CELLARIO (Cellaria), Francesco
Valerio Marchetti
Nato a Lacchiarella, in provincia di Milano, intorno al 1520, era figlio di un vinicellarius di nome Galeazzo. Entrato nell'Ordine francescano dei minori [...] Milano tre delegati per parlare con il governatore e con l'arcivescovo.
Il governatore Gabriel de la Cueva duca di Albuquerque garantì la sua estraneità alla vicenda. Se non aveva possibilità di interferire nelle autonome decisioni dell'inquisitore e ...
Leggi Tutto
PICCOLO, Francesco Maria
Emanuele Colombo
PICCOLO, Francesco Maria. – Nacque il 25 marzo 1654 a Palermo, in una famiglia nobile; studiò nella città natale presso il collegio della Compagnia di Gesù, [...] Angeles 1982, pp. 94-101; H.W. Crosby, Antigua California: mission and colony on the peninsular frontier, 1697-1768, Albuquerque 1994, ad ind.; B. Hausberger, Für Gott und König: die Mission der Jesuiten im kolonialen Mexiko, Munich 2000, ad indicem ...
Leggi Tutto
DORIA, Giannettino
Matteo Sanfilippo
Nacque a Genova nel 1573 da Giovanni Andrea, principe di Melfi, e Zenobia Del Carretto. Giovanissimo, fu inviato a studiare in Spagna, dove avrebbe compiuto anche [...] aperte le porte del duomo per prestare giuramento. Nel 1627 fu infine nominato viceré Francisco Fernández de la Cueva, duca di Albuquerque, ambasciatore di Spagna presso Urbano VIII e in buoni rapporti con il D., che lo ospitò nei primi tempi della ...
Leggi Tutto