• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
6 risultati
Tutti i risultati [36]
Storia [6]
Istruzione e formazione [18]
Religioni [2]
Arti visive [2]
Lingua [1]
Economia [1]
Musei mostre esposizioni [1]
Diritto [1]

Libreria social network

WebTv

Libreria social network Il valore sociale delle librerie al servizio della collettivitàConvegno organizzato dalla Scuola dei librai italiani e dall'Istituto della Enciclopedia Italiana - TreccaniRossana Rummo, Massimo Bray, Dario [...] Franceschini, Alberto Galla, Marco Zapparoli ... Leggi Tutto
TAGS: DARIO FRANCESCHINI – MASSIMO BRAY

Paraboloidi un patrimonio dimenticato dell'architettura moderna

WebTv

Paraboloidi un patrimonio dimenticato dell'architettura moderna Presentazione del volume "PARABOLOIDI UN PATRIMONIO DIMENTICATO DELL'ARCHITETTURA MODERNA" di Marcello Modica e Francesca Santarella (Edifir Edizioni Firenze). Saluti di Massimo Bray, modera Alberto Giorgio [...] Cassani, intervengono con gli autori Miche ... Leggi Tutto
TAGS: MASSIMO BRAY – FIRENZE – MODICA

Alberto Melloni in: "Dizionario del sapere storico-religioso del Novecento" [4/5]

WebTv

Alberto Melloni in: "Dizionario del sapere storico-religioso del Novecento" [4/5] Nato dal lavoro collettivo di 116 specialisti dei più diversi settori degli studi religiosi – ebraismo, cristianesimo, islam, religioni e culture orientali – il Dizionario del sapere storico-religioso del Novecento, vera e propria guida ai centri di ... Leggi Tutto
TAGS: CRISTIANESIMO – EBRAISMO – ISLAM

Mezzogiorno, Risorgimento e Unità d'Italia [18/28]

WebTv

Mezzogiorno, Risorgimento e Unità d'Italia  [18/28] Il Mezzogiorno nella diplomazia piemontese da Carlo Alberto a Cavour - Intervento di Adriano Viarengo ... Leggi Tutto
TAGS: UNITÀ D'ITALIA – CARLO ALBERTO – PIEMONTESE – CAVOUR

Rita Levi Montalcini. La vita fra i neuroni

WebTv

Rita Levi Montalcini. La vita fra i neuroni Presentazione del libro di Pietro CalissanoSaluti, Massimo BrayIntervengono con l'autore, Simona Argentieri e Alberto OliveiroCoordina, Saverio RicciRoma, 30 maggio 2017Istituto della Enciclopedia Italiana [...] - TreccaniSala Igea di Palazzo Mattei di Pa ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA - TRECCANI – MASSIMO BRAY – ROMA

IL PRINCIPE OVVERO ALLE ORIGINI DELLA GEOGRAFIA POLITICA

WebTv

IL PRINCIPE OVVERO ALLE ORIGINI DELLA GEOGRAFIA POLITICA PRESENTAZIONE DEL VOLUME DI ALESSANDRO RICCISaluti di MASSIMO BRAYIntervengono FABIO AMATO, GIULIANO AMATO, ALBERTO MELLONI, VALDO SPINIModera DUILIO GIAMMARIASarà presente l’AutoreROMA, VENERDÌ 22 GENNAIO [...] 2016Istituto della Enciclopedia Italiana - ... Leggi Tutto
TAGS: DUILIO GIAMMARIA – ALBERTO MELLONI – GIULIANO AMATO – MASSIMO BRAY – VALDO SPINI
Vocabolario
albertista
albertista s. m. e f. (pl. m. -i). – 1. Nome dato ai seguaci del filosofo e teologo Alberto Magno (sec. 13°), attaccati specialmente al suo orientamento neoplatonico. 2. Nel Risorgimento italiano, fautore di Carlo Alberto.
albertino
albertino agg. – Relativo a un personaggio storico di nome Alberto. 1. Scuola a. di Colonia, il gruppo dei seguaci del filosofo e teologo Alberto Magno (sec. 13°), formatosi alla sua scuola, e caratterizzato dal prevalere di motivi platonici...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Albèrto
Nome di molti santi e beati fra i quali: 1. Alberto da Bologna, beato; vallombrosano (morto 1245 circa), priore del monastero fuori Porta San Vitale di Bologna; festa, 20 maggio. 2. Alberto di Genova, santo; cisterciense (morto 1223 ?), eremita...
ALBERTO
ALBERTO Alberto Boscolo Monaco benedettino, era già nel 1151 abate del più importante monastero sardo dipendente da Monte Cassino, Santa Maria di Thergu. Nel 1163 fu fatto arcivescovo di Torres in Sardegna e, come tale, nello stesso anno...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali