• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
82 risultati
Tutti i risultati [190]
Biografie [82]
Arti visive [63]
Storia [24]
Religioni [18]
Geografia [14]
Archeologia [11]
Europa [11]
Letteratura [9]
Architettura e urbanistica [7]
Storia per continenti e paesi [6]

Piètro d'Alcántara, santo

Enciclopedia on line

Piètro d'Alcántara, santo Mistico e riformatore francescano (Alcántara 1499 - Arenas, Ávila, 1562). Entrato tra i francescani scalzi (1515), divenne provinciale della provincia di S. Gabriele (Estremadura); propugnatore della più [...] rigida osservanza della regola, fondò, su tale principio, il convento di Pedroso, presso Siviglia (1555): i suoi seguaci, detti alcantarini, si propagarono presto in Spagna, Portogallo, nei possedimenti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REGNO DI NAPOLI – TERESA D'ÁVILA – FRANCESCANI – PORTOGALLO – SIVIGLIA

Valverde, José María

Enciclopedia on line

Valverde, José María Poeta spagnolo (Valencia de Alcántara 1926 - Barcellona 1996); lettore di spagnolo a Roma; prof. di estetica (dal 1955) all'univ. di Barcellona; nel 1965, per dissensi politici, si trasferì negli USA e [...] in Canada; rientrò in Spagna nel 1977 riprendendo l'insegnamento. Muovendo dal classicismo del gruppo di Garcilaso, sull'esempio di L. F. Vivanco, L. Rosales e L. Panero (Hombre de Dios, 1945; Salmos, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BARCELLONA – VALENCIA – VIVANCO – CANADA – SPAGNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Valverde, José María (2)
Mostra Tutti

Machado, Antônio Castilho de Alcântara

Enciclopedia on line

Scrittore brasiliano (San Paolo 1901 - Rio de Janeiro 1935). Partecipò al movimento modernista fondando nel 1926, insieme a O. de Andrade e R. Borba de Morais, la rivista Terra roxa e outras terras e dirigendo nel 1928 la Revista de antropofagia. Nella sua narrativa, popolata di personaggi italo-brasiliani, predominano, con stile giornalistico, descrizioni di vita quotidiana e impressioni di viaggio: ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIO DE JANEIRO – ANTROPOFAGIA – SAN PAOLO

Zúñiga, Juan

Enciclopedia on line

Nobile spagnolo (m. 1504). Gran maestro dell'Ordine di Alcantara, si distinse molto nella lotta contro i Mori e contribuì alla conquista del regno di Granada; rinunziò poi alla carica in favore di Ferdinando [...] il Cattolico, che la riunì alla corona, e fondò un convento in Villanueva de la Serena adottando la regola benedettina. Designato come reggente all'arcivescovato di Siviglia, nel 1503 ebbe il cappello ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FERDINANDO IL CATTOLICO – SIVIGLIA – GRANADA

Làcero, Gaio Giulio

Enciclopedia on line

Architetto romano (sec. 1º-2º d. C.), vissuto sotto Traiano: autore del ponte ad Alcantara sul Tago (costruito nel 104-106), lungo 194 m, alto 54 m, con ampie arcate, sormontate al centro da un arco onorario [...] di Traiano. L'architetto costruì anche un tempietto dedicato al culto imperiale vicino al ponte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CULTO IMPERIALE – TRAIANO – TAGO

Silva, Baltasar Lopes da

Enciclopedia on line

Scrittore capoverdiano (n. Vila da Ribeira Brava, is. São Nicolau, 1907 - m. 1989), noto anche con lo pseudonimo di Osvaldo Alcântara. Tra i fondatori della rivista Claridade (1936-60), fu autore del primo [...] romanzo capoverdiano, Chiquinho (1947), su temi isolani e dell'emigrazione, scritto in una prosa vivace che alterna il portoghese ad espressioni creole. È anche autore di un importante studio, O dialecto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Pérez de Montalván, Juan

Enciclopedia on line

Poeta e drammaturgo spagnolo (Madrid 1602 - ivi 1638). Esordì a 17 anni con la commedia Morir y disimular; fu poi notaio della Inquisizione. Scrisse commedie religiose (Santa Maria Egipcíaca, San Antonio [...] de Padua, San Pedro de Alcántara, ecc.), storiche (El segundo Séneca de España, El señor don Juan de Austria, La monja alférez, ecc.), di cappa e spada (La doncella de labor, La toquera vizcaína), romanzesche (La gitanilla, Los amantes de Teruel), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INQUISIZIONE – LOPE DE VEGA – MADRID

Marolì, Domenico

Enciclopedia on line

Pittore (Messina 1612 - ivi 1676). Allievo di A. Barbalonga, soggiornò a Venezia e a Napoli arricchendo la propria formazione con riflessi del pittoricismo veneto e soprattutto del naturalismo napoletano: [...] Loth e le sue figlie, Estasi di s. Pietro d'Alcantara (Messina, Museo Regionale). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VENEZIA – MESSINA

AVALOS, Carlo d'

Dizionario Biografico degli Italiani (1962)

AVALOS, Carlo d' Gaspare De Caro Nacque a Milano nel 1541, sestogenito di Maria d'Aragona e di Alfonso, governatore dello Stato di Milano. Carlo V, che in quel tempo preparava nella città lombarda la [...] Algeri, tenne a battesimo il figlio del suo govematore, dandogli il proprio nome e assegnandogli una commenda dell'ordine di Alcantara. Nel 1570 l'A., che aveva assunto il titolo di principe di Montesarchio, era a Palermo, presso il più anziano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Enrico III re di Castiglia e di León, detto el Doliente

Enciclopedia on line

Enrico III re di Castiglia e di León, detto el Doliente Figlio (Burgos 1379 - Toledo 1406) di re Giovanni I e di Eleonora d'Aragona (1358-1382), successe al padre nel 1390 sotto un consiglio di reggenza. Dopo alcuni anni funestati da disordini e da massacri [...] cui la più disastrosa fu quella contro Granata (1394), promossa, contro il suo volere, dal gran maestro dell'ordine di Alcantara, che vi lasciò la vita. Dopo aver guerreggiato contro il Portogallo (1398), dovette però anch'egli impegnarsi, e con poca ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PORTOGALLO – EBREI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Enrico III re di Castiglia e di León, detto el Doliente (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Vocabolario
alcantara
alcantara ® s. f. [nome comm., propriam. marchio registrato di Alcantara S.p.A.]. – Tessuto a base di microfibre, di aspetto simile al camoscio, usato per confezione o per rivestimento.
alcantarino
alcantarino s. m. – Seguace di san Pietro d’Alcántara (1499-1562), mistico e riformatore francescano; in partic., sono così chiamati quei francescani scalzi, spagnoli (detti anche pasqualiti), che durante la vita di lui si unirono con i conventuali,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali