CRESCENZIO, Antonello (Antonio)
*
Sotto questo nome sono state raggruppate diverse pitture dei secc. XVXVI firmate "Antonellus Panormita", o "Antonell. Crexenciu / o.". In questo gruppo di dipinti, peraltro, [...] in Calabria) nella sua fase più aggiornata in direzione romana. In altra opera, la cosiddetta Madonna Greca (Alcamo, S. Maria di Gesù), problematica anche per la notevole qualità delle definizioni ritrattistiche, sono forti echi di cultura ...
Leggi Tutto
rendere [III plur. pass. rem. rendero; per la var. reddero, di Pg XI 46, cfr. Petrocchi; ad l.; partic. pass. renduto]
Alessandro Niccoli
Ha un numero abbastanza alto di occorrenze, che sono però distribuite [...] largamente attestato in provenzale (se rendre), in francese antico (soi rendre) e in testi italiani del Duecento (Cielo d'Alcamo; Giacomino Pugliese; ecc.): lo documenta anche l'uso del participio passato renduto in funzione di sostantivo (a meno che ...
Leggi Tutto
GRANO, Antonio
Maria Viveros
Nacque a Palermo verso il 1660 e studiò pittura probabilmente nella città natale. Si ignora chi ne fu il maestro, ma si può supporre che si sia formato in ambiente tardonovellesco. [...] figure. Negli stessi anni, tra il 1708 e il 1710, lavorò anche agli affreschi per la chiesa dei Ss. Paolo e Bartolomeo ad Alcamo; ma il suo stile e le sue soluzioni, forse perché si trovava a operare in provincia, denunciano una certa involuzione: il ...
Leggi Tutto
Belgio
Robert O.J. Van Nuffel
Sin dall'età del Rinascimento musici e pittori vennero dal Belgio in Italia a imparare o a perfezionare il proprio mestiere: molti di loro vi presero stabile dimora. Alcuni, [...] Letterkunde voor het huidige zesde eeuwfeest, in Gedenkdagen, I, Bruxelles 1925, 86-135; Robert O.J. Van Nuffel, Dante nel B., Alcamo 1957 (Lectura Dantis Siciliana); Id., Dante nel B. dal 1921 ad oggi, in D. nel mondo, Firenze 1965, 19-62; Id ...
Leggi Tutto
EVOLA, Filippo
Guido Fagioli Vercellone
Nacque a Balestrate (Palermo) il 27 apr. 1812 (Arch. parr. di S. Anna di Balestrate, Liber renatorum, I, f. 51, n. 288) da Paolo, piccolo proprietario e rappresentante [...] Principi sociologici di F. E., in IlCommento, 16 giugno 1945; A. Monteleone, Balestrate e la sua storia civile e religiosa, Alcamo 1950, passim; N. D. Evola, F. E. bibliotecario e Olindo Guerrini, Roma 1963; D. Tuzzo-A. Lo Piccolo, Balestrate nella ...
Leggi Tutto
VENDRAMIN, Andrea
Daniele Dibello
VENDRAMIN, Andrea. – Nacque a Venezia nel 1400, figlio secondogenito di Bartolomeo Vendramin e di Maria Michiel.
All’inizio del XV secolo il padre era in età avanzata [...] 2014, pp. 27-66; L. Partridge, Art of Renaissance Venice, 1400-1600, Oakland 2015, pp. 35-37; S. Alcamo, Riflessioni sulla Eva del monumento funebre Vendramin. Curiosi intrecci artistici e una riproposta per Cristoforo Solari, in Studi veneziani ...
Leggi Tutto
SANUDO (Sanuto), Livio
Giuseppe Gullino
SANUDO (Sanuto), Livio. – Nacque a Venezia nel 1520, figlio naturale del ricco e prolifico cavalier Francesco di Angelo, del ramo a San Giacomo dell’Orio, che [...] e terrestri dal XVI al XX secolo (catal., Venezia), a cura di M. Milanesi - R. Schmidt, Milano 2007, pp. 50, 111; S. Alcamo, Giorgione e i Sanudo. Un punto fermo e una rete di rapporti possibili, in Studi veneziani, n.s., 2015, vol. 71, pp. 15-34 ...
Leggi Tutto
La letteratura classica. - Naturale ed essenziale strumento d'arte per ogni forma letteraria dei Greci - almeno del buon tempo, che ogni loro intuizione traducevano in mimesi drammatica, in vita sensibile, [...] furono preludio alle rappresentazioni sacre, le ecloghe, e fin anche alcune liriche amorose come il contrasto di Cielo d'Alcamo e la canzone O gemma leziosa di Ciacco dell'Anguillaia. Nello stesso Decameron del Boccaccio le novelle sono introdotte e ...
Leggi Tutto
L’Italia può vantare il maggior trattato di linguistica dell’Europa medievale, il De vulgari eloquentia di ➔ Dante Alighieri, scritto in latino per definire i caratteri del volgare illustre, in cui, per [...] , cioè i volgari impuri, rustici, o per far piazza pulita delle cattive realizzazioni letterarie, come quelle di Cielo d’Alcamo o di Guittone d’Arezzo.
L’isolamento della trattazione dantesca, che rimase priva di interlocutori, fece sì che la ...
Leggi Tutto
FEDERICO IV (III) d'Aragona, re di Sicilia (Trinacria), detto il Semplice
Salvatore Fodale
Nacque a Catania da Elisabetta di Carinzia il 4 dic. 1342, dopo la morte del padre Pietro II, re di Sicilia. [...] ufficialmente "sub baliatu atque gubernatione" di Francesco Ventimiglia. Lo seguì in Val di Mazara, dove furono occupate Salemi, Alcamo e Castellammare. Ai primi di giugno arrivarono dinanzi alle mura di Palermo. Conclusa una tregua fino a settembre ...
Leggi Tutto
donna-simbolo
(donna simbolo), loc. s.le f. Donna che personifica un tipo ideale o rappresenta in sé ideali e aspirazioni collettivi. ◆ Dall’elenco manicheo della musica «buona» e «cattiva» non sfugge neanche la canzone. Genere popolare e...
podesta1
podestà1 (ant. podestade, podestate) s. f. [lat. potestas -atis]. – Variante, oggi sentita come ant. o letter., di potestà, nei varî sign. del termine. Ant., la p., messer la p., la suprema autorità cittadina nell’età comunale (di...