecchini
Nell'ambito della tradizione manoscritta dei v., le fasi iniziali della costituzione di un apparato illustrativo a corredo della narrazione degli episodi della vita e dell'insegnamento [...] , Il Vangelo di Dionisio: un manoscritto bizantino da Costantinopoli a Messina, Roma 1998; P. McGurk, Gospel Books and Early Latin Manuscripts, Aldershot 1998; Imaging the Early Medieval Bible, a cura di J. Williams, Univ. Park 1999.F. Cecchini ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: condizioni materiali e intellettuali. Algebra e linguistica. Gli inizi dell'analisi combinatoria
Roshdi Rashed
Algebra e linguistica. Gli inizi dell'analisi combinatoria
Intorno [...] mathematics in classical Islamic culture: Avicenna and his successors, in: God, life and the cosmos: christian and islamic perspectives, edited by Ted Peters, Muzaffar Iqbal and Sayed Nomanul Haq, Aldershot-Burlington, Ashgate, 2002, pp. 151-171). ...
Leggi Tutto
GIORDANO da Pisa (Giordano da Rivalto)
Carlo Delcorno
Le notizie più attendibili relative alla biografia di G., detto anche, in testimonianze risalenti a non prima del XVI secolo, Giordano da Rivalto, [...] della predicazione si veda L.-J. Bataillon, La prédication au XIIIe siècle en France et Italie. Études et documents, Aldershot 1993; R. Rusconi, La predicazione: parole in chiesa, parole in piazza, in Lo spazio letterario, 1, Il Medioevo latino ...
Leggi Tutto
Malattie
Mirko D. Grmek
Introduzione
I termini che nelle diverse lingue vengono usati per indicare la malattia appartengono, per la loro etimologia, a più campi semantici: essi rinviano sia alla mancanza [...] of disease, New York 1977.
White, K., A sociological perspective on disease, in New horizons in the philosophy of science (a cura di D. Lamb), Aldershot 1992, pp. 115-126.
Winslow, C.E.A., The cost of sickness and the price of health, Genève 1951. ...
Leggi Tutto
Integrazione internazionale
Enzo R. Grilli
Introduzione
Il termine 'integrazione economica internazionale' non ha un significato preciso e generalmente condiviso se non nella sua accezione più generale [...] The tyranny of distance, Melbourne 1966.
Cecchini, P., The European challenge: the benefits of a single market, Aldershot 1988.
Commissione delle Comunità Europee, European economy: social Europe (ed. speciale), Bruxelles 1990.
Cooper, R., Massell, B ...
Leggi Tutto
Stefano Giubboni
Abstract
La voce esamina la nozione di lavoro subordinato nel diritto dell’Unione europea mettendone in evidenza le significative differenze rispetto a quella storicamente elaborata nell’ambito [...] essenziale
Countouris, N., The Changing Law of the Employment Relationship. Comparative Analyses in the European Context, Aldershot, Hampshire, 2007; Davidov, G., A Purposive Approach to Labour Law, Oxford, 2016; Deakin, S., The Comparative ...
Leggi Tutto
JUVARRA, Filippo
Tommaso Manfredi
Nacque a Messina il 27 marzo 1678 da Pietro e da Eleonora Tafurri, sua seconda moglie.
L'iniziale formazione artistica dello J. avvenne nell'ambito della bottega paterna [...] statue of S. Filippo Neri in the cappella Antamori, in The sculpted object 1400-1700, a cura di S. Currie - P. Motture, Aldershot-Brookfield, VT, 1997, pp. 221-229; F. J., a cura di D. Severo, Bologna 1997; G. Musolino, Aspetti della produzione orafa ...
Leggi Tutto
UBALDI, Baldo di Francesco degli (Baldus de Perusio, Baldus de Ubaldis)
Ferdinando Treggiari
Nacque a Perugia il 2 ottobre 1327, primogenito del medico Francesco di Benvenuto de Ubaldis e di Monalduccia [...] voor Rechtsgeschiedenis, LVI (1988), pp. 85-92 (rist. con correzioni. in Id., Popes, Canonists and Texts, 1150-1550, Aldershot 1993, pp. 1-12); V. Piergiovanni, La ‘peregrinatio bona’ dei mercanti medievali: a proposito di un commento di Baldo degli ...
Leggi Tutto