• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
214 risultati
Tutti i risultati [214]
Diritto [95]
Biografie [45]
Diritto del lavoro [20]
Diritto processuale [21]
Economia [16]
Arti visive [16]
Diritto amministrativo [15]
Storia [13]
Diritto civile [13]
Temi generali [9]

Il confine esterno e i limiti interni della difesa d'ufficio

Libro dell'anno del Diritto 2016

Il confine esterno e i limiti interni della difesa d’ufficio Teresa Bene Il d.lgs. 30.1.2015, n. 6 incide sul vizio genetico della difesa d’ufficio, legato sinora ad un discutibile criterio di formazione [...] la congrua durata di 90 ore e prevedere un esame finale; l’iscrizione all’albo da almeno cinque anni, elevando, in tal modo, la pregressa esperienza professionale in materia penale idonea a consentire l’iscrizione e, in ulteriore alternativa, il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE

ORLANDO, Ruggero

Dizionario Biografico degli Italiani (2013)

ORLANDO, Ruggero Mauro Forno ORLANDO, Ruggero. – Nacque a Verona il 5 luglio 1907, primo dei tre figli di Luciano (n. a Caronia il 13 maggio 1877) e di Alba Santi (all’anagrafe Alma, n. a Verona il [...] avrebbe in seguito caratterizzato buona parte della sua esperienza professionale. Il trasferimento nel 1938 a Londra, per sostituire che fu anche causa della sua sospensione dall’albo, gestito dal sindacato fascista). Dopo essersi iscritto ... Leggi Tutto
TAGS: PARTITO SOCIALISTA ITALIANO – ARCIVESCOVO DI FIRENZE – LYNDON BAINES JOHNSON – CAMERA DEI DEPUTATI – FRANCO ANTONICELLI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ORLANDO, Ruggero (1)
Mostra Tutti

PESENTI, Guido

Dizionario Biografico degli Italiani (2015)

PESENTI, Guido. Elisabetta Colombo – Nacque a Milano il 23 giugno 1884, secondogenito di Francesco, ufficiale superiore dell’esercito poi rettore dell’orfanotrofio maschile Martinitt, e della possidente [...] nuovo podestà, abbandonò il suo posto, adducendo motivi professionali, ma rimarcando il lavoro compiuto in ossequio alle (1935), 11-12, pp. 494-495; E. Savino, La nazione operante. Albo d’oro del fascismo: profili e figure, Novara 19373, p. 694; R. ... Leggi Tutto
TAGS: REPUBBLICA SOCIALE ITALIANA – PRIMA GUERRA MONDIALE – SOCIETÀ DELLE NAZIONI – GABRIELE D’ANNUNZIO – ARMA DI FANTERIA

CASSINELLI, Bruno

Dizionario Biografico degli Italiani (1978)

CASSINELLI, Bruno Giorgio Rebuffa Nacque a Firenze il 14 apr. 1893 da Cesare e da Maria Sebastiani. Compì gli studi di giurisprudenza il 10 dic. 1917 all'università di Roma, iscrivendosi poi all'albo [...] 29 gennaio 1945, il C. fu improvvisamente sospeso dall'albo degli avvocati. Si seppe poi che tale sospensione era parte degli scritti del C. è connessa alla sua attività professionale di avvocato penalista. La nota caratteristica di tale tipo di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO

CAPOBIANCO, Gerardo Cono

Dizionario Biografico degli Italiani (1975)

CAPOBIANCO, Gerardo Cono Francesco Di Battista Nacque il 24 sett. 1724 da Carlo e da Colomba Scelza a Pellare in provincia di Salerno, diocesi di Capaccio. La relativa agiatezza della famiglia gli consentì [...] foro all'attività di procuratori e di iscrizione nell'albo dei "professori legali". Non si trattava soltanto di nel solco del provincialismo. Coi proventi della sua attività professionale e burocratica, non pensò solo ad ingrandire i possessi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Agenzia delle entrate

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Agenzia delle entrate Gianpaolo Crudo Ente pubblico non economico istituito dal d. legisl. 300/1999, art. 57 (Riforma dell’organizzazione del Governo). L’A. delle e. opera attivamente dal 2001, sia [...] pubbliche amministrazioni, dotati di specifica competenza professionale nei settori operativi dell’agenzia. Il decreto del ministro dell’Economia e delle Finanze fra gli iscritti all’albo dei revisori, ed è affiancato da due membri supplenti. Al ... Leggi Tutto
TAGS: MINISTERO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE – IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO – INTERPRETAZIONE DELLA NORMA – AGENZIA DEL TERRITORIO – AGENZIA DELLE DOGANE

SACCHI, Filippo

Enciclopedia del Cinema (2004)

Sacchi, Filippo Federica Pescatori Giornalista, scrittore e critico cinematografico, nato a Vicenza il 6 aprile 1887 e morto a Pietrasanta (Lucca) l'8 settembre 1971. Negli anni Trenta, quando l'interesse [...] dal "Corriere della sera", avviando una collaborazione professionale che avrebbe segnato la sua carriera; fu e inviato speciale finché venne licenziato e addirittura radiato dall'albo dei giornalisti nel 1926 per le sue posizioni antifasciste. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO NAZIONALE FASCISTA – CORRIERE DELLA SERA – SILVIO NEGRO – IVO PERILLI – CINEMASCOPE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SACCHI, Filippo (2)
Mostra Tutti

professione

Lessico del XXI Secolo (2013)

professione professióne s. f. – L’esercizio di una disciplina (o di un’arte) per guadagno o per diletto, al di fuori di ogni rapporto di subordinazione; conseguentemente sarà professionista colui che [...] Costituzione, la quale impone a tal fine uno specifico esame di stato «per l’abilitazione all’esercizio professionale» e l’iscrizione all’albo (art. 33, comma 5, Cost.). Avuto riguardo alle finalità perseguite, si rileva il carattere generale delle ... Leggi Tutto

revisione, società di

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

revisione, societa di Saverio Bozzolan revisione, società di Società che ha il compito di controllare, nel corso dell’esercizio, la regolare tenuta della contabilità sociale e la corretta registrazione [...] i dottori commercialisti, ragionieri e periti contabili iscritti all’albo e per i laureati e diplomati che abbiano esercitato per amministratori della società) e chi fornisce un giudizio professionale sulle modalità di redazione del bilancio (la ... Leggi Tutto

agenzia per il lavoro

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

agenzia per il lavoro Laura Pagani Operatore, pubblico o privato, abilitato attraverso autorizzazione rilasciata dal ministero del Lavoro e della Previdenza sociale a svolgere diverse attività sul mercato [...] all’adeguamento delle competenze dei lavoratori o l’orientamento professionale; la ricerca e la selezione del personale su tra l’altro l’obbligo di iscrizione a un apposito albo informatico e definisce i requisiti giuridici e finanziari richiesti ... Leggi Tutto
TAGS: MERCATO DEL LAVORO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21 22
Vocabolario
professionale
professionale agg. [der. di professione, sull’esempio del fr. professionnel]. – 1. a. Che riguarda la professione, le professioni, o la particolare professione che si esercita: pratica, esperienza p.; correttezza p.; chiedere, esprimere un...
albo²
albo2 albo2 s. m. [dal lat. album, neutro sostantivato dell’agg. albus «bianco»]. – 1. Tavola di legno ingessata, che anticamente a Roma e nel mondo romano serviva alla pubblicazione degli atti ufficiali, e anche di altre notizie che si volessero...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali