In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia volta a un fine determinato. In senso più ristretto, attività umana rivolta alla produzione di un bene, di una ricchezza, o comunque a ottenere un prodotto [...] un preventivo accertamento della relativa idoneità fisica, nonché della preparazione professionale. Il personale assunto è iscritto in un apposito albo, denominato matricola per la gente di mare e albo o registro per la gente dell’aria. Il requisito ...
Leggi Tutto
servizio In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in particolare, in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere tutti i servigi che fossero compatibili con la sua qualità di uomo libero.
Lavoro [...] previdenziali ecc. Al 1987 risale il riconoscimento giuridico del titolo di assistente sociale e al 1993 l’istituzione dell’alboprofessionale. Nel 2000 è stato istituito il corso di laurea in Scienze del s. sociale, con successiva istituzione delle ...
Leggi Tutto
Titolo di varie attività professionali, che si esplicano in un’opera di coadiuvazione tecnica con il titolare o responsabile principale.
Istruzione
Nelle università e negli istituti di istruzione universitaria, [...] gli interventi più idonei. La l. 84/23 marzo 1993 ha disciplinato l’ordinamento della professione e ha istituito il relativo alboprofessionale. Si è iscritti a esso e, quindi, si può esercitare la professione di a. sociale (sia in forma autonoma sia ...
Leggi Tutto
Giornalista si definisce chi scrive per i giornali e chi collabora, come redattore, alla compilazione di un giornale. Nell’ordinamento italiano non esiste una norma che definisca con esattezza il contenuto [...] esercitano la loro professione in modo stabile, continuativo ed esclusivo è obbligatoria l’iscrizione nel relativo alboprofessionale, che determina la differenza tra i giornalisti professionisti e i giornalisti pubblicisti. Questi ultimi sono coloro ...
Leggi Tutto
INTERMEDIAZIONE MOBILIARE, Società di
Carla Rabitti Bedogni
L'art. 1 della l. 2 gennaio 1991 n. 1 stabilisce che costituiscono attività di i.m.: a) la negoziazione per conto proprio o per conto terzi [...] richiesto dall'organizzazione di categoria dei consulenti, che premeva per l'istituzione di un alboprofessionale, opta per la via diversa ma intermedia di un albo istituito presso la CONSOB e la cui analitica disciplina è contenuta nel capo ii del ...
Leggi Tutto
SOCIOLOGIA DELLE PROFESSIONI
Paolo De Nardis
Generalmente per ''professione'' s'intende un'attività lavorativa fortemente qualificata svolta da individui che hanno acquisito una competenza tecnica specifica [...] ; il riconoscimento pubblico della professione da parte della comunità attraverso l'istituzione di apposito ordine e alboprofessionale e le motivazioni che hanno giustificato il riconoscimento giuridico della professione; il tutto allo scopo anche ...
Leggi Tutto
STAMPA (XXXII, p. 463)
Massimo Severo GIANNINI
Legislazione italiana sulla stampa. - La nuova costituzione italiana (art. 21) ha esteso la garanzia costituzionale a tutte indistintamente le manifestazioni [...] sopra e al di fuori dei partiti, lasciando il giornalista libero nelle proprie preferenze ideologiche.
Per la tenuta dell'Alboprofessionale dei giornalisti (r. decr. 26 febbraio 1928, n. 384), già affidata ad un Comitato di cinque membri, disciolto ...
Leggi Tutto
Rosanna De Nictolis
Abstract
La voce esamina la problematica dell’ambito di estensione della giurisdizione ordinaria alle controversie in cui sia coinvolta un’amministrazione pubblica. A tal fine, dopo [...] dei locali consigli dell’ordine degli avvocati che dispongono dar corso alle comunicazioni dei provvedimenti di radiazione dall’alboprofessionale o di sospensione dall’esercizio della professione, previste dall’art. 46, R.d.l. n. 1578/1933, non ...
Leggi Tutto
Pasquale Nappi
Abstract
Viene esaminata la complessiva disciplina del sistema di tutela ed attuazione giurisdizionale dei diritti in materia di contratti agrari con concessione di terreno. Tale sistema, [...] agrari, dei geometri e degli agrotecnici; mentre quelli delle corti d’appello vanno scelti solo tra gli iscritti nell’alboprofessionale dei dottori in scienze agrarie. L’art. 3, co. 3, prima parte, stabilisce che agli effetti della scelta è ...
Leggi Tutto
Tributi e prestazioni imposte nel dialogo tra Corti
Valeria Mastroiacovo
Se inizialmente la nozione di tributo ha costituito un tema indagato dalla sola dottrina, soprattutto attraverso la giurisprudenza [...] la Suprema corte ha giustificato la sussistenza di un presupposto economicamente rilevante con la semplice iscrizione all’alboprofessionale «trattandosi di un atto neutro sotto il profilo economico e pertanto inidoneo alla configurazione del tributo ...
Leggi Tutto
professionale
agg. [der. di professione, sull’esempio del fr. professionnel]. – 1. a. Che riguarda la professione, le professioni, o la particolare professione che si esercita: pratica, esperienza p.; correttezza p.; chiedere, esprimere un...
albo2
albo2 s. m. [dal lat. album, neutro sostantivato dell’agg. albus «bianco»]. – 1. Tavola di legno ingessata, che anticamente a Roma e nel mondo romano serviva alla pubblicazione degli atti ufficiali, e anche di altre notizie che si volessero...