alcolico /al'kɔliko/ (o alcoolico /alko'ɔliko/) [der. di alcol] (pl. m. -ci). - ■ agg. [che contiene alcol: bevande a.] ↔ analcolico. ■ s. m. [spec. al plur., bevanda contenente alcol: vendita di a.] ≈ [...] alcol. ⇓ liquore, vino. ...
Leggi Tutto
alcoldipendente /alkoldipen'dɛnte/ (o alcooldipendente) s. m. e f. [comp. di alcol e dipendente]. - (med.) [chi si trova in una condizione di dipendenza psico-fisica nei confronti dell'alcol] ≈ alcolista, [...] Ⓖ alcolizzato, etilista. ↑ Ⓖ avvinazzato, Ⓖ beone, Ⓖ ubriacone. ↔ astemio ...
Leggi Tutto
metanolo /meta'nɔlo/ s. m. [der. di metano, col suff. -olo³]. - (chim.) [alcol derivato dal metano per sostituzione di un atomo di idrogeno con un ossidrile, generalm. usato come combustibile] ≈ alcol [...] metilico, Ⓖ (pop.) spirito di legno ...
Leggi Tutto
analcolico /anal'kɔliko/ [der. di alcolico, col pref. an- priv.] (pl. m. -ci). - ■ agg. [che non contiene alcol] ↔ alcolico. ■ s. m. [bevanda priva di alcol] ↔ alcolico. ‖ aperitivo. ...
Leggi Tutto
correzione /kor:e'tsjone/ s. f. [dal lat. correctio-onis, der. di corrigĕre "correggere"]. - 1. [qualsiasi azione e modo con cui si cerca di correggere: metodi di c.; c. della pronuncia] ≈ accomodamento, [...] le condizioni o le caratteristiche di qualche cosa: c. della pendenza di una strada; c. del tiro] ≈ aggiustamento, alterazione, modifica, ritocco, variazione. b. [operazione con cui si modificano carburanti e alcol] ≈ alterazione, [in riferimento all ...
Leggi Tutto
spirito² s. m. [dal lat. spiritus "esalazione, odore"]. - (chim.) [alcol, di uso alimentare, farmaceutico, ecc., ottenuto da sostanze zuccherine mediante fermentazione: ciliegie sotto s.] ≈ alcol (etilico). ...
Leggi Tutto
tossico² s. m. [dal lat. toxĭcum, dal gr. toksikón, sottint. phármakon, propr. "veleno per la freccia (tókson)"] (pl. -ci). - [sostanza velenosa: l'alcol, ad alte dosi, è un t.] ≈ veleno. ...
Leggi Tutto
sbarellare v. intr. [der. di barellare, con s- (nel sign. 6)] (io sbarèllo, ecc.; aus. avere), fam. - 1. [camminare ondeggiando per effetto di un malore, dell'alcol, della droga e sim.] ≈ barcollare, caracollare, [...] vacillare. 2. (fig.) [dare segni di squilibrio, non connettere: oggi sono così stanco che sbarello] ≈ farneticare, (non com.) sbalestrare, sragionare, vaneggiare. ↑ delirare ...
Leggi Tutto
àlcol (o àlcole o àlcool) Composto la cui molecola è formalmente derivabile da quella di un idrocarburo saturo o non saturo per sostituzione di uno o più atomi d'idrogeno dei gruppi alchilici, con altrettanti gruppi ossidrili -OH; si può anche...
(o metanolo) Alcol alifatico, CH3OH; liquido incolore, neutro, di odore pungente, miscibile con acqua, alcol etilico, etere: bolle a 64,7 °C, solidifica a −97,8 °C, ha densità (a 15 °C) di 0,796 g/cm3; brucia facilmente; il suo potere calorifico...