VICARELLO (A. T., 24-25-26 bis)
Roberto ALMAGIA
Giuseppe RUA
Guido RUATA
Località del Lazio, sulla sponda settentrionale del lago di Bracciano, in posizione dominante, a 206 m. di alt. È l'antico [...] , a 8 km. dal primo; poco oltre si stacca da quella strada il breve tronco per i Bagni.
Le acque alcaline-carboniche termali di Vicarello (48°-50°) sono usate per bagni, irrigazioni e bevanda; per fanghi e stufa inalatoria. Indicazioni: reumatismo ...
Leggi Tutto
VALLE ANTIGORIO (A. T., 20-21)
Piero LANDINI
ANTIGORIO Sezione del bacino imbrifero del Toce (Lago Maggiore, Ticino), nella provincia di Novara (Piemonte); si estende con direzione meridiana per circa [...] .000; Crego con 16.650; Verampio con 21.000) e quella turistica, favorita dalla bellezza del paesaggio, dalla presenza di acque minerali alcaline (Bagni di Crodo). La popolazione complessiva fu di 4135 ab. nel 1871, di 3777 nel 1901, di 4192 nel 1931 ...
Leggi Tutto
Nome comune di alcune piante del genere Theobroma (famiglia Malvacee) e del loro seme, da cui si ricava un prodotto alimentare (detto anch’esso c.) in polvere di color bruno-rossiccio, aromatico e amaro, [...] ecc.
Il c. solubile si ottiene sgrassando la polvere di c. e trattandola con carbonato di ammonio o con altre sostanze alcaline che la rendono solubile.
Il rosso di c. è un principio colorante presente nei semi maturi del c., formato da diversi ...
Leggi Tutto
L'a. presente sulla crosta terrestre è molto abbondante, però risulta distribuita irregolarmente, tanto da scarseggiare in molti punti ove sarebbe necessaria per lo svolgimento delle attività agricole [...] il pH nell'intervallo 6 ÷ 8,5: a seconda dei casi si aggiungono acidi per abbassare il pH delle a. troppo alcaline, o calce, ecc., per innalzare quello di a. troppo acide.
I trattamenti secondari comprendono i trattamenti biologici, effettuati in ...
Leggi Tutto
alcalinita
alcalinità s. f. [der. di alcalino]. – In chimica, la proprietà (detta anche basicità) di una soluzione di presentare reazione alcalina: è l’opposto dell’acidità e viene indicata con un pH superiore a 7.
alcalino
agg. [der. di alcali]. – Relativo agli alcali: reazione a. (o basica), quella di un liquido (capace di far passare dal rosso al blu il colore di una cartina di tornasole) nel quale gli ioni ossidrili (OH) sono in eccesso rispetto...