. Nei conduttori di seconda classe il passaggio della corrente elettrica non dà luogo soltanto a effetti termici (come nei conduttori di prima classe), ma dà luogo anche a trasporti di materia ponderabile [...] è tanto maggiore quanto più bassa è la densità della corrente e che l'attività depolarizzante diminuisce per l'alcool etilico prima che non diminuisca per il metilico. Questo andamento si spiega pensando come, al procedere della reazione, occorre ...
Leggi Tutto
RIPARAZIONI di guerra (fr. réparations; ted. Reparationen; ingl. reparations)
Eraldo FOSSATI
Il principio di pagamenti da parte del vinto a favore del vincitore non è nuovo, risalendo esso alla più alta [...] commerciale".
Quali garanzie per l'esecuzione dei pagamenti, gli esperti suggerivano i proventi delle dogane, delle imposizioni sull'alcool, sul tabacco, sulla birra e sullo zucchero, proventi che sarebbero stati versati direttamente nelle mani di un ...
Leggi Tutto
Vasta regione dell'Africa, che costituisce, per estensione e possibilità di sviluppo, il più importante dei possedimenti portoghesi. Il suo nome deriva dall'antico regno indigeno di Angola, sulla costa [...] , 36.700.
L'area coltivata a canna da zucchero è andata restringendosi dopo che, nel 1911, fu proibita la fabbricazione dell'alcool. Le piantagioni più importanti sono nel basso Cuanza (Bom Jesus), nell'Alto Dande (Tentativa), a Dombe Grande a SO. di ...
Leggi Tutto
STEREOISOMERIA (da στερεός "solido", ἴσος "uguale" e μέρος "parte")
Umberto Sborgi
Alla voce isomeria è indicato come per rendersi ragione di certi casi d'isomeria "non sia più sufficiente la formula [...] allora tale molecola è otticamente attiva e la sua forma enantiomorfa è il suo antipodo ottico. Esempio di questo è l'alcool esavalente ciclico inosite (CHOH)6 di cui esistono otto isomeri geometrici, due dei quali sono antipodi ottici per asimmetria ...
Leggi Tutto
SPUGNE (lat. scient. Porifera, Spongiaria, Spongiadae; fr. spongiaires, éponges, Porifères; sp. esponjas; ted. Schwämme, Spongien; ingl. sponges)
Pasquale PASQUINI
Pericle PERALI
Giulio PELA
Animali [...] cioè l'inglese T. Hancock lanciò la fabbricazione degli articoli di gomma. La gomma elastica vulcanizzata, trattata con alcool e acetato di metile oppure con carbonato di ammonio, serve alla fabbricazione di masse fortemente elastiche, porosissime e ...
Leggi Tutto
FISCO (dal lat. fiscus; fr. fisc; sp. fisco; ted. Fiskus; in inglese mancano voce e concetto corrispondenti: vocaboli più vicini exchequer, crown, treasury)
Luigi RAGGI
Anna Maria RATTI
Pare ormai [...] nelle piantagioni e manifatture dei tabacchi, negli stabilimenti soggetti a vigilanza speciale e destinati alla fabbricazione dell'alcool, ecc.), e il contrabbando che si effettua sfuggendo alla vigilanza generale (sia attraverso la linea di confine ...
Leggi Tutto
FISICO-CHIMICA FISIOLOGICA
Michele Mitolo
FISIOLOGICA Lo studio dei fenomeni fisico-chimici che si svolgono nei corpi viventi costituisce l'obietto fondamentale della fisico-chimica fisiologica; essa [...] a quella del sangue arterioso. La viscosità del sangue diminuisce nella digestione, aumenta nella fatica, per l'ingestione d'alcool o di caffè, nella profusa sudorazione e per iniezione endovenosa di gelatina o di gomma. La viscosità relativa della ...
Leggi Tutto
Nutrizione
Gianni Tomassi
(XXV, p. 85; App. IV, ii, p. 631; V, iii, p. 714)
L'alimentazione e la n. umana stanno acquistando sempre più importanza nella prevenzione di patologie di tipo cronico-degenerativo [...] acqua; e le glutatione-perossidasi, che riducono l'acqua ossigenata e i perossidi organici rispettivamente ad acqua e alcool. Sebbene questi enzimi siano per lo più localizzati all'interno delle cellule, una debole attività superossido-dismutasica e ...
Leggi Tutto
Capitale del regno d'Egitto. Si trova a 30°4′ lat. N. e a 31°17′ long. E. di Greenwich; a 20 km. circa a sud della punta del Delta, nella zona in cui la catena montagnosa del Mokattam (al-Muqattam) s'avvicina [...] molto accetta specialità il piemontese Parvis. Al Cairo si trova la sola officina esistente in Egitto per l'estrazioee dell'alcool. Di primissima importanza è l'industria alberghiera che impiega oltre 9000 persone, dato il periodico affluire di molte ...
Leggi Tutto
Neuropatologia
Orso Bugiani
Scienza che indaga le malattie neurologiche attraverso lo studio della morfologia delle lesioni del tessuto nervoso, la n. nacque alla fine del Settecento come illustrazione [...] del DNA mitocondriale o la mancanza di fattori specifici (per es. tiamina) spesso provocata da intossicazioni croniche (per es. alcool etilico). L'edema perivascolare può essere preceduto da gliosi e accompagnato da spongiosi e proliferazione di vasi ...
Leggi Tutto
alcole
àlcole (anche àlcol e àlcool, più comuni nelle accezioni del n. 2) s. m. [dall’arabo al-kuḥl, termine che designò in origine un minerale, il solfuro d’antimonio o di piombo, poi la finissima polvere che se ne ricavava, usata, in Oriente,...