Israel Joshua SingerLa nuova RussiaTraduzione di Marina MorpurgoCon una Nota di Francesco M. CataluccioA cura di Elisabetta ZeviMilano, Adelphi, 2024 Nel 1926, quando lo scrittore polacco Israel Joshua [...] tra il 1917 e il 1921, permane nei confronti degli ebrei un'ostilità strisciante che viene in superficie quando, complice l'alcol, i comportamenti delle persone si fanno meno controllati: «con un bicchiere in mano il vero russo dimentica la legge e ...
Leggi Tutto
PremessaIl doppiaggio cinematografico ha una lunga tradizione in Italia, sia sotto la spinta del fascismo, che non tollerava dialoghi stranieri sul grande schermo sottotitolati in italiano, sia per effetto [...] accorcia: «Le donne a Dublino / hanno l’aspetto divino. / Incontrai...», e sweet Molly Malone biascicato tra i fumi dell’alcol.La locuzione playing hogs of the road, “facendo i maiali della strada”, è resa mediante eufemismo: «da autentici sbarazzini ...
Leggi Tutto
Massimo Pericolo e Red Bull 64 Bars, il principe del rap tra i valori della provincia e la catarsi giovanile«Il coraggio è come un’armaabbi cura di te, perché la città ti schiacciasolo credere in teè la [...] ). Non cambiare, cambia il presenteL’autore ricorda i momenti più soffocanti della sua vita, quando mischiava gli stenti all’alcol. Confessa: odiavo chiunque coi soldi. Era l’Alessio di Un solo paradiso, personaggio del romanzo di Giorgio Fontana ...
Leggi Tutto
alcol
àlcol s. m. – Variante di alcole; nell’uso com. è molto più frequente, spec. nel sign. 2 del termine, e tende oggi a soppiantare anche la variante alcool.
alcolato
(meno com. alcoolato) s. m. [der. di alcol(e), o alcool, col suff. -ato]. – 1. In chimica organica, nome generico di composti derivati da un alcole per sostituzione dell’idrogeno del gruppo ossidrilico con un metallo: sono composti...
àlcol (o àlcole o àlcool) Composto la cui molecola è formalmente derivabile da quella di un idrocarburo saturo o non saturo per sostituzione di uno o più atomi d'idrogeno dei gruppi alchilici, con altrettanti gruppi ossidrili -OH; si può anche...
(o metanolo) Alcol alifatico, CH3OH; liquido incolore, neutro, di odore pungente, miscibile con acqua, alcol etilico, etere: bolle a 64,7 °C, solidifica a −97,8 °C, ha densità (a 15 °C) di 0,796 g/cm3; brucia facilmente; il suo potere calorifico...