STROZZI, Bernardo, detto il Prete genovese o il Cappuccino
Daniele Sanguineti
STROZZI, Bernardo, detto il Prete genovese o il Cappuccino. – Nacque a Genova, da Pietro e da Ventura Pizzorno, nel 1581 [...] ad affresco che Andrea Ansaldo aveva concluso nella cappella di S. Carlo nella chiesa di Nostra Signora della Concordia ad Albissola Marina; il 6 giugno, a questo proposito, venne interrogato, con Borzone, per volere di Gilardi (Labò, 1925, pp. 431 s ...
Leggi Tutto
MERLETTO (anche: merlo, trina, pizzo: fr. dentelle; sp. encaje; ted. Spitze; ingl. lace)
Elisa Ricci
È propriamente un tessuto trasparente lavorato con l'ago o coi fuselli o con l'uncinetto, cucendo, [...] di treccino completano e arricchiscono. Intorno a Genova anche le città minori: Chiavari, Portofino, Rapallo, Santa Margherita, Albissola, lavorarono sempre di trine a fuselli anche in concorrenza con le fiamminghe e le francesi, studiandosi di ...
Leggi Tutto
Storia della conoscenza. - Il nome Alpi si trova per la prima volta in Erodoto (lV, 46), che ricorda l'Alpis e il Karpis come due affluenti del Danubio; ma è probabile che lo storico greco, piuttosto che [...] : abbiamo i nomi Alba od Albium di varie città di origine preromana della Liguria augustea: Alba Docilia, oggi Albissola; Alba Pompeia, oggi Alba Piemonte; Albingaunum, oggi Albenga; Albintinilium, oggi Ventimiglia (si vedano le singole voci); nomi ...
Leggi Tutto