MELONE, Altobello.
Alessandro Serafini
– Figlio di Marcantonio, nacque a Cremona nel 1491 o poco prima, come si deduce da un documento del 1513, relativo a una società tra lui e Boccaccino Boccacci [...] M., che pur non rinnegando le radici nordiche (anche qui sono evidenti le derivazioni da Albrecht Dürer, Lucas Cranach e AlbrechtAltdorfer) sentiva ora tutto il peso della lectio raffaellesca, forse meditata attraverso l’interpretazione sciolta di ...
Leggi Tutto
PACHER, Michael
Giorgio Bonsanti
PACHER, Michael. – Nacque presumibilmente a Brunico/Bruneck intorno al 1435.
Non esiste documentazione su luogo e data di nascita; si sa però da numerosi documenti (un [...] che il perduto altare di Salisburgo abbia esercitato un influsso sui pittori della Scuola del Danubio, come AlbrechtAltdorfer e Wolf Huber.
Fonti e Bibl.: L. Spatzenegger, Beiträge zur Geschichte der Pfarr- oder Franziskanerkirche in Salzburg ...
Leggi Tutto
LUTERI, Giovanni (Giovanni Francesco), detto Dosso Dossi
Alessandro Serafini
Non c'è certezza sul luogo e sulla data di nascita del L., ma la documentazione finora scoperta suggerisce di collocare quest'ultima [...] pittori fiamminghi. Nello stesso tempo il L. aveva facile accesso alle stampe dei grandi maestri tedeschi, come Dürer e AlbrechtAltdorfer.
Su questo sfondo vivace ed eterogeneo, sempre improntato alla qualità, si mosse il L., il cui rapporto con la ...
Leggi Tutto