Pertini Voltolina, Carla. – Partigiana, giornalista e psicologa italiana (Torino 1921 – Roma 2005). Ha partecipato alla Resistenza nelle brigate “Matteotti” come staffetta partigiana, prima a Torino, e [...] laureata in Scienze politiche e poi in Psicologia. Come psicologa ha svolto attività presso il Servizio farmacodipendenza ed alcolismo del Policlinico Gemelli di Roma, presso l'Ente ospedaliero Monteverde di Roma e presso il Servizio diagnosi e cura ...
Leggi Tutto
O'Brien, Daniel
Giorgio Reineri
USA • Portland, 18 luglio 1966 • Specialità: Decathlon
Alto 1,88 m per 84 kg, è stato il successore di Daley Thompson, al quale avrebbe potuto, forse, togliere il titolo [...] voti erano così bassi che gli fu proibito di gareggiare. Per trentatré mesi non si allenò, sviluppando seri problemi di alcolismo. Nel 1987 decise di cambiare vita e dedicarsi con impegno allo sport. Nel 1991 era campione del mondo per la prima ...
Leggi Tutto
ABAGNALE (Abbagnale), Giuseppe
Pasquale Villani
Nato a Casola di Napoli il 25 nov. 1816, si stabilì a Gragnano e vi esercitò il mestiere di segatore. In tale comune partecipò nel 1848 con altri popolani [...] dopo partecipò all'impresa dei Mille, combattendo a Calatafimi e a Milazzo. Minato nella salute dalle traversie subite e dall'alcolismo, fu ricoverato il 4 febbr. 1869 nell'ospedale psichiatrico di Aversa, dove mori il 13 dello stesso mese.
Fonti e ...
Leggi Tutto
Whitman, Walt
Valerio Massimo De Angelis
Il cantore dell’America
Considerato da molti il massimo poeta americano, Walt Whitman ha celebrato con i suoi versi liberi e audaci la grandezza della democrazia [...] e antischiaviste.
«L’America è il poema più grande»
Dopo un romanzo in cui denuncia la piaga sociale dell’alcolismo (Franklin Evans, 1842), la carriera letteraria di Whitman si orienta verso la poesia, culminando nel 1855 con la pubblicazione ...
Leggi Tutto
Kuts, Vladimir Pyotrovich
Roberto L. Quercetani
Unione Sovietica • Trostyanets (Ucraina), 7 febbraio 1927-15 agosto 1975 • Specialità: Fondo
Alto 1,72 m per 72 kg, come atleta emerse relativamente [...] La sua parabola fu tuttavia più corta di quella di Zátopek. Dopo una stagione in tono minore nel 1958, scomparve dalla scena. Ebbe problemi di salute, anche in conseguenza dell'alcolismo. Morì all'età di 48 anni in seguito a un attacco cardiaco. ...
Leggi Tutto
Rono, Henry
Roberto L. Quercetani
Kenya • Kaprirsang, 12 febbraio 1952 • Specialità: Fondo
Alto 1,70 m per 63 kg, emerse relativamente tardi. Nel 1976 vinse i 3000 m siepi ai Trials olimpici del Kenya [...] migliorò il suo stesso record mondiale, portandolo a 13′06,20″. Fu questa l'ultima prestazione di rilievo. Nel complesso dette l'impressione di non saper gestire adeguatamente il suo grande talento. A carriera finita ebbe problemi di alcolismo. ...
Leggi Tutto
Poeta gallese (Swansea 1914 - New York 1953). Autore di grande fascino e notorietà, anche per la sua vita disordinata, fu tra gli iniziatori di un 'nuovo romanticismo', con la contrapposizione di uno stile [...] sua persona in quegli anni un mito, cui contribuirono non poco la personalità rabelesiana del poeta, la vita disordinata, l'alcolismo, la simpatia umana che ispirava, e che nocque per alcuni anni a una serena valutazione della sua poesia. Nel 1946 ...
Leggi Tutto
DI VESTEA, Alfonso
Marco Balducci
Nacque a Loreto Aprutino (Pescara) il 20 luglio 1854 da Donato e Raffaella Passeri. Superati il ginnasio e il liceo nel seminario di Atri, si iscrisse al corso di laurea [...] (A propositodella disinfezione delle pelli da concia, in Riv. d'igiene e sanità pubblica, IX [1898], pp. 161-170), sull'alcolismo (Spunti di propaganda antialcoolica, in Medicina nuova, XIX [1922], pp. 579-583).
Tuttavia, il campo in cui il D. si ...
Leggi Tutto
Hamilton, George
Francesca Vatteroni
Attore cinematografico e televisivo statunitense, nato a Memphis (Tennessee) il 12 agosto 1939. Bruno, alto e di portamento elegante, particolarmente adatto a impersonare [...] delle sue migliori prove d'attore: la parte di Hank Williams, leggendario cantante e chitarrista di country music con problemi di alcolismo morto a soli 29 anni, in Your cheatin' heart (1964) di Gene Nelson. Dopo essere stato al fianco di Brigitte ...
Leggi Tutto
Nato a Milano il 17 nov. 1864, allievo di C. Lombroso, trattò senza dogmatismi eccessivi problemi di antropologia criminale. Approfondì inoltre lo studio della pellagra, dando impulso ai provvedimenti [...] fu anticipatore e divulgatore dell'importanza dell'igiene mentale, della medicina sociale e della profilassi dell'alcolismo, della criminalità, delle malattie nervose e mentali.
Propugnò e organizzò la formazione di "Dispensari psichiatrici" a ...
Leggi Tutto
alcolismo
(meno com. alcoolismo) s. m. [der. di alco(o)l]. – L’abuso di bevande alcoliche, soprattutto nei suoi aspetti sociali e medici: le conseguenze, i danni dell’a.; combattere l’alcolismo. Dal punto di vista medico si distinguono: a....
alcol
àlcol s. m. – Variante di alcole; nell’uso com. è molto più frequente, spec. nel sign. 2 del termine, e tende oggi a soppiantare anche la variante alcool.