convulsione
Attacco parossistico di contrazioni muscolari involontarie e ripetute, segno di una compromissione primaria o secondaria della corteccia cerebrale, temporanea o duratura; la c. può essere [...] sono le c. da insufficienza epatica acuta: la sindrome di Reye (encefalopatia acuta non itterica infantile), l’alcolismo acuto e cronico (per esaurimento del glicogeno epatico), l’encefalopatia portosistemica della cirrosi (correlata all’aumento dell ...
Leggi Tutto
Kuts, Vladimir Pyotrovich
Roberto L. Quercetani
Unione Sovietica • Trostyanets (Ucraina), 7 febbraio 1927-15 agosto 1975 • Specialità: Fondo
Alto 1,72 m per 72 kg, come atleta emerse relativamente [...] La sua parabola fu tuttavia più corta di quella di Zátopek. Dopo una stagione in tono minore nel 1958, scomparve dalla scena. Ebbe problemi di salute, anche in conseguenza dell'alcolismo. Morì all'età di 48 anni in seguito a un attacco cardiaco. ...
Leggi Tutto
Rono, Henry
Roberto L. Quercetani
Kenya • Kaprirsang, 12 febbraio 1952 • Specialità: Fondo
Alto 1,70 m per 63 kg, emerse relativamente tardi. Nel 1976 vinse i 3000 m siepi ai Trials olimpici del Kenya [...] migliorò il suo stesso record mondiale, portandolo a 13′06,20″. Fu questa l'ultima prestazione di rilievo. Nel complesso dette l'impressione di non saper gestire adeguatamente il suo grande talento. A carriera finita ebbe problemi di alcolismo. ...
Leggi Tutto
fegato
Giulio Levi
Un organo con molte funzioni essenziali per la vita
Nel nostro corpo il fegato è l'organo che svolge il maggior numero di funzioni: è una ghiandola che produce la bile ed è anche [...] a una cicatrice. In Italia quasi il 70% dei casi di cirrosi (più di un milione di malati) è dovuto all'alcolismo (alcol e alcolismo), mentre circa il 30% è la conseguenza di una epatite virale. Quando tutto il fegato diviene cirrotico, la vita è in ...
Leggi Tutto
Russia
Berardo Cori
Giulia Nunziante
Silvio Pons
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato che si estende nell'Europa orientale e nell'Asia settentrionale. La R., o Federazione Russa, come [...] di essere assai più lunga per le femmine che per i maschi, questi ultimi soggetti maggiormente a micidiali malattie provocate dall'alcolismo). Il tasso di natalità si mantiene molto basso (poco meno del 10‰ nel 2006) a fronte di un tasso di mortalità ...
Leggi Tutto
Psicofarmacologia
Giancarlo Pepeu
di Giancarlo Pepeu
sommario: 1. Introduzione: a) le origini della psicofarmacologia; b) definizione di psicofarmacologia. 2. Classificazione degli psicofarmaci. 3. [...] mondo occidentale e il cui abuso, peraltro in costante aumento, crea rilevanti problemi sociali e medici. Accurate rassegne sull'alcolismo sono state pubblicate recentemente, e ricorderemo quelle di W. R. Martin (v., 1977), T. J. Cicero (v., 1978) e ...
Leggi Tutto
gelosia
Insieme di emozioni, pensieri e comportamenti finalizzati, derivanti dal timore, reale o immaginario, di perdere l’amore e le attenzioni della persona amata. Nel suo scritto Alcuni meccanismi [...] , il paziente può giungere a perseguitare o aggredire in vari modi sia il partner che i suoi presunti corteggiatori. Nell’alcolismo è pure presente il delirio di gelosia, ma in questo caso assume particolari dettagli di assurdità poiché il paziente ...
Leggi Tutto
Poeta gallese (Swansea 1914 - New York 1953). Autore di grande fascino e notorietà, anche per la sua vita disordinata, fu tra gli iniziatori di un 'nuovo romanticismo', con la contrapposizione di uno stile [...] sua persona in quegli anni un mito, cui contribuirono non poco la personalità rabelesiana del poeta, la vita disordinata, l'alcolismo, la simpatia umana che ispirava, e che nocque per alcuni anni a una serena valutazione della sua poesia. Nel 1946 ...
Leggi Tutto
Incesto
Robin Fox
Definizione: tabù ed evitazione
L'Oxford English dictionary definisce l'incesto come "rapporto carnale tra congiunti prossimi". Tale definizione, al pari di molte altre analoghe, lascia [...] privi di forti meccanismi di controllo, e ciò vale in particolar modo per le persone affette da alcolismo. L'alcolismo in effetti può essere ricondotto a cause genetiche e potrebbe comportare una specifica debolezza della capacità inibitoria nella ...
Leggi Tutto
DI VESTEA, Alfonso
Marco Balducci
Nacque a Loreto Aprutino (Pescara) il 20 luglio 1854 da Donato e Raffaella Passeri. Superati il ginnasio e il liceo nel seminario di Atri, si iscrisse al corso di laurea [...] (A propositodella disinfezione delle pelli da concia, in Riv. d'igiene e sanità pubblica, IX [1898], pp. 161-170), sull'alcolismo (Spunti di propaganda antialcoolica, in Medicina nuova, XIX [1922], pp. 579-583).
Tuttavia, il campo in cui il D. si ...
Leggi Tutto
alcolismo
(meno com. alcoolismo) s. m. [der. di alco(o)l]. – L’abuso di bevande alcoliche, soprattutto nei suoi aspetti sociali e medici: le conseguenze, i danni dell’a.; combattere l’alcolismo. Dal punto di vista medico si distinguono: a....
alcol
àlcol s. m. – Variante di alcole; nell’uso com. è molto più frequente, spec. nel sign. 2 del termine, e tende oggi a soppiantare anche la variante alcool.