Duplice è il significato di questi due termini, che da una parte hanno indicato e indicano semplicemente una suddivisione delle forze armate di un paese, e dall'altra, più largamente, ordini e classi sociali [...] 70 una legge del pretore L. Aurelio Cotta dispose che l'albo dei giudici fosse costituito per un terzo da senatori, un terzo e di abitudini determinate. Il preciso scopo etico-professionale spiega questo carattere dell'educazione cavalleresca, che si ...
Leggi Tutto
GERMANIA (XXXII, p. 667)
Pino FORTINI
Clarice EMILIANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Carlo ANTONI
Ernst RABEL
Il 13 marzo 1938 i territorî della repubblica austriaca [...] 1935) e con la creazione di una 13ª organizzazione professionale, quella dei trasporti (25 settembre 1935), l'edificio può (legge 5 maggio 1936) dall'iscrizione in apposito albo (Zeichenrolle).
Diritto commerciale. - Il diritto commerciale in ...
Leggi Tutto
Nell'antichità la parola "polizia" fu usata nel suo significato etimologico e valse a indicare la costituzione, l'ordinamento della città e dello stato. Tale significato si conservò attraverso tutto il [...] quali non possono essere esercitate se non da chi sia iscritto nell'albo del rispettivo ordine professionale: e per tale iscrizione sono richiesti, oltre il titolo professionale di studio, il godimento dei diritti civili e politici, la buona condotta ...
Leggi Tutto
. Questa voce è usata in due accezioni completamente diverse. Secondo la prima, tradizionale, è un soggetto di diritto e obbligazioni patrimoniali (persona giuridica) costituito da un'associazione di uomini [...] socio. La qualità di membro può derivare dall'iscrizione nominale nell'albo o dal fatto d'essere portatore di un titolo cui è 4. divieto di sciopero e serrata.
L'organizzazione professionale o sindacale è libera: ciò deve intendersi nel senso ...
Leggi Tutto
Nuova disciplina del commercio. - Dopo alcuni progetti di legge (progetto Lombardo, 1949; progetto Campilli, 1952; progetto della commissione Astuti, 1964), la disciplina del c. ha avuto il suo nuovo testo [...] son poste in essere (Commissione per deliberare sull'esercizio dell'albo da parte della Camera di c.), la natura e l sia voluto dar luogo alla creazione di un nuovo status professionale, quello di commerciante, con un connesso ordinamento. L' ...
Leggi Tutto
. La professione di avvocato, per quanto associata nella legge e, in parecchie regioni, anche nella pratica con quella di procuratore, ha tuttavia, rispetto ad essa, distinte origini, diversa storia e [...] al fine di garantire l'idoneità delle persone alle esigenze dell'ufficio, la legge professionale: a) stabilisce che, per essere inscritti nell'albo degli avvocati, è necessario, tra l'altro, tenere una condotta sotto ogni rapporto specchiatissima ...
Leggi Tutto
SCUOLA
Alberto Melloni
La riforma della scuola. Dal ministero Berlinguer alla riforma Gelmini. L’iter della riforma Renzi-Giannini. Principali caratteristiche della riforma Renzi-Giannini
La riforma [...] e prevedeva un’alternanza scuola-lavoro per gli studenti delle s. professionali. Fu poi Giuseppe Fioroni, ministro del secondo governo Prodi, a chiamata diretta dei docenti della s. da un albo. Il piano assunzionale prendeva un contorno più preciso, ...
Leggi Tutto
(VII, p. 519; App. I, p. 304; II, I, p. 439; III, I, p. 253)
L'assetto normativo in materia di b. ha subito radicali modifiche a seguito della legge 7 giugno 1974, n. 216, che ha istituito la Commissione [...]
Con la citata legge del 1967 si è prevista la costituzione degli ordini professionali retti da un Consiglio, i cui membri vengono eletti dagl'iscritti all'albo degli agenti di cambio. La conseguenza di maggior rilievo derivante dalla nuova normativa ...
Leggi Tutto
Ingegneria gestionale
Agostino La Bella
L'i. g. costituisce un vasto corpo disciplinare che caratterizza il moderno approccio ingegneristico ai problemi di organizzazione e gestione di imprese e sistemi [...] privato.
L'ingegnere gestionale costituisce in Italia una figura professionale molto richiesta dal mondo del lavoro. Dal punto di La formazione in questo settore è sempre più presente nell'albo dell'offerta universitaria: nel 2006 i corsi di laurea e ...
Leggi Tutto
Sino alla recente legge 25 luglio 1956, n. 860, la disciplina legislativa dell'impresa artigiana doveva trarsi solo dall'art. 2083 cod. civ., il quale colloca gli artigiani fra i piccoli imprenditori e [...] usuale; b) sia organizzata e operi con il lavoro professionale, anche manuale, del suo titolare e, eventualmente, con artigiana di un'impresa è comprovata dall'iscrizione nell'albo, l'iscrizione stessa ha soltanto valore dichiarativo. Comunque, ...
Leggi Tutto
professionale
agg. [der. di professione, sull’esempio del fr. professionnel]. – 1. a. Che riguarda la professione, le professioni, o la particolare professione che si esercita: pratica, esperienza p.; correttezza p.; chiedere, esprimere un...
albo2
albo2 s. m. [dal lat. album, neutro sostantivato dell’agg. albus «bianco»]. – 1. Tavola di legno ingessata, che anticamente a Roma e nel mondo romano serviva alla pubblicazione degli atti ufficiali, e anche di altre notizie che si volessero...