• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
67 risultati
Tutti i risultati [336]
Biografie [67]
Diritto [95]
Storia [42]
Arti visive [37]
Religioni [33]
Diritto del lavoro [19]
Diritto processuale [18]
Diritto amministrativo [15]
Diritto civile [14]
Storia delle religioni [11]

Bernardo di Albi

Enciclopedia on line

Prelato (m. 1350), vescovo di Rodez (1336), incaricato di varie missioni diplomatiche in Spagna (1338-39), cardinale (1339), legato in Spagna (1343); dotto, fu lodato dal Petrarca. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CARDINALE – PETRARCA – SPAGNA

Mignot, Eudoxe-Irénée

Enciclopedia on line

Mignot, Eudoxe-Irénée Teologo (Brancourt, Aisne, 1842 - Albi 1918), studioso di scienze naturali, storiche ed ecclesiastiche. Svolse larga attività pastorale (fu vescovo di Fréjus, 1890; arcivescovo di Albi, 1899) ed ebbe larghissima [...] autorità nel campo cattolico e non cattolico; tenne rapporti con tutti i maggiori rappresentanti del modernismo e nutrì molta ammirazione per A. Loisy; per questo, e per il suo atteggiamento in materie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MODERNISMO – TEOLOGI – AISNE – LOISY

Puységur, Louis-Pierre de Chastenet conte di

Enciclopedia on line

Generale (Albi 1726 - Rabastens, Tarn, 1807); partecipò alle campagne di Fiandra e fu nominato luogotenente generale (1781); avendo accettato (1788) il ministero della Guerra, fu alla testa dei nobili [...] che difesero le Tuileries ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALBI

Ademar lo Negre

Enciclopedia on line

Ademar lo Negre Trovatore provenzale, di Albi (sec. 12º-13º). Frequentò le corti di Raimondo VI e di Pietro d'Aragona. Abbiamo di lui quattro canzoni, delle quali una diretta a un infante di Castiglia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PIETRO D'ARAGONA – RAIMONDO VI – PROVENZALE – TROVATORE – CASTIGLIA

Gaubil, Antoine

Enciclopedia on line

Sinologo (Gaillac, Albi, 1689 - Pechino 1739). Missionario gesuita; dal 1722 in Cina, ne studiò l'astronomia (Histoire de l'astronomie chinoise, 1732), la religione, la storia e la letteratura. Fu membro [...] dell'Accademia di Pietroburgo e dell'Accademia delle scienze di Parigi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACCADEMIA DELLE SCIENZE DI PARIGI – ASTRONOMIA – GESUITA – PECHINO – CINA

Deval, Abel-Paul-Marie-Benjamin Boularan detto

Enciclopedia on line

Attore francese (Albi 1863 - Parigi 1938); esordì a Bruxelles nel 1889 e nel 1890 a Parigi al Théâtre de la Porte-Saint-Martin, recitando poi al Théâtre Sarah Bernhardt dove accanto alla grande attrice [...] si distinse nel repertorio moderno. Fu direttore (dal 1895 circa) dell'Athénée ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SARAH BERNHARDT – BRUXELLES – PARIGI

Rivière, Jean

Enciclopedia on line

Teologo cattolico (Montcabrier, Albi, 1878 - ivi 1946); prof. alla facoltà teologica di Strasburgo, si è dedicato a studî di teologia positiva indirizzando le sue ricerche soprattutto alla storia del dogma [...] della redenzione (molti voll. dal 1926). Tra le altre sue opere: Le problème de l'Église et de l'État au temps de Philippe le Bel (1926); Le modernisme dans l'Église (1929) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TEOLOGIA POSITIVA – STRASBURGO – DOGMA – ALBI

Ambrosini, Dario

Enciclopedia on line

Ambrosini, Dario Corridore motociclista (Cesena 1918 - Albi, Francia, 1951); campione d'Italia (classe 250) nel 1947 e nel 1950; vincitore del Gran premio delle Nazioni (classe 250) nel 1949 e nel 1950, nel quale anno, [...] sempre per la medesima classe, fu campione del mondo, riportando anche la vittoria nel Tourist Trophy. Perito durante gli allenamenti per il Gran premio di Francia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TOURIST TROPHY – FRANCIA – CESENA – ITALIA

Réginald, Antonin

Enciclopedia on line

Teologo domenicano (Albi 1605 - Tolosa 1676); fu detto il flagello dei nemici di s. Tommaso. Prof. di teologia all'univ. di Tolosa, polemista acuto ed eruditissimo, polemizzò con gesuiti e giansenisti, [...] opponendosi alle tesi teologiche dei primi, particolarmente per quel che riguarda il problema della grazia e della predeterminazione fisica (ebbe una lunga e violenta polemica col p. F. Annat). Tra le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TEOLOGIA – GESUITI – TOLOSA – CUM
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
albiano
albiano agg. e s. m. [der. di Alba, nome lat. di Aube, dipartimento della Francia settentr. (Champagne)]. – 1. In geologia, il piano più recente del periodo cretaceo inferiore, caratteristico del nord della Francia dov’è rappresentato da sabbie...
albigése
albigese albigése agg. e s. m. e f. [dal lat. tardo Albigensis]. – 1. Abitante o nativo della cittadina di Albi (lat. Albīga), in Provenza. 2. Nome con cui furono indicati i seguaci dell’eresia catara per la diffusione che essa ebbe soprattutto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali