MATALONI, Giovanni.
Enrico Bellazzecca
– Di origini nobili, nacque a Roma il 24 luglio 1868 da Pietro e Agnese Papi, entrambi marchigiani. Non si conoscono le tappe precise della formazione di questo [...] di fine Ottocento, elevandolo a perfetto rappresentante del manifesto italiano.
Fonti e Bibl.: V. Pica, Attraverso gli albi e le cartelle. I cartelloni illustrati in Scandinavia, Russia, Germania, Austria-Ungheria, Spagna e Italia, in Emporium ...
Leggi Tutto
CASTAGNA, Pasquale
Maria Grazia Gajo
Nacque il 18 nov. 1819 a Città Sant'Angelo (Pescara) da Michelangelo e da Raffaela Della Cananea. Dopo i primi studi, nei quali fu seguito dal padre e da D. Gatti, [...] di due morti e un vivo, Atri 1887; A. Le Brun, P. C., in La Rass. nazionale, 10 sett. 1887, pp. 135-143; O. Albi, P. C., in Rivista abruzzese di scienze, lettere e arti, II (1887), pp. 153-42; B. Croce, Storia della storiografia italiana nel secolo ...
Leggi Tutto
SPORT.
Alessandro Capriotti
– Il doping. Lo sport in Italia. Altri sport nei primi anni del 21° secolo. Rugby. Tennis
Il doping. – Uno dei principali e più scottanti temi riguardanti lo s. continua [...] da Nadal e nel 2014 dal croato Marin Čilić.
In ambito femminile le giocatrici di miglior livello, spesso avvicendatesi negli albi d’oro dei maggiori tornei, sono state le sorelle statunitensi Serena e Venus Williams, la belga Kim Clijsters, la russa ...
Leggi Tutto
SIRIA
Aldo SESTINI
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Giuseppe FURLANI
Arnaldo MOMIGLIANO
Pietro ROMANELLI
Guillaume DE JERPHANION
F. Lor. F. G. *
(A. T., 88-89 e 91).
Sommario: Nome e limiti [...] Syrie antique et médiévale illustrée, ivi 1931; K. A. C. Creswell, Early Muslim Architecture religieuse et civile, voll. 2 (2 albi di tavole), Parigi 1925-1928; R. Dussaud, P. Deschamps, H. Seyrig, La Syrie antique et médiévale illustrée, ivi 1931; K ...
Leggi Tutto
INQUISIZIONE (lat. inquisitio, da inquiro "ricerco")
Mario Niccoli
È opinione comune che col nome d'Inquisizione si designi un tribunale istituito dalla Chiesa romana per la repressione dell'eresia o [...] dell'Inquisizione non è mai esistito. I documenti non fanno mai ricordo di un'Inquisizione di Carcassonne, di Albi ecc., ma parlano esclusivamente di inquisitor in Regno Franciae, in partibus tolosanis, in Albigensio ecc., mostrando chiaramente, se ...
Leggi Tutto
– L’avvento del digitale e la ‘nuova’ immagine cinematografica. Il macrogenere fantastico. I film sui supereroi e la serialità. L’inattuale attualità del cinema di Clint Eastwood. Bibliografia
L’avvento [...] generica degli anni recenti, quella dei film sui supereroi. La diffusione dei film appartenenti a questo genere, tratti dagli albi a fumetti della Marvel, e non solo, che hanno riempito, e riempiono, gli schermi sono infatti diretta conseguenza dei ...
Leggi Tutto
Il decreto legislativo 31 maggio 1946, n. 560, che su progetto approvato dalla Consulta nazionale ripristinava la giuria tradizionale per i giudizî di competenza della Corte d'assise, nonostante la successwa [...] o religiosi). Dagli elenchi, attraverso un particolare procedimento di controllo, si passa alla formazione di veri e proprî albi, approvati con decreto del presidente del tribunale, sulla base dei quali vengono infine formate le liste generali dei ...
Leggi Tutto
Elvira Dinacci
Abstract
L’indagine si sofferma sulla struttura della fattispecie associativa di cui all’art. 416 bis c.p., incentrandosi sui mezzi e sui fini perseguiti dagli associati. Elemento tipico [...] del condannato per il delitto di associazione di tipo mafioso la decadenza ex lege di licenze, concessioni e iscrizioni ad albi di appaltatori, lasciando la disciplina di tali decadenze al disposto dell’art. 10 l. n. 575/1965. Il successivo ...
Leggi Tutto
Rosanna De Nictolis
Abstract
La voce esamina i rapporti e le relazioni che intercorrono tra pubblica amministrazione e giudice ordinario, prendendo in specifica considerazione le limitazioni poste dall’ordinamento [...] ;
- pronunce in materia di elettorato attivo e passivo;
- pronunce in materia di iscrizioni e cancellazioni da albi professionali.
Appartengono alla seconda generazione le ipotesi, di più recente introduzione, in cui il legislatore intende superare i ...
Leggi Tutto
Gaetano Presti
Abstract
Vengono esaminate struttura, funzione, modalità operative e responsabilità del collegio sindacale nelle s.p.a. quotate e non quotate, con cenni alle s.p.a. appartenenti a settori [...] dei conti (d.lgs. 27.1.2010, n. 39); i restanti membri, se non iscritti nel registro, devono esserlo negli albi professionali degli avvocati, dei dottori commercialisti, dei ragionieri e periti commerciali e dei consulenti del lavoro o fra i ...
Leggi Tutto
albiano
agg. e s. m. [der. di Alba, nome lat. di Aube, dipartimento della Francia settentr. (Champagne)]. – 1. In geologia, il piano più recente del periodo cretaceo inferiore, caratteristico del nord della Francia dov’è rappresentato da sabbie...
albigese
albigése agg. e s. m. e f. [dal lat. tardo Albigensis]. – 1. Abitante o nativo della cittadina di Albi (lat. Albīga), in Provenza. 2. Nome con cui furono indicati i seguaci dell’eresia catara per la diffusione che essa ebbe soprattutto...