conciliazione
conciliazióne s. f. – Superata un’accezione ristretta, nel nostro ordinamento – alla luce di esperienze comparate e di precise indicazioni date dalla CE (dir. 2008/52) –, l’accordo raggiunto [...] fini dell’art. 2 della l. 89/2001. Quando necessario, il mediatore può avvalersi di esperti iscritti negli albi dei consulenti presso i tribunali. Dalla mancata partecipazione senza giustificato motivo, il giudice può desumere argomenti di prova nel ...
Leggi Tutto
Nuova disciplina del commercio. - Dopo alcuni progetti di legge (progetto Lombardo, 1949; progetto Campilli, 1952; progetto della commissione Astuti, 1964), la disciplina del c. ha avuto il suo nuovo testo [...] , o di somministrazione alpubblico di alimenti o bevande, ed essa, quindi, al pari di altre iscrizioni in altri albi e ruoli (sempre più frequentemente previste nel nostro ordinamento), ha la sostanziale funzione di autorizzare, rectius, abilitare, a ...
Leggi Tutto
Rosanna De Nictolis
Abstract
La voce esamina la problematica dell’ambito di estensione della giurisdizione ordinaria alle controversie in cui sia coinvolta un’amministrazione pubblica. A tal fine, dopo [...] 1, lett. b), l. n. 91/1992; su cui Cons. St., sez. VI, 17.7.2008, n. 3575).
Iscrizioni in albi e registri
Le controversie in materia di iscrizione e cancellazione nei registri anagrafici della popolazione coinvolgono situazioni di diritto soggettivo ...
Leggi Tutto
Scienza e processo
Michele Taruffo
La scienza nel processo
Il ricorso alla scienza per accertare i fatti nell’ambito del processo, civile e penale, è un fenomeno che risale indietro nel tempo. È dovuto [...] di formulare un parere in risposta ai quesiti che lo stesso giudice formula. L’esperto viene scelto di solito in appositi albi che esistono presso i tribunali, e che includono i nomi di vari esperti nei singoli settori tecnico-scientifici (artt. 13 e ...
Leggi Tutto
Tributi e prestazioni imposte nel dialogo tra Corti
Valeria Mastroiacovo
Se inizialmente la nozione di tributo ha costituito un tema indagato dalla sola dottrina, soprattutto attraverso la giurisprudenza [...] sezioni unite45 che ha dichiarato la giurisdizione tributaria delle liti relative ai diritti camerali (diritti di iscrizione in albi e registri delle Camere di commercio). Proprio sulla scorta di questo precedente la Cassazione sembra del resto avere ...
Leggi Tutto
Responsabilità sanitaria e processo
Alberto Tedoldi
La riforma della responsabilità sanitaria contiene numerose disposizioni processuali, in quella visione pragmatica e rimediale che domina il nostro [...] evitare conflitti di interesse e garantire la terzietà e l’imparzialità del c.t.u., potrà essere necessario attingere agli albi di altri tribunali o nominare esperti anche non iscritti, sentendo il presidente del tribunale o della sezione e indicando ...
Leggi Tutto
LIGURIA
A. De Floriani
Regione dell'Italia nordoccidentale, caratterizzata da un territorio prevalentemente montuoso, solcato da strette valli perpendicolari alla costa del Mar Ligure.La L. è costituita [...] -en-Provence (Mus. Granet) e di New York (Metropolitan Mus. of Art, Robert Lehman Coll.), che, al pari del polittico di Albi, costituiscono anche un verosimile precedente per gli affreschi di Ferrer e Arnau Bassa in Santa Maria de Pedralbes (1348) a ...
Leggi Tutto
Padova
Sante Bortolami
Affermatasi già nel corso del XII sec. come uno dei più autorevoli poli di azione politica della terraferma veneta e decollata nel 1222 anche come grande sede internazionale di [...] Forzatè, grande fiduciario della Curia romana e guida di una influente e affollata congregazione diocesana di monaci 'albi'.
Dal 1232, il passaggio dei da Romano nello schieramento imperiale finì per condizionare definitivamente la collocazione ...
Leggi Tutto
Con la rappresentanza si opera una delle più importanti fattispecie della collaborazione giuridica in quanto si realizza un fenomeno in cui diversi soggetti dell’ordinamento giuridico direttamente interessati [...] nei giudizi in cui la parte deve per legge farsi assistere da procuratore o da avvocato iscritto negli appositi albi, e la rappresentanza gestoria, che si verifica quando un soggetto abbia spontaneamente assunto la gestione di un affare altrui ...
Leggi Tutto
Massimo organo di consulenza giuridico-amministrativa e di tutela della giustizia nell’amministrazione pubblica (art. 100, co. 1, Cost.), con indipendenza garantita dalla Costituzione (art. 100, co. 3, [...] ordinari di materie giuridiche o ad avvocati che abbiano almeno 15 anni di servizio professionale e siano iscritti negli albi speciali delle giurisdizioni superiori, o a dirigenti generali e magistrati di Corte d’appello; per il restante quarto ...
Leggi Tutto
albiano
agg. e s. m. [der. di Alba, nome lat. di Aube, dipartimento della Francia settentr. (Champagne)]. – 1. In geologia, il piano più recente del periodo cretaceo inferiore, caratteristico del nord della Francia dov’è rappresentato da sabbie...
albigese
albigése agg. e s. m. e f. [dal lat. tardo Albigensis]. – 1. Abitante o nativo della cittadina di Albi (lat. Albīga), in Provenza. 2. Nome con cui furono indicati i seguaci dell’eresia catara per la diffusione che essa ebbe soprattutto...