etilometro /eti'lɔmetro/ s. m. [comp. di (alcole) etil(ico) e -metro]. - (tecn.) [spirometro che permette di misurare la concentrazione di alcol nei polmoni] ≈ Ⓖ (pop.) palloncino. ...
Leggi Tutto
euforia /eufo'ria/ s. f. [dal gr. eyphoría, der. di eýphoros "che si porta facilmente; sano, fertile", comp. di eu "bene¹" e tema di phérō "portare"]. - 1. (med.) [sensazione di benessere dipendente da [...] una buona condizione psicofisica o conseguente all'assunzione di droghe, alcol e sim.: il vino dà e.] ≈ ebbrezza, eccitamento, eccitazione, esaltazione. ↑ estasi, inebriamento. ↔ apatia, disforia, Ⓖ freddezza, insensibilità. 2. (estens.) [energia ...
Leggi Tutto
enologia /enolo'dʒia/ s. f. [comp. di eno- e -logia]. - [tecnica di produzione e conservazione dei vini] ≈ enotecnica.
enologia - nomenclatura
Fabio Rossi
enologia
Vite - 1. Acino, cirro o viticcio, [...] . 2. Acidità; afrosità; aroma, bouquet o profumo; colore; corpo; fondo o residuo; goudron; gradazione (alcolica, zuccherina); limpidezza o trasparenza; perlage; persistenza; retrogusto; robustezza o vigore; stoffa; struttura; vino (abboccato, acidulo ...
Leggi Tutto
liquore /li'kwore/ (poet. licore) s. m. [dal lat. liquor -oris "sostanza liquida"; il sign. 2 sul modello del fr. liqueur]. - 1. (ant.) [sostanza liquida in genere] ≈ e ↔ [→ LIQUIDO s. m. (1)]. 2. (enol.) [...] [bevanda ad alta gradazione alcolica, composta di alcol e acqua, con o senza zucchero, con aggiunta di principi aromatici: una bottiglia di l.; bere un l.] ≈ ‖ alcolico, superalcolico. ...
Leggi Tutto
fatto¹ agg. [part. pass. di fare]. - 1. [costituito, formato: f. a mano; f. di ferro] ≈ costruito, fabbricato. ● Espressioni: fatto a ... [che ha una forma simile a una determinata cosa: f. a L] ≈ a forma [...] [che è sotto l'effetto di una droga] ≈ (gerg.) intrippato. ↑ (gerg.) strafatto. c. [che è sotto l'effetto dell'alcol] ≈ (pop.) ciucco, sbronzo, ubriaco (fradicio). □ frase fatta [modo di dire consolidato nell'uso linguistico, spesso banale: le solite ...
Leggi Tutto
vapore /va'pore/ s. m. [lat. vapor -ōris "esalazione"]. - 1. a. (chim., fis.) [stato aeriforme di una sostanza, cui si perviene sia dallo stato liquido per evaporazione o ebollizione, sia dallo stato solido [...] plur., sostanza aeriforme emanata da una fonte: v. mefitici] ≈ emanazione, esalazione, gas. d. (fig.) [al plur., effetti prodotti dall'alcol sul cervello: v. del vino] ≈ fumi. 3. (poet.) [fonte di luce e di calore originata dalla combustione di una ...
Leggi Tutto
abolire v. tr. [dal lat. abolēre] (io abolisco, tu abolisci, ecc.). - 1. [procedere ufficialmente all'abolizione di qualcosa: a. una tassa, una festività] ≈ annullare, cancellare, depennare, eliminare, [...] a una legge e sim.] varare. 2. (estens.) [decidere di tenersi lontano dall'uso di qualcosa: a. l'alcol] ≈ abbandonare, astenersi (da), desistere (da), eliminare, fare a meno (di), privarsi (di), rinunciare (a), smettere (con), (pop.) togliersi ...
Leggi Tutto
abuso /a'buzo/ s. m. [dal lat. abusus -us, der. di abuti "abusare", part. pass. abusus]. - 1. a. [uso smodato di qualcosa, con la prep. di: a. di alcol] ≈ eccesso (in), esagerazione (in), (lett., non com.) [...] immoderatezza, incontinenza (in), smoderatezza (in). ↔ (lett.) continenza (in), limitazione (in), misura (in), moderazione (in), sobrietà (in), temperanza (in). b. [l'abusare del proprio ruolo, della propria ...
Leggi Tutto
forte¹ /'fɔrte/ [lat. fortis]. - ■ agg. 1. a. [di persona, che ha prestanza fisica] ≈ aitante, forzuto, gagliardo, prestante, robusto, vigoroso. ‖ maschio, muscoloso. ↔ debole, fiacco, fragile, gracile. [...] che è f. si intenderà dire che è piccante, o speziato, più raram. acre o aspro. Se una bevanda è detta f., si intenderà molto alcolica; se si parla di vino, f. può stare per robusto o corposo; ma, se si dice che un vino sa di f., si intenderà che ...
Leggi Tutto
àlcol (o àlcole o àlcool) Composto la cui molecola è formalmente derivabile da quella di un idrocarburo saturo o non saturo per sostituzione di uno o più atomi d'idrogeno dei gruppi alchilici, con altrettanti gruppi ossidrili -OH; si può anche...
(o metanolo) Alcol alifatico, CH3OH; liquido incolore, neutro, di odore pungente, miscibile con acqua, alcol etilico, etere: bolle a 64,7 °C, solidifica a −97,8 °C, ha densità (a 15 °C) di 0,796 g/cm3; brucia facilmente; il suo potere calorifico...