La procedura di negoziazione assistita
Domenico Dalfino
Il nuovo istituto della procedura di negoziazione assistita da uno o più avvocati, introdotto dal d.l. n. 132/2014, convertito con modificazioni [...] di essere stato stipulato con l’assistenza di avvocati iscritti all’albo e sottoscritto, oltre che dalle parti, dagli stessi avvocati (v non riconosce compensi per la consulenza o assistenza professionale di cui si sia avvalso il danneggiato diversa ...
Leggi Tutto
La notifica mezzo p.e.c. del ricorso nel processo di primo grado
Francesco Cardarelli
Nel corso del 2013 alcune decisioni di TAR hanno affrontato il problema della notificazione a mezzo posta elettronica [...] legge, gli ausiliari del giudice non appartenenti ad un ordine di categoria o che appartengono ad ente/ordine professionale che non abbia ancora inviato l’albo al Ministero della giustizia). Per le persone fisiche (per le quali non si rinviene alcuna ...
Leggi Tutto
Riforme per il processo civile: il d.l. n. 132/2014
Antonio Carratta
Pasquale D'Ascola
Il contributo si sofferma, in particolare, sul nuovo “cantiere” per le riforme del processo civile, che è stato [...] essere individuati tra gli avvocati iscritti all’albo del circondario da almeno cinque anni, 69, convertito, con modificazioni, dalla l. 9 agosto 2013, n. 98, o la formazione professionale dei laureati a norma dell’art. 37, co. 5, del d.l. 6 luglio ...
Leggi Tutto
La nuova disciplina sulle notificazioni a mezzo posta
Alessandra Frassinetti
La l. 27.12.2017, n. 205, è intervenuta sulla disciplina delle notificazioni a mezzo posta, completando il processo di liberalizzazione [...] domiciliatario della controparte, purché iscritto nello stesso albo del notificante. La notifica diretta, disciplinata dalla fiducia che la legge ripone verso questa qualifica professionale. Pertanto, non è necessario appartenere alla pubblica ...
Leggi Tutto
Responsabilità sanitaria e processo
Alberto Tedoldi
La riforma della responsabilità sanitaria contiene numerose disposizioni processuali, in quella visione pragmatica e rimediale che domina il nostro [...] derivate da un evento imprevedibile e inevitabile attraverso l’impiego della diligenza professionale di cui all’art. 1176, co. 2, c.c., o per sopravvenuta inesistenza o cancellazione dall’albo dell’impresa assicuratrice.
I profili problematici
Vi ...
Leggi Tutto
Novità sull’espropriazione forzata
Franco De Stefano
Il contributo esamina l’ennesimo intervento riformatore del processo esecutivo operato, dopo il d.l. 12.9.2014, n. 132, con il d.l. 27.6.2015, n. [...] telematica di tutti gli albi e gli elenchi delle professionalità estranee alla giustizia in essa coinvolte, disposta con il 17.12.2012, n. 221. La norma si riferisce:
• all’albo dei consulenti tecnici,
• a quello dei periti presso il tribunale,
• ...
Leggi Tutto
Ubaldo Perfetti
Abstract
Con la l. 31.12.2012, n. 247 è entrata in vigore una nuova regolamentazione della professione forense. Una delle sue caratteristiche principali è di costituire fonte concorrente [...] il compenso è determinato dal giudice adottando i parametri ministeriali.
Il tirocinio
L’iscrizione all’albo, condizione per esercitare l’attività professionale, è a sua volta condizionata al superamento dell’esame di Stato per l’abilitazione cui ...
Leggi Tutto
L'arbitrato in materia di appalti pubblici
Emanuele Odorisio
Il nuovo codice dei contratti pubblici di cui al d.lgs. 18.4.2016, n. 50 ha, tra l’altro, riscritto anche la disciplina dell’arbitrato. Seppure [...] c.p. tra le categorie di soggetti che possono essere iscritti all’albo degli arbitri dei magistrati e degli avvocati dello Stato, in servizio o alla ricusazione dell’arbitro che svolge un incarico professionale per le parti del giudizio arbitrale, v. ...
Leggi Tutto
I nuovi regolamenti per la professione forense
Andrea Pasqualin
Riforma della magistratura onoraria
La legge di riforma dell’ordinamento professionale forense, l. 31.12.2012, n. 247, ha innovato in [...] forense, che ha riscritto (art. 22) l’accesso all’albo speciale, affidandolo, a regime, oltre che al tradizionale esame di appello al Consiglio di Stato.
Il d.m. n. 47/2016 (esercizio professionale effettivo)
Il d.m. 25.2.2016, n. 47 (G.U. ...
Leggi Tutto
Andrea Giussani
Abstract
Si espongono le norme in materia di patrocinio a spese dello Stato previste dalla generale disciplina di cui al d.P.R. 20.5.2002, n. 115, nonché dal d.lgs. 27.5.2005, n. 116.
1. [...] ’iscrizione all’elenco avviene su richiesta del professionista interessato che vanti attitudini ed esperienza professionale specifica nonché iscrizione all’albo degli avvocati da almeno due anni, e che non abbia subito sanzioni disciplinari superiori ...
Leggi Tutto
professionale
agg. [der. di professione, sull’esempio del fr. professionnel]. – 1. a. Che riguarda la professione, le professioni, o la particolare professione che si esercita: pratica, esperienza p.; correttezza p.; chiedere, esprimere un...
albo2
albo2 s. m. [dal lat. album, neutro sostantivato dell’agg. albus «bianco»]. – 1. Tavola di legno ingessata, che anticamente a Roma e nel mondo romano serviva alla pubblicazione degli atti ufficiali, e anche di altre notizie che si volessero...