• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
7 risultati
Tutti i risultati [41]
Fisica [7]
Geologia [18]
Mineralogia [10]
Petrografia [6]
Geofisica [5]
Fisica dei solidi [3]
Chimica [2]
Geomorfologia [1]
Temi generali [1]

albite

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

albite albite [Der. del lat. albus, per il colore biancastro] [CHF] Minerale tectosilicato di allumio e sodio, NaAlSi₃O₈, uno dei termini della serie dei plagioclasi, triclino. ◆ [FSD] Classe dell'a.: [...] la classe cristallografica pinacoidale del sistema triclino, nella quale si cristallizza il minerale albite. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI SOLIDI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su albite (2)
Mostra Tutti

labradorite

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

labradorite labradorite [Der. del nome della penisola del Labrador] [GFS] Nella geologia, minerale della famiglia dei plagioclasi, miscela di albite e anortite, di colore da grigio a verdastro, talora [...] in grandi e bei cristalli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su labradorite (1)
Mostra Tutti

andesina

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

andesina andesina [Der. del nome della catena delle Ande] [GFS] Nella geologia, minerale della famiglia dei plagioclasi, miscela isomorfa di albite (50÷70 %) e anortite; è componente normale di molte [...] rocce effusive (rocce andesiniche, in partic. lave andesiniche) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su andesina (1)
Mostra Tutti

riolite

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

riolite riolite [Comp. del gr. ry´a(x) "torrente", qui "lava fluente" e del suff. -lite] [GFS] Nella geologia, denomin. di rocce effusive derivanti da magmi di composizione granitica, nettamente acide, [...] costituite da quarzo e feldspati alcalini (sanidino, albite, anortoclasio, ecc.) con minerali femici e accessori scarsi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su riolite (1)
Mostra Tutti

isomorfo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

isomorfo isomòrfo [agg. Der. di isomorfismo] [LSF] Che presenta isomorfismo: composti i., cristalli i., ecc., gruppi i., ecc. ◆ [CHF] [FSD] Miscele i.: quelle formate da sostanze cristalline che, solidificandosi, [...] danno luogo a cristalli misti (per es., le miscele in ogni proporzione di albite e anortite formanti i minerali detti plagioclasi). ◆ [GFS] Serie i.: nella geochimica, l'insieme dei minerali che possono formarsi dalla mescolanza di due o più sostanze ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – FISICA DEI SOLIDI – GEOFISICA

geminato

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

geminato geminato [agg. e s.m. Der. del part. pass. geminatus del lat. geminare "duplicare, raddoppiarsi"] [FSD] Cristallo risultante dal concrescimento di due (bigeminato), tre (trigeminato), o più [...] specie, secondo particolari leggi (dette leggi di geminazione) caratteristiche della specie minerale stessa (per es., legge dell'albite, legge dello spinello, ecc.; le figg. 1÷7 mostrano alcuni tipi); in partic.: (a) g. polisintetico, associazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI SOLIDI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su geminato (2)
Mostra Tutti

feldspato

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

feldspato feldspato [Der. del ted. Feldspat "spato di campo"] [GFS] Nella geologia, nome comune a tutto un gruppo di minerali formati da alluminosilicati di metalli alcalini e alcalino-terrosi (eccettuato [...] e si cristallizzano nel sistema monoclino (come l'ortoclasio e la celsiana) o nel triclino (come il microclino e la serie dei plagioclasi sodico-calcici albite e anortite); si rinvengono in quasi tutte le rocce ignee e in alcune rocce metamorfiche. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su feldspato (2)
Mostra Tutti
Vocabolario
albite
albite s. f. [der. del lat. albus «bianco»]. – Minerale triclino, della famiglia dei feldspati, tectosilicato di alluminio e sodio, molto diffuso, in miscela con l’anortite, come componente essenziale (plagioclasio) di rocce eruttive acide....
albitite
albitite s. f. [der. di albite]. – Roccia eruttiva filoniana costituita essenzialmente da albite quasi pura.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali